- 27 giugno 2021
Ecco come la decarbonizzazione diventa un driver di crescita per le aziende
Tra le realtà più dinamiche in questa direzione ci sono società come Aptiv, Trane Technologies e Vestas
- 26 marzo 2020
Ford, Bmw e Toyota, rating in caduta nell’automotive
Il gruppo dell’Ovale Blu declassato a junk da S&P, ha titoli in scadenza entro fine 2021 per circa 27 miliardi di dollari. Da Moody’s gli altri downgrade, che ha abbassato i giudizi anch su sei gruppi della componentistica
- 16 ottobre 2019
Hyundai investe 35 miliardi di dollari nelle nuove tecnologie
Hyundai Motor Group ha dichiarato di aver pianificato investimenti strategici per 34,65 miliardi di dollari in tecnologia per la mobilità entro il 2025. Il piano comprende veicoli autonomi, connessi ed elettrici, e giunge dopo che la società tramite due affiliate ha annunciato un investimento di
- 23 settembre 2019
Hyundai, maxi investimento nella guida autonoma: al via j-v con Aptiv da 4 miliardi
Il gruppo Hyundai rilancia sulla guida autonoma. Il gigante coreano infatti ha siglato con la irlandese Aptiv un patto per costituire una Joint venture con un investimento complessivo di 4 miliardi di euro. In particolare Hyundai (che possiede anche il marchio Kia e la azienda hi-tech Mobis)
- 27 maggio 2019
Fca e Renault, al via la fusione. Nasce un nuovo colosso automobilistico
Fiat Chrysler Automobiles ha inviato in data odierna una lettera non vincolante al Consiglio di Amministrazione di Groupe Renault proponendo una aggregazione delle rispettive attività nella forma della fusione 50/50. La proposta di FCA fa seguito a iniziali dialoghi operativi tra le due società per
- 30 gennaio 2019
Fca affronta la sfida su elettrico e ibrido
Innovazione uguale rivoluzione. Al pari degli altri Gruppi automobilisti anche Fca deve affrontare il cambio di passo richiesto dall'arrivo delle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche.
- 30 ottobre 2018
Guida autonoma tra chimera hi-tech e realtà quotidiana
Sempre più spesso si sente parlare di auto a guida autonoma, aprendo scenari nella mente degli automobilisti di vetture senza pilota e di poter viaggiare senza dover più preoccuparsi di quello che succede intorno a loro. La realtà è ovviamente diversa e prima di vedere auto senza conducente
- 23 ottobre 2018
Guida autonoma, rivoluzione che procede a piccoli passi
La guida autonoma è realtà. Come evidenziato nella tabella Sae (Associazione degli ingeneri automotive, qui accanto in basso), esistono diversi livelli legati alla guida dove la tecnologia è in grado di supportare, fino a sostituire, il conducente. Realizzata dalla Society of Automotive Engineers,
- 27 luglio 2018
Fca, il piano industriale 2018-2022 punto per punto
Il Capital Markets Day svoltosi il 1 di giugno a Balocco ha tracciato le linee guida dei brand del Gruppo FCA sulla base degli scenari che li attendono nei prossimi quattro anni. Per il completamento di un programma così complesso è previsto un esborso complessivo in termini di investimenti pari a
- 05 gennaio 2018
CES 2018, auto telepatiche e guida autonoma: l'innovazione in vetrina a Las Vegas
Dal 9 al 12 gennaio andrà in scena il CES2018 (Customer Electronics Show) e Las Vegas si trasformerà nella kermesse degli azzardi tecnologici. Aziende tech ma non solo. A dare annunci di tecnologie e sistemi di intelligenza artificiale ci saranno anche i costruttori automotive e after market, con
- 21 dicembre 2017
La seconda vita di BlackBerry nel software
Alla fine, per BlackBerry aver deciso di mettere da parte il mercato degli smartphone (il marchio è stato venduto ai cinesi di Tcl e ora l’azienda si occupa di software e servizi) sembra dar ragione al nuovo corso della società canadese. Di sicuro i conti diffusi ieri hanno battuto le attese degli