Ultime notizie

Aqr

Trust project

  • 13 febbraio 2018
    Ecco quali sono gli hedge fund “killer” che scommettono contro le Borse europee

    Finanza e Mercati

    Ecco quali sono gli hedge fund “killer” che scommettono contro le Borse europee

    La scommessa sul ribasso delle Borse europee vale 103 miliardi di euro. A tanto infatti ammonta il controvalore delle posizioni “corte” sulle società quotate del Vecchio Continente stando a un’elaborazione fatta da Il Sole 24 Ore su dati S&P Market Intelligence. Il dato è pari a quasi due volte

  • 05 febbraio 2018
    Dai fondi 10 miliardi contro Piazza Affari

    Finanza e Mercati

    Dai fondi 10 miliardi contro Piazza Affari

    Si avvicina la scadenza del voto e cresce la pattuglia degli investitori che scommettono contro Piazza Affari. Da un’elaborazione che Il Sole 24 Ore ha fatto su dati S&P Market Intelligence risultano aperte posizioni ribassiste su società quotate a Milano per un controvalore pari a quasi 10

  • 01 febbraio 2018
    The big short. Bridgewater vende allo scoperto 18 blue chip italiane

    Finanza e Mercati

    The big short. Bridgewater vende allo scoperto 18 blue chip italiane

    L’hedge fund Bridgewater incrementa la sua commessa contro l’Italia e Piazza Affari man mano che si avvicinano le elezioni politiche del 4 marzo. Il fondo Usa ha aumentato infatti le sue posizioni ribassiste, vendendo allo scoperto le azioni di 18 blue chip. Oggetto delle scommesse, che emergono

  • 21 gennaio 2018
    Fmi: privatizzare Cassa San Marino

    Finanza e Mercati

    Fmi: privatizzare Cassa San Marino

    «Ricapitalizzare e privatizzare il sistema bancario, spingere l’Asset quality review, esternalizzare la gestione degli Npl e accelerare le riforme strutturali, a partire dall’introduzione dell’Iva e dalla spending review». È un appello al Governo di San Marino a intervenire – e in fretta – per

  • 30 dicembre 2017
    «Entro febbraio i nuovi gruppi Bcc»

    Finanza e Mercati

    «Entro febbraio i nuovi gruppi Bcc»

    La Banca centrale europea concede più tempo al credito cooperativo per presentare la domanda di autorizzazione per i nuovi gruppi bancari. La richiesta, la cui scadenza era stata indicata in una prima fase dalla Banca d’Italia per la fine di quest’anno, potrà arrivare entro il mese di febbraio. Il