- 20 febbraio 2020
Coronavirus, primo test negativo per 34 italiani della nave Princess
Salgono a 634 i contagi sulla nave da crociera dove si sono registrati anche i primi due decessi. Già in Giappone l’aereo dell’Aereonautica Militare che riporterà a casa 34 passeggeri italiani, forse domani. A Roma la coppia cinese ricoverata a giorni fuori dalla rianimazione, mentre alla Cecchignola lasciano la quarantena i primi 20 connazionali. Per la prima volta in Cina il numero di guariti supera quello dei nuovi contagi. Nel mondo 75.775 contagiati e 2.130 morti. In Corea del Sud registrato il primo caso di infezione; in Iran cresce il numero dei malati,scuole chiuse a Qom e Arak
- 04 luglio 2019
Ultimatum dell’Iran sul nucleare. Trump minaccia ritorsioni
Il presidente Hassan Rohani ha annunciato che da domenica verranno aumentati i livelli di produzione dell'uranio arricchito e riavviata la centrale di Arak
- 17 giugno 2019
Iran: «Tra 10 giorni violeremo l’accordo sul nucleare»
Le tensioni in Medio Oriente rischiano di andare alle stelle dopo l’annuncio dell’Iran secondo cui entro 10 giorni le sue scorte di uranio supereranno i limiti concordati nell’accordo internazionale del 2015.
Guerra dei dazi, si muove l'India - Iran, tensioni sul nucleare - Minibot e crediti imprese
Oggi a Focus Economia: Continua il dibattito sulla misura proposta per saldare i 27 miliardi ...
- 23 maggio 2019
Braccio di ferro tra Iran e Stati Uniti, produzione di uranio quadruplicata
L’intervento più efficace, lunedì, è stato probabilmente quello del ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas. «La mia grande preoccupazione non è che gli Stati Uniti vogliano andare in guerra, e non penso che lo voglia neppure l’Iran. Ma in quella regione al momento ci sono tensioni tali che basta
- 05 novembre 2018
Sanzioni Iran, gli Usa esentano Italia e Grecia (e altri 6 paesi)
C'è anche l'Italia tra i Paesi che verranno esentati dalle sanzioni Usa a Teheran e che potranno temporaneamente continuare a importare petrolio dall'Iran. Gli altri Paesi sono Cina, India, Corea del Sud, Turchia, Grecia, Giappone e Taiwan. Lo hanno annunciato il segretario di Stato Usa Mike Pompeo
- 13 maggio 2018
Iran, cosa succede dopo lo strappo di Trump e perché riguarda anche noi
Negli ultimi giorni, lo scenario geopolitico globale è monopolizzato da Donald Trump e la sua scelta di ritirare gli Stati Uniti dall'accordo nucleare sull'Iran. La rottura ha agitato – ulteriormente – i rapporti fra Washington e Teheran, oltre a provocare tensioni con l'Europa e il resto dei
- 10 maggio 2018
La rottura di Trump con l’Iran mette a rischio 30 miliardi per l’Italia
E adesso? Con gli ordini in corso, le commesse avviate, i pagamenti anticipati già ricevuti e i prestiti garantiti? Il pugno in pieno viso – assestato dagli Usa alle Pmi e alle multinazionali europee – è di quelli che fan male. Peggio, però, potrebbe essere il contraccolpo.Perché, tra protocolli
- 03 gennaio 2018
Iran, Pasdaran: la rivolta è stata sconfitta. Accuse ad Ahmadinejad. Bloccato Telegram
«La rivolta in Iran è stata sconfitta». Lo ha affermato il comandante dei Guardiani della rivoluzione (Pasdaran) generale Mohammad Ali Jafari. L'alto responsabile iraniano ha poi ha fatto riferimento, senza nominarlo, all'ex presidente Mahmoud Ahmadinejad, accusandolo di aver orchestrato la
- 31 dicembre 2017
Iran, 10 morti e 300 arresti nelle proteste antigovernative
Non si fermano le proteste antigovernative in Iran, contro il carovita e contro la corruzione del regime. La televisione statale iraniana riporta che 10 persone sono state uccise durante le proteste in corso nel Paese. Trecento gli arresti tra Teheran, Izeh e Arak dove 12 agenti di polizia sono
- 14 luglio 2016
Fs «preferred investor» per la privatizzazione delle ferrovie greche
Si avvicina l’acquisto dell'operatore ferroviario greco Trainose da parte di Ferrovie dello Stato. Il Fondo per la privatizzazione delle ferrovie greche (Hellenic Republic Development Asset Fund) ha infatti accettato la proposta della società italiana, che ha messo sul piatto 45 milioni di euro. Il
- 19 ottobre 2015
Obama fa un passo avanti verso la fine delle sanzioni, ma ora tocca all’Iran
Il laborioso e complesso percorso ad ostacoli per rimuovere le sanzioni economiche all’Iran va avanti, seppure con prudenza. Un puzzle la cui soluzione interessa molto anche le Pmi italiane. Il presidente americano Barack Obama domenica ha fatto un passo in avanti verso la normalizzazione dei
- 02 aprile 2015
Iran, con l’intesa sul nucleare via le sanzioni
Non è solo un’intesa sui parametri chiave, una road map sui prossimi passi per raggiungere l’accordo sul nucleare iraniano entro il 30 giugno. Non è nemmeno solo un accordo quadro sul congelamento di qualsiasi possibilità di costruire la bomba atomica da parte degli ayatollah iraniani, un incubo
- 01 aprile 2015
Nucleare iraniano, si tratta a oltranza
Diminuzione dei cavalli e aumento dell’ottimismo, diceva una vecchia canzone: mentre scadeva la deadline di mezzanotte i negoziati sul nucleare iraniano sembravano rallentare inesorabilmente ma allo stesso tempo si moltiplicavano le dichiarazioni che davano l’intesa oramai vicina, anche a costo di
- 24 novembre 2014
Iran, oggi la scadenza dei negoziati sul nucleare. Corsa contro il tempo a Vienna per arrivare a un accordo
La deadline è a mezzanotte, e per allora deve essere raggiunta l'intesa definitiva tra il gruppo dei 5+1 (Germania, Cina, Stati Uniti, Francia, Regno Unito,
- 15 giugno 2014
La guerra infuria sulle icone
Nella città dove si parla l'aramaico, patrimonio dell'umanità e con migliaia di anni di storia: la ferocia jihadista ha sfregiato quadri, incendiato libri sacri e codici antichi
- 04 marzo 2014
L'America prepara un nuovo piano per il Medio Oriente
NEW YORK. Dal nostro corrispondente La notizia non è ancora ufficiale, ma fonti vicine alla Casa Bianca anticipano al Sole 24 Ore che dopo l'incontro di ieri
- 13 gennaio 2014
Iran, dal 20 gennaio si applicherà l'accordo sul nucleare
Sarà applicato a partire dal 20 gennaio l'accordo raggiunto a Ginevra sul nucleare iraniano, che limita l'arricchimento dell'uranio di Teheran in cambio di una