- 31 maggio 2023
Pil rivisto al rialzo: nel primo trimestre +0,6%. L’Italia cresce più di Francia e Germania
Le indicazioni dell’Istat sui conti economici trimestrali del primo trimestre dell’anno: l’economia viaggia ad un ritmo superiore a quello di Francia e Germania
Borse europee ancora deboli, pesa la frenata dell’economia cinese
Gli investitori monitorano l'innalzamento al tetto del debito statunitense e il dato deludente del Pmi manifatturiero di Pechino, che getta ombre sulla ripresa globale. In serata dagli Usa in arrivo il Beige Book della Fed. Visco chiede alle Bce «gradualità» sui tassi. Petrolio Wti torna sotto i 70 dollari al barile, perde quota l’euro
Cina, ripartenza flop. L’economia rischia la deflazione e la Borsa crolla del 20%
I dati dipingono una perdita di slancio, condita dal crescente rischio di deflazione, il mostro opposto (e per certi versi peggiore) di quell’inflazione “appiccicosa” che stanno fronteggiando Stati Uniti ed Eurozona
Pronto a rinascere il viadotto Sente-Longo, il più alto d'Italia
Il viadotto “Sente-Longo”, tra Molise e Abruzzo, ha la campata più alta d’Italia, 185 metri. Un anno il tempo previsto per la conclusione dei lavori di messa in sicurezza e la successiva riapertura al transito, se pur con alcune limitazioni e il divieto ai mezzi pesanti
È morto l'architetto Paolo Portoghesi, principale esponente in Italia del Postmodernismo
Tra i suoi tantissimi lavori, la moschea di Roma, Casa Papanice e la Chiesa della Sacra Famiglia di Salerno