- 06 luglio 2022
Gas e nucleare nella lista Ue degli investimenti «green». Via libera dell’Europarlamento
Con questo voto l’atto delegato della Commissione, che prevede l’inclusione di gas e nucleare nella tassonomia «green», può così continuare il suo iter
Il Diritto del Lavoro a cavallo dell'evoluzione digitale
L'evoluzione del mondo del lavoro, legata all'accelerazione impressa dall'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella gestione del personale, è sotto gli occhi di tutti, non solo degli operatori del diritto
Fondi Pnrr, arrivano le prime istruzioni della Ragioneria generale sui controlli
Su atti, contratti e provvedimenti di spesa adottati per l'attuazione degli interventi controlli ordinari di legalità e amministrativo-contabili previsti dalla legislazione nazionale
Le somme anticipate dall’amministratore vanno sempre rese
La delibera con cui il credito era stato riconosciuto in assemblea non era stata prodotta dall’attore, ma era allegata alla documentazione del condominio convenuto
Forfettari, la delega fiscale salva il regime: cosa cambia con l’obbligo di fattura elettronica
Il regime forfettario presenta varie differenze rispetto agli anni passati. Nuove normative hanno modificato le regole fiscali e contributive ma l’arrivo della delega fiscale non intacca le basi
Iva, dalla direttiva Ue la spinta per il riordino in Italia
La delega fiscale che punta a riformare il sistema nazionale dell’imposta può muoversi nel solco tracciato a livello comunitario
Capoluoghi di provincia in crisi finanziaria, slittano i termini per aderire all'accordo di ripiano del disavanzo e del piano di riequilibrio
Approvati dalle Commissioni riunite V e VI gli emendamenti in riferimento all'articolo 43 del decreto Aiuti
Preventivi 2022, via libera all'invio del questionario dei revisori alla Corte dei conti con il nuovo portale
La compilazione non avverrà dalla sezione del sito "Con.Te." ma dalla pagina web "Questionari finanza territoriale"
Governance Poll 2022, Salvini: orgoglioso di Zaia e Fedriga
Anche il governatore ligure Toti «soddisfatto» del suo 4° posto. Toma (Molise): «Io ultimo? 35% risultato ottimo, stiamo lavorando bene»
- 04 luglio 2022
Paradosso scadenze: preventivi contemporanei al check sugli equilibri
Il rinvio al 31 luglio trascina anche i termini per definire l’aggiornamento del Dup
Piao, con i decreti si parte: quattro sezioni e modello semplificato fino a 50 dipendenti
Il Dm declina e dettaglia il contenuto e propone in calce uno schema di composizione
- 03 luglio 2022
«Borsa, pronte le nuove regole per favorire l’accesso delle Pmi»
ll ceo di Euronext, Stèphane Boujnah: «molto soddisfatto dell’integrazione. Palazzo Mezzanotte? Vogliamo restare, ma servono investimenti»
- 01 luglio 2022
Centro Italia, 11 bandi per 700 milioni (del piano complementare) per rilanciare le imprese del cratere
Gli schemi dei bandi approvati dal commissario Legnini con le opportunità per le imprese di Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo danneggiate dai terremoti del 2009 e 2016
La presenza di forze militari americane in Europa torna sui livelli post 11 settembre
Gli Stati Uniti sembrano essere orientati verso una riduzione del peso strategico delle basi americane tedesche, a favore di una maggiore presenza militare lungo i confini con la Russia e la Bielorussia
Il condomino non può realizzare il cappotto termico senza assenso assembleare
Gli interventi sulle mura comuni esterne, tesi a preservare l'immobile di proprietà esclusiva, vanno ricondotti nel regime applicativo dell'articolo 1120, comma 2, n. 2, Codice civile in quanto diretti al «contenimento del consumo energetico degli edifici»