Arcadis
Trust project- 30 gennaio 2023
Ingegneria, solo sei italiane tra le prime cento società europee per fatturato
I dati della classifica redatta dall'Efca: Italferr compare per prima alla trentesima posizione, poi Proger (al 54° posto)
- 06 gennaio 2023
Residenze sopra i binari di Cadorna, alleanza tra Nhood e Ferrovienord
Accordo di programma con la Regione per l’avvio lavori a fine 2025
- 06 dicembre 2022
Reinventing cities Milano, ecco i progetti finalisti
Terminata la prima fase, inizia ora la parte conclusiva che ha, come sempre, l’obiettivo di rigenerare i siti messi a bando. Sono sei i siti protagonisti nella terza edizione: Abbiategrasso, Bovisasca, Certosa, Martesana, Pitagora, Zama-Salomone
- 23 agosto 2022
Engineering, si riduce il made in Italy nel mercato mondiale
Nella Top 225 di Enr le società italiane scendono da 12 a 11. Primato mantenuto da Maire Tecnimont al 33° posto (ma perde 3 posizioni e il 30% del fatturato internazionale)
- 14 aprile 2022
I big italiani dell'ingegneria escono bene dalla pandemia, anche grazie al Pnrr
Focus sulle 20 principali società italiane: 16 aumentano o confermano il giro d’affari del 2020 e solo quattro lo riducono. Italferr salda al primo posto
- 18 marzo 2022
LCP Trecate e Casa di Langa vincono i Mipim Awards 2022
I due progetti italiani hanno prevalso, nell’evento di Cannes che assegna gli ambiti riconoscimenti, rispettivamente, nelle categorie «Best Industrial & Logistics» e «Best Hotel & Tourism Resort»
- 10 marzo 2022
Lombardini, Casamonti e Atiproject sul podio dell'architettura: i big tengono anche nel 2021
Da Citterio a Wip architetti: anticipazione della classifica dei bilanci 2021
- 07 marzo 2022
Acqua, luce, energia e natura: i cantieri dell'architettura verde
L'Italia è partita in ritardo, ma sono già diversi i progetti che operano secondo i parametri Esg e l'efficienza energetica. Non mancano gli strumenti normativi e gli immobili rendono di più
- 03 marzo 2022
Ingegneria, venti società italiane nella Top 100 europea
Ma il quadro restituisce il "nanismo" del nostro mercato: siamo solo ottavi per cifra d'affari totale
- 24 febbraio 2022
Bagnoli, a un team guidato da Proger il progetto da 15,7 milioni per la bonifica del litorale
Assegnata la gara del risanamento ambientale degli arenili e dei fondali marini dell'area ex-Italsider
- 01 ottobre 2021
Arte, velocità, insight: l’automotive punta sempre più su esperienze custom made
Entrare in stretto contatto con il mito. Vivere l'emozione della pista e dei box oppure il back stage produttivo. Le nuove frontiere del turismo dell'auto.
- 10 settembre 2021
Ceetrus Nhood rigenera il proprio patrimonio investendo 500 milioni
In occasione del Supersalone di Milano e della Milano Design Week, Nhood, con il partner Arcadis, annuncia “Let’s Break it Up”, installazione di 16 alberi “Quercus Palustris”, anticipazione del “bosco urbano” che popolerà il progetto di piazzale Loreto. L’installazione sarà visitabile dal 6 al 12 settembre nel piazzale antistante Triennale Milano.
- 11 giugno 2021
Ingegneria, le società incrementano i fatturati. Sprint di Sws Engineering, Sina e Nier
I migliori utili rapportati al fatturato sono quelli di Anas International Enterprise, Italferr e La Sia
- 11 maggio 2021
Piazzale Loreto, vince Ceetrus. La rotonda cederà il posto a verde e svago
La proposta della società prevale e si aggiudica il concorso organizzato dal Comune e dalla rete internazionale C 40 per ridisegnare la città. Il masterplan prevede 3 livelli: la piazza, l’apertura del mezzanino della metro e terrazze green sui tetti
- 23 marzo 2021
GLP acquisisce 200mila mq ed è il primo investimento in Italia
In tutto sono 7 immobili localizzati negli hub di Milano e Roma e locati a operatori leader nei rispettivi settori. Può essere considerata una delle più grandi transazioni logistiche in Italia, quest’anno
- 22 dicembre 2020
Ingegneria, Pulice (Arcadis): è stato un anno di grandi performance
Bilancio 2019: in un anno balzo di nove posizioni nella Top 200 Ingegneria
- 15 dicembre 2020
Ingegneria: Italferr campione di fatturato, ma per la crescita brillano le «piccole»
Top 200 2019: le società in classifica cumulano oltre 2,5 miliardi di fatturato con un aumento del 7%
- 10 ottobre 2020
Roma, «verdi e tech» i progetti selezionati per ridisegnare la città
Chiusa la prima fase del bando internazionale C40 Reinventing Cities con la selezione dei team finalisti per la rigenerazione urbana delle aree in corsa nella Capitale. Prossimo step, il primo trimestre 2021
- 03 agosto 2020
Progettazione, 2019 in crescita per i big italiani: lo choc da Covid spinge le aggregazioni
L'esame dei bilanci di 120 società di ingegneria e architettura evidenzia i segnali di rafforzamento pre-lockdown. Ecco come si stanno muovendo le realtà più attive