- 09 maggio 2022
Grano, le previsioni sui raccolti sotto la media aggravano la crisi
Secondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti
- 16 marzo 2022
Riso Scotti, la varietà per risotti Arborio arriva nei negozi cinesi
L’azienda comunica di essere «la prima riseria italiana a sbarcare in Cina» dopo un iter durato due anni
- 07 marzo 2022
Dal riso al formaggio, modelli di sostenibilità che aiutano l’impresa
Chi ha investito per tempo nell’efficientamento degli impianti risente meno del caro energia. Gli studi per sostituire la plastica nel packaging
- 28 giugno 2021
Riso, la produzione delle varietà italiane aumenta di oltre il 20%
Le superfici nazionali cresceranno fino a 230mila ettari complessivi grazie all'incremento di Arborio e Carnaroli, frenata invece per il Selenio da sushi. Italia leader in Europa con il 53% del mercato
- 23 aprile 2021
Riso, un chicco su due prodotto nelle campagne del territorio piemontese
C’è una produzione agricola che caratterizza il Nord Ovest del paese più forse di ogni altra: il riso. Le risaie fanno parte del paesaggio di Piemonte e Lombardia fin dal ‘400 quando si sono diffuse sulla scorta del sistema di canalizzazione ideato per la pianura padana da Leonardo da Vinci, e poi
- 09 febbraio 2021
L’industria del riso: diversificare la produzione italiana con più varietà Indica
L’Airi: aumentare la produzione della tipologia a chicco lungo, senza trascurare le varietà più pregiate da risotto. Coldiretti: stop all’import di Japonica dal Myanmar
- 18 maggio 2020
La rivincita del riso italiano: ora vuole conquistare la Cina
L’Italia, primo produttore europeo (un milione di tonnellate di riso lavorato, il 60% destinato all’export) ha firmato uno storico accordo per esportare, per la prima volta, la varietà da risotto nel paese di Xi Jinping
- 14 maggio 2020
Il lockdown fa crescere di 74mila tonnellate il consumo di riso italiano
I dati dell’Ente nazionale Risi rivelano una crescita della domanda - Il paese con 220mila ettari coltivati è il principale produttore di riso d’Europa
- 22 gennaio 2020
L’alternanza è utile: ecco le aziende che dialogano con le scuole
Mondo della scuola e mondo del lavoro che fanno ancora fatica a parlarsi e a collaborare. Non mancano però gli esempi virtuosi. La 26esima edizione di Orientagiovani è stata infatti anche l’occasione per premiare aziende e associazioni industriali che si siano distinte in progetti di qualità nel
Orientagiovani 2020. Aziende a caccia di 205mila giovani tecnici in meccanica, tessile, ICT - di Maria Piera Ceci
Tempo di iscrizioni a scuola. E arriva forte alle famiglie il messaggio ......
- 08 gennaio 2020
La guerra del riso tra Myanmar e l’arborio italiano
Nuovo allarme dei risicoltori a un anno dal ripristino dei dazi Ue sul riso. In crescita il settore della trasformazione grazie al boom di consumi
- 11 dicembre 2018
Regali di Natale limited edition per Food Lovers
“Il cibo unisce”, come la tavola avvicina e per questo spesso il regalo più apprezzato è proprio quello gastronomico, che viene quanto meno assaggiato da chi lo riceve e non rischia di essere accantonato in un angolo della cantina. Ecco alcuni consigli di Food24 per pacchi di Natale belli da aprire
- 17 luglio 2018
L’esilarante vita di una Miss parcheggiata in giardino
Ha trascurato Alan Bennett, per grazia dei lettori, l’avvertimento che Plauto nel Miles Gloriosus fa a proposito dell’hospes e che la proverbiale saggezza traduce «nell’ospite è come il pesce, dopo tre giorni puzza». Perché far accomodare una vecchia barbona con pretese da gran dama nel proprio
- 29 marzo 2018
Il riso in arrivo dal Far East mette in crisi 4mila imprese italiane
Non si può tirare giù la saracinesca, nei campi. Impacchettare tutto e andare a produrre altrove. Con le lavatrici si può fare, si prende l’Embraco e la si trasferisce in Slovacchia, dove le tasse sono più basse e i lavoratori costano meno. Ma con i campi di riso, come si fa?
- 17 marzo 2018
Import di riso senza dazi da Cambogia e Myanmar. La Ue apre un’inchiesta
La Commissione europea scende in campo con gli agricoltori del riso e apre un’indagine sui volumi e sui prezzi delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia e dal Myanmar (Birmania). La decisione, pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale Ue, arriva a un mese dalla presentazione da parte
- 24 ottobre 2017
Il demanio vende 36 immobili a novembre in Piemonte ed Emilia
A novembre vanno all'asta 36 immobili demaniali distribuiti in due regioni. In Emilia-Romagna i beni sul mercato sono 17, divisi in tre bandi: tra le proprietà più costose un complesso da un milione e mezzo a Piacenza e un'ex birreria da 620mila euro a Bologna. Poi c'è il Piemonte, con un solo
- 05 ottobre 2017
Riso Scotti vara a Pavia il maxi polo produttivo europeo
Riso Scotti inaugura un altro pezzo dello stabilimento di Pavia e ora gestisce uno dei maggiori poli risieri europei. Ieri il taglio del nastro nella nuova area dello stabilimento pavese dedicata alla trasformazione del riso: dalle due linee di produzione, più un’altra in funzione a brevissimo,
- 30 luglio 2017
Riso Scotti «vende» il riso ai cinesi
Riso Scotti vende il risotto e il latte vegetale ai cinesi. L’accordo è stato siglato tra l’azienda pavese e i cinesi di Central Leader che controllano la piattaforma social Dropswujie 4.0, un partner che garantisce le transazioni dal produttore al consumatore senza contraffazione, tema sensibile
- 13 aprile 2017
Il docciaschiuma-trattamento: il test di Moda24
Cos’è. Una formula per la doccia e il bagno, che oltre a detergere delicatamente la pelle, la idrata e apporta elasticità e morbidezza. Già dal momento della pulizia è infatti molto importante usare un prodotto non aggressivo, il che significa privo di quei tensioattivi che alla lunga possono