- 23 febbraio 2022
Auto elettriche, debutta la rinnovata Nissan Leaf. In arrivo nuovi modelli a ioni di litio
Dopo la rinnovata berlina elettrica venduta in oltre 570 mila unità nel mondo il brand giapponese presenterà entro il 2030 altri 23 nuovi modelli a batteria di cui 15 elettrici.
- 17 dicembre 2021
Nissan festeggia i 35 anni della storica fabbrica di Sunderland con una Bluebird elettrica
La fabbrica europea del costruttore giapponese è operativa dal 1986 e da allora ha prodotto 10,5 milioni di vetture. Il futuro verrà prodotto un crossover elettrico, l’erede dell’attuale Leaf
- 01 luglio 2021
Nissan cede alla moda moda dei suv coupè elettrici: arriva un modello prodotto che salverà la fabbrica inglese di Sunderland
La casa giapponese lancia il programma EV36Zero che prevede anche una fabbrica di batterie ed è stato annunciato proprio in concomitanza col 35o anniversario dello storico sito produttivo britannico. Il nuovo Bev sfrutta le sinergie con Renault
- 16 dicembre 2020
Arriva l’atto terzo di Qashqai, la madre dei suv
La casa lancia la terza sere del best-seller e un ambizioso piano sulle auto a ioni di litio
- 25 settembre 2020
Auto, la possibile seconda vita delle batterie esauste
Costruttori in prima fila per il recupero. In Italia piano Enel per lo storage
- 23 giugno 2020
Al via la fase democratica delle auto a zero emissioni
La rivoluzione green coinvolge modelli di ogni tipo e non solo elitari marchi premium Fiat schiera la Nuova 500, Psa lancia un’offesiva per rispondere all’avanzata del gruppo Vw
- 05 maggio 2020
Il coronavirus ucciderà l’auto elettrica? Gli anticorpi dei veicoli «alla spina»
I forti venti contrari che soffiano sull’industria globale dell’auto potrebbero frenare nel breve termine la diffusione delle elettriche ma i fattori favorevoli alla fine prevarranno
- 12 febbraio 2020
Auto elettriche/Nissan Leaf
La nuova Leaf è l'evoluzione del veicolo elettrico a zero emissioni di Nissan, che dal 2010 ad oggi ha conquistato oltre 380.000 clienti. Un design perfezionato e ancora più dinamico e, per la prima volta in assoluto, tecnologie di assistenza avanzata alla guida e nuove funzioni di
- 08 gennaio 2020
Mobilità sempre più elettrica: ecco come saranno riutilizzate le batterie dismesse
Sono destinate a durare nel tempo, ma perdono di efficienza: le batterie per auto, ma anche quelle domestiche, dovranno essere smaltite. O riusate
- 05 gennaio 2020
Ascesa, caduta e fuga di Carlos Ghosn, l’ultimo imperatore dell’auto
Dal miracolo del salvataggio di Nissan a un arresto con ancora tanti lati oscuri. Fino alla fuga di fine dicembre. Ecco l’incredibile storia di Ghosn
- 29 dicembre 2019
Il commercio online spinge la crescita dei furgoni alla spina
La logistica ecosostenibile
- 30 gennaio 2019
Matrimonio tutto digitale tra automobile e innovazione
Connettività, automazione ed elettrificazione. È questo il trittico che meglio descrive la situazione attuale del settore automobilistico.
- 12 gennaio 2019
Il futuro dell’auto e della mobilità al salone hi-tech di Las Vegas
LAS VEGAS - Meno fantascienza, più concretezza nell'innovazione. È questo il messaggio che traspare dall'edizione 2019 del Ces di Las Vegas, il salone della tecnologia che ha chiuso i battenti ieri e che ha visto, ancora una volta, l'automobile e la sua rivoluzione digitale al centro della scena.
- 19 novembre 2018
Carlos Ghosn, chi è e cosa ha fatto il manager di Renault Nissan
Brasiliano di nascita, ma da una famiglia di origini libanesi, 64 anni, Carlos Ghosn, una laurea in ingegneria conseguita a Parigi, è entrato per la prima volta nel settore automotive nel 1978 assumendo la carica di ceo di Michelin Nord America. Ma il primo incarico di grande prestigio è stato
- 02 ottobre 2018
Tesla è diventata preda: a chi fa gola il tesoro di Musk
Per Tesla dopo il terremoto Musk, culminato sabato nell’addio alla poltrona di presidente dopo le accuse della Sec, si apre il periodo più difficile della sua storia. E la prima domanda che sorge (e che domina i discorsi tra gli addetti ai lavori dell’automotive riuniti a Parigi per il salone che
- 26 giugno 2018
Brexit, i costruttori di auto pronti ad abbandonare la Gran Bretagna
C’era una volta la Gran Bretagna, patria di storici costruttori automobilistici in grado di creare modelli iconici. Nonostante la lunga tradizione alle spalle, marchi come Rover hanno chiuso definitivamente e i principali costruttori britannici sono in mano a gruppi stranieri a partire da Mini di
- 21 aprile 2018
Diesel in crisi: Nissan prepara tagli nel Regno Unito
Al pari di quanto già annunciato da Jaguar Land Rover, la forte riduzione delle vendite di auto diesel e le incertezze legate alla Brexit dovrebbero portare anche Nissan a tagliare l'organico in Gran Bretagna.
- 18 dicembre 2017
Toyota, offensiva sull’elettrico: 10 nuovi modelli dal 2020 a partire dalla Cina
Toyota conferma i piani per l'ingresso nel mercato dell'auto elettrica con batterie a ioni di litio e in prospettiva realizzate con la tecnologia degli accumulaori a stato solido per i quali ha siglato tre giorni fa una partnership con Panasonic. L'azienda ha infatti comunicato di aver in atto un