- 15 novembre 2021
Il giorno decisivo per gli Azzurri: con l’Irlanda del Nord ci giochiamo tutto
La squadra di Mancini alla prova decisiva deve scacciare le paure e ritrovare vigore fisico. Ma Vale Rossi ha davvero detto addio alla MotoGp? Un ricordo del grande Galeazzi
- 29 marzo 2021
Protezioni e accessori: comodità, stile e hi tech
Le case lanciano i nuovi prodotti: materiali sempre più leggeri e resistenti per l’abbigliamento e i dispositivi di sicurezza personale
- 08 settembre 2020
Superbonus 110%, ancora poche le assemblee condominiali per deliberare i lavori
Gli amministratori di condominio vivono questa ripresa settembrina con difficoltà ulteriori legate al dover soprattutto rispondere alle tante domande che i condòmini pongono loro sull’iter
- 12 ottobre 2019
Tour del condominio, a Palermo i nodi della morosità insolvibile
In condominio si paga male e in ritardo. Ma la cosa può prendere una brutta piega quando si supera il livello di guardia. Soprattutto se in alcune situazioni il credito diventa del tutto inesigibile
- 12 dicembre 2017
Sidotti: dal Giappone richieste di beatificazione
TOKYO - Una preghiera silenziosa davanti al portone di un condominio. E' un pellegrinaggio organizzato da una associazione di donne cattoliche di Yokohama a Miyogadani, il quartiere di Tokyo che ospito' la residenza coatta dei cristiani (Kirishitan Yashiki) nel XVII e nella prima parte del XVIII
In uscita un libro su Sidotti, il missionario-kamikaze
Yakushima - 12 ottobre: e' la data della scoperta dell'America, destinata a cambiare il mondo. A Yakushima, l'isola Patrimonio naturale dell'umanità Unesco a sud del Giappone, questa data ricorda invece lo sbarco clandestino - 309 anni fa - di un missionario siciliano che si era posto una “mission
- 18 dicembre 2016
Yakushima celebra Sidotti, immigrato clandestino
TOKYO – Spicca il monumento a un immigrato illegale – un italiano - nell'isola di Yakushima, dichiarata Patrimonio naturale dell'Umanita' dall'Unesco, che si trova nel Giappone meridionale poco a sud del Kyushu.
Tokyo: ricostruito il volto dell' «ultimo missionario» Sidotti
Il volto ricostruito con sofisticate tecniche tridimensionali di un italiano morto oltre 300 anni fa e' al centro di un padiglione del Museo Nazionale della Natura e della Scienza di Ueno a Tokyo, in un allestimento al primo piano che si prolungherà fino al 4 dicembre. E' quello di Giovanni
- 18 ottobre 2016
La ricetta di Hiramatsu: un buon manager si forma in cucina
Una doppia identità. Da un lato, chef stellato Michelin sia a Parigi sia in Giappone per la sua cucina francese. Dall’altro, manager di un piccolo impero di 34 ristoranti di alta gamma, che si sta diversificando nel settore alberghiero con alcuni «boutique hotel»: lo ha creato dal nulla, partendo
- 25 settembre 2016
La missione impossibile di Sidotti
Al Museo Nazionale della Scienza di Tokyo stanno cercando di ricostruire, con sofisticate tecniche computerizzate, le sue fattezze, per una mostra che potrebbe tenersi entro fine anno. Anche il teatro Noh di Suidobashi ha ospitato uno dei convegni organizzati sul tema della sua «missione
- 02 luglio 2016
WDW2016 Day1 - A Misano è iniziata la festa Ducati
I motori sono già roventi (e anche l'asfalto), a Misano è iniziato il WDW2016, il più grande ritrovo mondiale di Ducatisti. La Riviera è stata pacificamente invasa da migliaia di motociclisti arrivati da ogni parte del mondo: ci sono persino quattro motociclisti cinesi che da pechino, con le loro