- 25 maggio 2023
Quanto vale l'economia delle piattaforme digitali
Le imprese nel settore della ristorazione, del turismo e dei trasporti che utilizzano piattaforme digitali per vendere i propri servizi e prodotti sono sempre di più. Si parla di Economia delle piattaforme digitali (Platform Economy) per indicare questo insieme di nuovi modelli di business dove le
- 11 maggio 2023
«Aumento esponenziale del traffico sulle reti, Ott contribuiscano a partire da una certa soglia»»
L'intervista a Gianluca Corti, ceo di WindTre. «Noi stiamo facendo delle scelte; scorporo della rete anche per tutelare i posti di lavoro»
- 07 maggio 2023
Serie A, dove potremo vederla fra match in chiaro ed esclusive «modello Amazon»
In arrivo il bando per i diritti audiovisivi della Serie A dalla stagione 2024-25. La Lega ragiona su otto pacchetti. E il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, cita in Assemblea un interessamento dell’ex Sky, Tom Mockridge
- 26 aprile 2023
Industria 4.0 e IIoT per un'aria pulita dentro e fuori la fabbrica
Collegare digitalmente tutto ciò che si trova all'interno e intorno a un'operazione manifatturiera in una catena del valore sempre più integrata: è la quarta fase dell'industrializzazione, l'Industria 4.0, caratterizzata da livelli elevati di informatizzazione, automazione e interconnessione per
- 14 aprile 2023
L’intelligenza artificiale che vuole distruggere il genere umano
Da RightwingGPT a ChaosGpt, la famiglia disfunzionale dell’Ai generativa
- 10 aprile 2023
I provvedimenti dal 31 marzo al 7 aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 25 marzo 2023
Università in Svizzera? Da Zurigo a Losanna, la guida aggiornata con costi e corsi
I cantoni della Svizzera, la confederazione da poco più di 8 milioni di abitanti, offrono una scelta vasta agli studenti attratti da studi - e carriera - oltre i confini italiani
- 17 marzo 2023
Gran Bretagna, l’effetto Brexit non elimina il valore dei titoli inglesi
Le università britanniche hanno sempre più concorrenti: un numero crescente di atenei in Europa e nel mondo cerca di attrarre studenti da altri Paesi, offrendo corsi in inglese e spesso a costi competitivi. Brexit sicuramente ha rappresentato un danno per gli studenti dell’Unione europea, dato che
- 16 marzo 2023
Vademecum, cosa bisogna sapere per poter evitare gli inconvenienti
Il Programma Erasmus+ esenta gli studenti in mobilità dal pagamento delle tasse dovute presso l’istituto ospitante per istruzione, iscrizione, esami o accesso a laboratori e biblioteche
- 06 marzo 2023
Gli hacker filorussi di Noname057 hanno attaccato per la seconda volta l’Italia
Stavolta hanno provato a buttare giù, con attacchi Ddos, il sito dei Carabinieri e del Gruppo Tim ma hanno fallito
- 28 febbraio 2023
Pmi e studi professionali, è cyberallarme: attacchi hacker in aumento
Nel 2022 per la Polizia postale il ransomware segna un più 45%. Manifattura e servizi più colpiti. Molti scelgono di pagare: si rischia il pizzo 2.0
- 08 febbraio 2023
Ict, Italtel lancia un programma di collaborazione con gli Its e le Università
Con l'Its Rizzoli di Milano il primo accordo di collaborazione. Secondo il “positioning paper” di Anitec-Assinform sono 57.000 le web vacancy Ict accessibili anche a non laureati
- 18 gennaio 2023
Miart annuncia un’edizione in crescendo
La 27ª edizione dal 14 al 16 aprile conta 169 espositori da 27 paesi, il doppio rispetto all'anno scorso e numerose collaborazioni con le istituzioni della città
- 10 gennaio 2023
Tremonti: «Il Mes va ratificato, ma usato per investimenti finanziati da Eurobond»
Gli incontri romani di lunedì fra i vertici del governo italiano e la Commissione europea inaugurano un anno che si annuncia cruciale per l’Europa e che si apre con un punto particolarmente spinoso per l’Italia: la ratifica del Mes. Ne parliamo con l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti
- 16 dicembre 2022
Clinica veterinaria Arcella e Paluani passano di mano
Guardando alle operazioni straordinarie compiute a NordEst, indicazioni interessanti arrivano guardano alle attività coinvolte. A livello settoriale, in testa alla classifica c’è il settore industrial products con 38 transazioni, seguito dal consumer products (24), dal settore tecnologico (17),
- 13 dicembre 2022
Cercasi nuovo direttore per il Madre, troppo dipendente dai contributi pubblici
A fine 2021 ammontavano a 3,4 milioni di euro in prevalenza dalla Regione Campana. Non è stata ancora sviluppata un'attività dedicata al fundraising
- 27 novembre 2022
Più libertà e meno marketing: come sfuggire alla solitudine dei metaversi (primi)
Parla Sébastien Borget co-fondatore di The Sandbox, uno dei due metaversi basati sulla blockchain più popolare del Pianeta