- 20 maggio 2022
Impresa, famiglia e tenacia: una mostra racconta Wanda Ferragamo
Il Museo Ferragamo, da lei voluto e creato a Firenze, dedica la mostra “Donne in equilibrio” non solo alla signora Wanda, ma a tutte le italiane che negli anni del Boom intrapresero la difficile via della conciliazione fra vita privata e lavoro
- 17 maggio 2022
Gruppi aziendali, premi detassati con risultato rilevato in ogni impresa
Per la risposta a interpello 265 delle Entrate non basta che l’obiettivo sia stato raggiunto a livello collettivo. Per criteri e modalità serve un contratto aziendale, non basta un regolamento
Gli Studi nell'emissione obbligazionaria di Alerion Clean Power S.p.A.
Alerion Clean Power S.p.A. società parte del Gruppo FRI-EL Green Power, uno tra i primi dieci operatori in Europa nel settore eolico per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ha annunciato oggi di aver concluso con successo l'emissione di un prestito obbligazionario senior unsecured da 100 milioni di euro, denominato "Alerion Clean Power S.p.A. Senior Unsecured Notes due 2028"
Rivalutazione beni d’impresa nel bilancio 2021 pagando la sostitutiva entro il 30 giugno
La rivalutazione ordinaria dei beni di impresa di cui all’articolo 12-ter del decreto legge 23/2020 è ancora possibile nel bilancio 2021 con pagamento dell’imposta sostitutiva pari al 12% entro il 30 giugno 2022? Inoltre, gli effetti fiscali ai fini della plusvalenza/minusvalenza sono riconosciuti a partire dall’anno 2025 in caso di rivalutazione nel bilancio 2021 (quarto anno successivo a quello con riferimento al quale la rivalutazione è stata eseguita)?A.L. – Pisa
- 16 maggio 2022
Università, la Luiss Business School diventa Spa
Internazionalizzazione, allineamento alle best practice europee e sviluppo di Executive Program i driver dell’operazione di spin off
- 16 maggio 2022
Composizione negoziata della crisi d'impresa: tra approcci giurisprudenziali e adeguamento alla Insolvency
La composizione negoziata tra il timido esordio e i subitanei ritocchi
I lampioni artistici della Neri Spa rinascono sotto la guida della terza generazione
Festeggia quest’anno i 60 anni di storia, ma per la terza generazione, salita dieci anni fa al vertice, il passaggio di testimone è stato tutt’altro che un processo graduale e programmato. Un vero tsunami da cui però l’azienda, la Neri Spa, è rifiorita. Il marchio storico di Longiano (nel
- 12 maggio 2022
Crisi d’impresa, esdebitazione negata solo se il pagamento dei crediti è irrisorio
Misura ammessa anche se i privilegiati sono soddisfatti sotto il 14%
Onere della prova, nel reddito d’impresa regole uniche sia per i ricavi che per i costi
Per la Cassazione l’onere di provare la sussistenza delle componenti del reddito incombe sull’amministrazione finanziaria per quelle positive e sul contribuente per quelle negative.
- 11 maggio 2022
Chiomenti e Ashurst nell'emissione da parte di Carel Industries S.p.A. di due prestiti obbligazionari non convertibili da 40 milioni di euro
Le obbligazioni hanno una durata decennale con 5 anni di preammortamento e sono garantiti da alcune controllate del gruppo.
Composizione negoziata e tutela dell'impresa: le nuove opportunità della normativa post pandemia
AULA MIROSCUOLA FORENSE TRIBUNALE DI TARANTO - 18 MAGGIO 2022 | 15:30 – 18:30
Viaggio italiano fra spa, alla ricerca dei trattamenti beauty più innovativi
Da Milano a Napoli, passando per Firenze e il lago d'Orta, quattro novità importate da Giappone, Svizzera, India e California, per purificare e rivitalizzare la pelle. A base di seta o miele. Seguendo tecniche Kobido attualizzate o crioterapia
- 10 maggio 2022
Crisi d’impresa: recepimento della direttiva Insolvency e nuova procedura di composizione negoziata
Il Dlgs di modifica al Codice della crisi è stato approvato in prima lettura dal Consiglio dei ministri ed è ora all’esame del Parlamento. La procedura di emersione dalle difficoltà di carattere volontario ed extragiudiziale, denominata «Composizione negoziata della crisi» e introdotta dal Dl 118/2021 è partita il 15 novembre.
Antimafia, il controllo giudiziario nei confronti dell'impresa non cancella l'interdittiva già emessa
Il Consiglio di Stato esclude la sospensione dell'informativa e la riammissione alla gara perché il controllo giudiziario non può avere effetto retroattivo
- 06 maggio 2022
Durc di congruità, nella posa di infissi l'impresa che non applica i contratti dell'edilizia è esclusa
Il chiarimento arriva dalla commissione nazionale delle casse edili ed è contenuta nell'ultima serie di Faq pubblicate