- 04 agosto 2022
Buy now pay later, il rialzo dei tassi mette ko il business
I pionieri del settore hanno risentito dell’aumento di tassi e dell’inflazione. Klarna, Affirm e Zip hanno subito una drastica (anche oltre il 90%) riduzione della propria valutazione di mercato
- 28 giugno 2022
Pos obbligatorio, sanzioni al via. Restano fuori le app e i bonifici
Il 30 giugno scattano le penalità per chi rifiuta i pagamenti con carta. L’obbligo di accettarli è stato fissato nel 2012 e in teoria è valido dal 2014. Il decreto sul Recovery plan attua la norma, ma senza allargare il campo agli altri strumenti alternativi
- 15 giugno 2022
PayPal risponde ad Apple e lancia “Pay Monthly” per dilazionare i pagamenti
Il nuovo programma consente ai consumatori di effettuare acquisti tra 199 e 10.00 dollari. Ma è previsto un TAEG variabile in base al rischio
- 09 giugno 2022
Apple si lancia nel «buy now pay later» (da sola), ma il settore non sta bene
La rateazione istantanea deve fare i conti con il rialzo dei tassi di interesse e l’aumento del servizio del debito. Big tech si muove
- 07 giugno 2022
MacBook Air M2, pagamenti rateali e nuovi sistemi operativi: tutte le novità di Apple
Due nuovi mac e poi tutti gli aggiornamenti sui sistemi operativi dei suoi dispositivi. C'è questo nell'ultima WWDC di Apple tenutasi a Cupertino. Un evento, quello dedicato agli sviluppatori, che per la prima volta da due anni è tornato ad ospitare (anche se parzialmente) il pubblico. Ma vediamo
- 03 giugno 2022
Yuan digitale, gli Usa verso il veto all’uso su Google e Apple Pay
Proposta di legge al Congresso per vietare i pagamenti con la valuta digitale cinesi sulle app, dopo che l’e-CNY è stato adottato da WeChat e Alipay
- 17 maggio 2022
Digital Market Act, che cos’è e perché slitta alla primavera del 2023
Inizialmente prevista per ottobre di quest’anno, l’entrata in vigore del nuovo regolamento Antitrust Ue ritarda: Big tech avrà più tempo per prepararsi
- 16 maggio 2022
Basta attesa del conto al ristorante: sbarca in Italia il pagamento con Qr code
Forte di 6mila locali e tre milioni di utenti in sette Paesi arriva sunday, che integra il pagamento con il menù digitale e con i sistemi di cassa
- 12 maggio 2022
Crescita senza fine per il pagamento via Qr code. Che sbarca anche al ristorante
Le transazioni globali valgono 2.400 miliardi di dollari, più di 3mila entro tre anni. I leader sono cinesi, ma ora si estende anche in Occidente
- 04 maggio 2022
Più fintech nel futuro italiano di JP Morgan
È stato lanciato Tech Disruptors Vertical che mette in contatto imprenditori del mondo Tech con un network internazionale di investitori e altri imprenditori
Apple Pay nel mirino dell’Ue: l’accusa è abuso di posizione dominante
Margrethe Vestager, presidente della Commissione per la concorrenza: «Abbiamo indicazioni che Apple abbia limitato l'accesso di terze parti alla tecnologia necessaria per sviluppare servizi di pagamento sui dispositivi Apple»
- 28 marzo 2022
Apple, taglio del 20% alla produzione di iPhone SE per guerra e inflazione
Rivista al ribasso nel prossimo trimestre anche la produzione di AirPods. Chiuso il sistema di pagamento Mir
- 24 marzo 2022
Pagamenti sempre più digitali: dall’Nfc al Bnpl l’innovazione fa breccia
Per tre quarti degli italiani sono ormai un’abitudine e non torneranno indietro. Il contactless è il metodo più usato, ma crescono nuovi strumenti
Addio al contante, nel 2021 balzo in avanti del 22% dei pagamenti digitali
Secondo i dati dell’Osservatorio del Polimi la loro penetrazione ha raggiunto il 38%, quasi 4 euro su 10 euro passano da questa modalità
- 03 marzo 2022
Guerra, sanzioni e contratti
La drammatica crisi di questi giorni in seguito all'invasione dell'Ucraina ha risvolti prima di tutto umanitari ma, in secondo luogo, anche economici. È dunque opportuno valutare anche quali siano le conseguenze sui contratti in corso.
I Big tech statunitensi in azione contro la guerra: Mosca è sempre più isolata
Nei giorni scorsi si sono mossi YouTube, Facebook e Twitter che hanno imposto un giro di vite sulla presenza nelle loro piattaforme di media legati alla propaganda
- 01 marzo 2022
Visa e Mastercard bloccate, ora la Russia si aggrappa al circuito di pagamento MIR
Quello che sta succedendo in Russia è un tracollo dei sistemi di pagamento elettronici dei principali attori al mondo: da Visa a Mastercard, fino ad Apple Pay