- 17 dicembre 2021
Non sarà una Ferrari cinese: la supercar Silk Faw chiama 200 ricercatori italiani
Per progettare le ipercar elettriche la società nata tra Cina e Stati Uniti ha scelto la motor valley dell’Emilia Romagna. E le università italiane
- 12 novembre 2021
«Napoli può ripartire: più qualità urbana per attrarre le imprese»
L’imprenditore campano parla di momento proficuo e appoggia la battaglia del sindaco Manfredi indicando le priorità per far crescere manifattura e occupazione
- 04 ottobre 2021
Napoli, Manfredi, sindaco al primo turno: una carriera dall’università alla politica
Ingegnere e professore approdato alla politica, è in netto vantaggio rispetto agli altri candidati
- 16 settembre 2020
Provenzano: «Aspettiamo da Whirlpool un nuovo piano industriale con Napoli»
Il ministro : «Sono dalla parte dei lavoratori. Abbiamo adottato strumenti, come la defiscalizzazione, per trattenere le imprese al Sud»
- 18 ottobre 2019
Dopo Apple in arrivo a Napoli altri big dell’hi-tech
Il campus universitario di San Giovanni a Teduccio, inserito dalla Commissione Europea in una lista ristretta dei migliori progetti dell'Unione, sarà ampliato grazie ad un finanziamento dai fondi europei per la coesione destinati alla Campania
- 17 maggio 2019
Apple Academy di Napoli, nuovo bando per 400 sviluppatori
Arriva il nuovo bando per la scuola dedicata agli sviluppatori di Apple a Napoli, Università Federico II. I posti disponibili presso la Apple Developer Academy sono circa 400, dedicati a futuri sviluppatori e imprenditori. Il corso è gratuito e dura un anno: è dedicato ad acquisire competenze
- 08 maggio 2019
Il Mezzogiorno e la metamorfosi dei territori
La metamorfosi a Sud evoca spesso scenari drammatici più che speranze. Ma la discontinuità vista da Sud rimanda anche al mutamento del rapporto tra identità produttive, che si ridefiniscono a partire dalla civiltà materiale di braudeliana memoria, e fenomeni che stanno sulla punta del capitalismo
- 06 maggio 2019
Dialogo digitale tra cittadini e Pa? Siamo agli ultimi posti in Ue
L’Italia è agli ultimi posti in Europa per “interazione digitale” tra cittadini e pubblica amministrazione: nel 2018 solo il 24% degli italiani dichiara infatti di aver interagito con la Pa per via telematica, contro il 92% dei danesi, il 71% dei francesi, il 57% degli spagnoli. La media Ue è del
Il Campus della Federico II premiato dalla Commissione Ue prepara il raddoppio
Il Campus dell’Università di Federico II, nella degradata periferia orientale di San Giovanni a Teduccio a Napoli, è uno dei migliori progetti realizzati in Europa con fondi della Ue. E mentre si prepara al raddoppio, la direzione generale Politiche regionali della Commissione lo ha incluso in una
Il Campus della Federico II premiato dalla Commissione Ue prepara il raddoppio
Il Campus dell’Università di Federico II, nella degradata periferia orientale di San Giovanni a Teduccio a Napoli, è uno dei migliori progetti realizzati in Europa con fondi della Ue. E mentre si prepara al raddoppio, la direzione generale Politiche regionali della Commissione lo ha incluso in una
- 12 aprile 2019
Napoli, i big dell’hi-tech sfidano la camorra
San Giovanni a Teduccio non è una banlieue. E l’agguato di camorra consumato l’altro giorno fuori dalla scuola elementare e materna Vittorino da Feltre di via Sorrento, uccidendo un uomo e ferendo suo figlio mentre il nipotino di 4 anni scappava terrorizzato, colpisce una municipalità e una
- 04 maggio 2018
Nuovo bando per la Apple Developer Academy di Napoli: 400 posti
La Apple Developer Academy di Napoli ha pubblicato il bando per la selezione dei nuovi studenti; saranno circa 400 i posti disponibili per giovani imprenditori e futuri sviluppatori. L'Academy, che ha sede in uno spazio recentemente rinnovato progettato da Apple in collaborazione con il
- 03 maggio 2018
L'altra Napoli di Apple Academy. L'app nasce dal lavoro di gruppo
Entrare nel campus di San Giovanni a Teduccio dell'Università Federico II, nella periferia orientale di Napoli, è come scoprire un angolo diverso della città: architettura squadrata e trasparente, notevole dimensione degli edifici, silenzio e ordine, sorprendono. Quando poi l'ascensore si ferma al
- 28 febbraio 2017
Digitale, la Campania rincorre
MegaRide, start up nata in seno all’ Università Federico II, realizza sistemi di simulazione per misurare sicurezza e affidabilità delle motociclette. Warehouse è il team di giovani che, avendo partecipato all’ Accenture Digital Hackathon che si è svolto a Napoli, ha ottenuto il premio di 4mila
- 14 ottobre 2016
Libri e giovani talenti di Alessandra Fiori e Alessandra Cravetto
Ospiti: Mario Desiati e Luca Botteri...
Sviluppatori di app, al via a Napoli la Apple Academy
Le note dell'”Isola che non c'è” di Edoardo Bennato fanno da colonna sonora. Lo slogan “tuttAppost” introduce al programma. E una coincidenza, quella che ruota attorno al concetto di fame - la fame di sapere che spinse 790 anni fa Federico II a fondare l'università napoletana perché digiuni e
- 07 luglio 2016
Renzi: Apple Academy aprirà in periferia Napoli, soddisfatti
Apple ha scelto il partner istituzionale e la sede del primo Centro per Sviluppatori iOS in Europa. Sarà il campus universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio, periferia est della città. Lo ha annunciato su Facebook il premier Matteo Renzi. «A gennaio con Tim Cook in visita a Palazzo