Arcadia
Trust project- 17 maggio 2023
Four Seasons San Domenico, il palcoscenico della vacanza siciliana contemporanea
Alberghi raccontati per voi: nello storico hotel di Taormina si incontrano arte secolare, storie di celebrità, giardini di agrumi e menù stellati. Una formula che ha conquistato anche le serie tv
- 26 aprile 2023
Fragola della Basilicata Igp, verso il riconoscimento del marchio
L'approfondimento sull'operazione di richiesta dell'Indicazione geografica protetta, avviata con l'invio del dossier al ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
- 21 aprile 2023
Da Isola un piano per cambiare la città
Raccogliere risorse per 10 milioni di euro entro il 2030 per favorire la co-progettazione di almeno 50 iniziative artistiche e culturali. È uno degli asset del piano di impatto presentato da Isola.Catania, l’impact community hub che ha sede a Palazzo Biscari, nel cuore del centro storico etneo.
- 11 aprile 2023
Fragola della Basilicata verso l'Igp, lo spot dal 13 aprile nei cinema
Sarà nelle sale fino al 26 aprile, sui canali social istituzionali della Regione, su Compra Lucano e sul sito dedicato all'agromarketing
- 17 gennaio 2023
Anas aggiudica a D'Agostino la variante alla Ss 115 tra Vittoria e Comiso per 104 milioni
Sales vince i lavori di realizzazione del molo crociere al porto della Spezia per 47,3 milioni
- 10 dicembre 2022
Viaggio in treno a Sudbury per scovare i paesaggi di Gainsborugh
Questa cittadina ai più sconosciuta è perfetta per chi vuole addentrarsi nella campagna inglese e per gli appassionati di arte scoprire la casa-museo dell’artista Thomas Gainsborough
- 09 novembre 2022
Meta-versi, oggi la poesia prende forma fra Instagram e NFT
Si chiama Instapoets la una nuova generazione di poeti che parlano tramite post. Hanno aumentato del 40% gli introiti del settore e creano token venduti all'asta.
- 20 ottobre 2022
In Sicilia debutta l’Its sull’aerospazio
Al via due nuovi corsi su tecnologie aerospaziali e logistica e infomobilità sostenibile.
- 16 ottobre 2022
A Frieze trionfa la sottile resistenza delle artiste
Nella fiera per l'arte contemporanea con 160 gallerie partecipanti, di cui 13 nuove entranti, buoni gli acquisti di collezionisti e musei focalizzati sull’arte al femminile, confermando il trend
- 11 ottobre 2022
Giochi, cuffie, altoparlanti: vince l'attitudine retrò
Sempre più gadget contemporanei guardano verso gli anni Ottanta o fino al XIX secolo e rilanciano forme del passato aggiornate con la tecnologia di oggi.
- 21 agosto 2022
Novità discografiche: Quartetto Guadagnini (musiche di Wolf-Ferrari), Quartetto Bazzini (musiche di Antonio Bazzini), Alessandra Rossi Lürig (musiche di Alessandro Grandi)
Tra i compositori italiani che meriterebbero di essere riscoperti c'è Ermanno Wolf-Ferrari...
- 22 luglio 2022
Orrick e Campeis nell'acquisizione di KFL e CBS da parte di Arcadia
Arcadia ha rilevato la maggioranza di entrambe le società attraverso una partnership con i rispettivi team di azionisti manager che, mantenendo quote significative delle due società, contribuiranno a promuovere le nuove fasi di crescita e consolidamento del mercato, con il supporto di un manager di pluriennale esperienza nel settore specifico.
- 21 luglio 2022
Addio al linguista Luca Serianni
Nato a Roma il 30 ottobre 1947, si era formato alla scuola di Arrigo Castellani
Morte Serianni, Accademia della Crusca: il più autorevole linguista italiano degli ultimi decenni
Addio al filologo e linguista Luca Serianni, accademico di fama internazionale e professore emerito di storia della lingua italiana all’Università La Sapienza
- 21 maggio 2022
La rivoluzione NFT: mercato in espansione o bolla pronta a scoppiare?
A Firenze, Palazzo Strozzi ospita Let's Get Digital!, la prima mostra dedicata alla crypto arte da parte di una grande istituzione italiana, con installazioni ed esperienze multimediali
- 21 aprile 2022
Investire Sgr vende Arcadia Center a Milano per 35,7 milioni
L’immobile, in via Grosio a Milano, è costituito da due piani sottoterra e sei piani fuori terra oltre il piano copertura
- 10 marzo 2022
«L’Ora», un giornale che impaginò la cultura del Sud
C’è un rapporto complesso e controverso tra una parte del pensiero meridionale e la modernità, la scienza, la tecnologia, l’economia, l’impresa di mercato. E oggi, in stagioni di straordinarie turbolenze che investono gli assetti geopolitici, l’ambiente, la qualità della vita, vale la pena
- 03 marzo 2022
Intellettuali del Sud, conflitti con la Storia e borghesia angioina
Ammesso che sia mai esistita una borghesia meridionale – nel senso più elementare di classe sociale le cui origini sono da rivendicare presso un ceto intellettuale di estrazione non aristocratica – non è detto che essa abbia dato fino in fondo il proprio contributo alla Storia. È vero che ha
- 17 dicembre 2021
Essilux: firmato accordo per cessione a Vision Group della catena VistaSi
Mossa in linea a richieste dell'Unione Europea dopo acquisizione GrandVision. Previste intese transitorie a supporto della continuità operativa delle entità cedute nel periodo post-vendita