- 16 maggio 2022
Sol, efficienza operativa e più flessibilità sui prezzi contro il rialzo dei costi
L’uso sistematico della leva delle acquisizioni permette una crescita media annua aggiuntiva dei ricavi del 2-3%. Il rischio della frenata economica
- 09 maggio 2022
BB Biotech: più selezione e focus di lungo periodo contro la Borsa debole
Per il fondo chiuso è essenziale, in un mercato problematico, l’analisi approfondita delle realtà su cui investire. Interesse su malattie rare e oncologia
- 25 aprile 2022
MutuiOnline, dall’M&A l’8% di ricavi in più. L’importanza del marketing
L’aumento è la media annua nell’ultimo quinquennio: a livello di Ebitda il progresso è del 7%. I rischi dell’inflazione e del calo della fiducia
- 18 aprile 2022
Recordati, da acquisizioni e focus su malattie rare spinta in più al business
Scenario. La strategia della casa farmaceutica è quella di realizzare la crescita bilanciata tra le varie attività. Rischio sui volumi legati a Russia e Ucraina
- 11 aprile 2022
La strategia di Equita: diversificare il business e più asset alternativi
L’istituto, unitamente alla crescita interna, punta a sfruttare la leva delle acquisizioni. Il rischio della frenata economica a seguito della guerra
- 28 settembre 2021
Assegno per i figli, proroga al 31 ottobre per professionisti e partite Iva. Finora solo 452mila domande
Il Governo concede più tempo per chiedere l’aiuto temporaneo senza perdere gli arretrati. Introdotto a luglio , è stato chiesto finora solo dal 33% degli aventi diritto
- 02 novembre 2020
Società unipersonale priva di autonomo centro di interessi, non si applica il Dlgs 231/2001
Affinché possa configurarsi un'ipotesi di responsabilità a carico dell'ente è necessario che le evidenze probatorie dimostrino l'alterità tra l'interesse della persona fisica e l'interesse collettivo dell'ente stesso, oltre alla sussistenza di un centro di imputazione della scelta criminosa del tutto autonomo e indipendente rispetto a quello del singolo individuo
- 23 aprile 2020
Turchia, la ricetta anti-virus di Erdogan: Ankara torna a tagliare i tassi
La Banca centrale turca ha ridotto il costo del denaro per l’ottava volta in un anno per sostenere l’economia. Malgrado un’inflazione a due cifre
- 10 aprile 2020
Coronavirus, ultimi aggiornamenti: in Italia 3.951 nuovi casi (+2,75%) e 570 vittime (+3,12%). Oltre 30mila guariti
I dati diffusi dalla Protezione civile il 10 aprile portano il bilancio dei contagiati in Italia a 147.577, i morti a 18.849 e i guariti a 30.455
- 09 aprile 2020
Coronavirus, ultimi aggiornamenti: in Italia 4.204 nuovi casi (+3,02%) e 610 vittime (+3,45%). Terapie intensive ancora in calo (-88)
In Italia sono 4.204 i nuovi casi di coronavirus, con 610 morti e 1.979 guariti in più ispetto all’8 aprile. In Lombardia sono stati superati i 10mila morti (300 in più di ieri) per un totale di casi che è arrivato a 54.802 (+1.388 ), e le terapie intensive sono scese a 1.236 (-21 ) . In dieci regioni meno di 10 decessi nelle ultime 24 ore
- 04 aprile 2020
Bonus 600 euro, il 10 aprile l’assegno ai professionisti: «La cifra crescerà»
È stato deciso di erogare i fondi dopo la prima verifica ministeriale che avverrà l’8 aprile. In alternativa erogazioni il 15 aprile
- 04 febbraio 2020
Cina bloccata dal virus: import-export a rischio, crolla il consumo di petrolio
Pechino pronta a concedere certificati di «forza maggiore» alle società che non riescono a rispettare contratti di fornitura internazionali
- 31 gennaio 2020
Caccia alle mascherine, ormai introvabili. Ma servono davvero?
Le protezioni non sono necessarie, se non in casi specifici. E devono avere caratteristiche particolari
- 31 gennaio 2020
Burioni: «Il coronavirus si sconfigge con due armi, diagnosi e isolamento dei casi»
Per il medico il panico è inutile perché a ora il virus non sta circolando. Quello che serve invece è isolare le persone infettate
- 16 gennaio 2020
Col balzo del petrolio di inizio anno lo shale oil fa il pieno di denaro
La breve impennata del petrolio a inizio anno è stata un’occasione d’oro per le compagnie Usa, che hanno fatto operazioni di hedging, proteggendosi dal rischio di futuri ribassi
- 23 dicembre 2019
Sedotti dal flamenco sulle sponde del Guadalquivir
Nella capitale dell’Andalusia si celebrano i 500 anni dell’impreaìsa di Ferdinando Magellano, il primo passaggio a Ovest che rivoluzionò le rotte marittime. Un’ccasione per scoprire la città seguendo i luoghi culto legati alla spedizione
- 26 novembre 2019
Il Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera ancora con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale del Gnl: la sua capacità di produzione – già proiettata a crescere del 43% entro il 2024 – ora promette di raggiungere 126 milioni di tonnellate l’anno nel 2027, un