Arborio
Trust project- 24 marzo 2023
Riso, un altro record negativo: produzione ai minimi storici per colpa della siccità
Secondo le previsioni dell’Ente Risi quest’anno verranno coltivati a riso non più di 211mila ettari
- 31 gennaio 2023
Tempo scaduto per Baritech, partono le lettere di licenziamento
Al via le lettere di licenziamento per 113 operai dell’azienda Baritech, nella zona industriale tra Bari e Modugno. L’azienda ha rifiutato di prorogare di 30 giorni la cassa integrazione
- 27 gennaio 2023
Crisi aziendali, ultime ore per salvare Baritech
Senza fatti nuovi il primo febbraio partiranno le lettere di licenziamento
- 16 novembre 2022
Riso, raddoppia il prezzo delle varietà nazionali da risotto
Borsa telematica: il taglio dei raccolti spinge le quotazioni di Arborio (+113%), Carnaroli (+118%) e Roma (+94%). Aumenti meno marcati per gli indica, +76% l’import nei primi sei mesi
- 17 ottobre 2022
La produzione di riso crolla di oltre il 30% e ora è allarme scorte
Raccolto scarso a causa della siccità: l’industria denuncia la progressiva mancanza di varietà da risotto, coltivate solo in Italia e sempre più richieste dal mercato
- 10 ottobre 2022
Riso amaro nel Novarese: perdite fino al 70%
Tra i comuni più colpiti Cerano, Vespolate, Tornaco: sul raccolto hanno pesato rincari e siccità ma anche la gestione nella ripartizione dell’acqua
- 04 luglio 2022
Siccità, via libera Cdm a stato emergenza per 5 Regioni, slitta decreto per commissario straordinario
Via libera alle richieste di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Veneto
- 28 giugno 2022
Cia: 30% di riso a rischio causa siccità
Varietà uniche al mondo com Carnaroli, Arborio e Roma stanno soffrendo
- 09 maggio 2022
Grano, le previsioni sui raccolti sotto la media aggravano la crisi
Secondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti
- 16 marzo 2022
Riso Scotti, la varietà per risotti Arborio arriva nei negozi cinesi
L’azienda comunica di essere «la prima riseria italiana a sbarcare in Cina» dopo un iter durato due anni
- 07 marzo 2022
Dal riso al formaggio, modelli di sostenibilità che aiutano l’impresa
Chi ha investito per tempo nell’efficientamento degli impianti risente meno del caro energia. Gli studi per sostituire la plastica nel packaging
- 28 giugno 2021
Riso, la produzione delle varietà italiane aumenta di oltre il 20%
Le superfici nazionali cresceranno fino a 230mila ettari complessivi grazie all'incremento di Arborio e Carnaroli, frenata invece per il Selenio da sushi. Italia leader in Europa con il 53% del mercato
- 23 aprile 2021
Riso, un chicco su due prodotto nelle campagne del territorio piemontese
C’è una produzione agricola che caratterizza il Nord Ovest del paese più forse di ogni altra: il riso. Le risaie fanno parte del paesaggio di Piemonte e Lombardia fin dal ‘400 quando si sono diffuse sulla scorta del sistema di canalizzazione ideato per la pianura padana da Leonardo da Vinci, e poi
- 09 febbraio 2021
L’industria del riso: diversificare la produzione italiana con più varietà Indica
L’Airi: aumentare la produzione della tipologia a chicco lungo, senza trascurare le varietà più pregiate da risotto. Coldiretti: stop all’import di Japonica dal Myanmar
- 18 maggio 2020
La rivincita del riso italiano: ora vuole conquistare la Cina
L’Italia, primo produttore europeo (un milione di tonnellate di riso lavorato, il 60% destinato all’export) ha firmato uno storico accordo per esportare, per la prima volta, la varietà da risotto nel paese di Xi Jinping
- 14 maggio 2020
Il lockdown fa crescere di 74mila tonnellate il consumo di riso italiano
I dati dell’Ente nazionale Risi rivelano una crescita della domanda - Il paese con 220mila ettari coltivati è il principale produttore di riso d’Europa
- 22 gennaio 2020
L’alternanza è utile: ecco le aziende che dialogano con le scuole
Mondo della scuola e mondo del lavoro che fanno ancora fatica a parlarsi e a collaborare. Non mancano però gli esempi virtuosi. La 26esima edizione di Orientagiovani è stata infatti anche l’occasione per premiare aziende e associazioni industriali che si siano distinte in progetti di qualità nel
Orientagiovani 2020. Aziende a caccia di 205mila giovani tecnici in meccanica, tessile, ICT - di Maria Piera Ceci
Tempo di iscrizioni a scuola. E arriva forte alle famiglie il messaggio ......
- 08 gennaio 2020
La guerra del riso tra Myanmar e l’arborio italiano
Nuovo allarme dei risicoltori a un anno dal ripristino dei dazi Ue sul riso. In crescita il settore della trasformazione grazie al boom di consumi