- 19 giugno 2020
Scuola, il primo pensiero per settembre? Regole certe. E investimenti
Per ora quel che sembra certo è che la campanella per oltre 7 milioni e mezzo di studenti italiani suonerà a settembre, probabilmente il 14. Ma come? Laboratori, orari scaglionati, didattica a distanza. I presidi sono alle prese con misurazioni e programmi. Chiedono di avere prima possibile linee guide certe. E qualche fondo in più per edilizia e organici
- 20 marzo 2020
La scuola ha dato un iPad a chi era in difficoltà per collegarsi
Lunedì 2 marzo, all’inizio di un’altra settimana di didattica a distanza, a una delle videochiamate che l’Istituto comprensivo Giuseppe Ungaretti di Melzo (Milano) aveva programmato con i suoi studenti, era connessa anche Lucia Azzolina, ministra dell’Istruzione, che poi ha scritto su Facebook: «È
- 08 marzo 2020
Scuole chiuse, voci dalle lezioni a distanza
Videolezioni, cloud, classi virtuali, tutorial su YouTube e lauree a piedi scalzi. Le esperienze di docenti e studenti alle prese con l’emergenza coronavirus
- 24 gennaio 2020
Inglese dalla materna alle superiori
Il metodo di insegnamento usa la lingua inglese e le opportunità del digitale
- 02 dicembre 2019
Competenze digitali: indispensabili per 7 lavoratori su 10
Le competenze digitali sono requisito fondamentale per il 70% delle figure professionali ricercate nel 2018, configurandosi come un requisito di base “indispensabile” per l'ingresso nel mondo del lavoro. È quanto emerge dal “Rapporto competenze digitali” del Sistema informativo Excelsior di
Ordina per