- 21 luglio 2022
Expo 2030: 7 italiani su 10 tifano per Roma
Nella capitale gli Stati generali per condividere la candidatura con i cittadini. Gualtieri: “Roma sarà completamente trasformata, ha le carte in regola per vincere”
- 21 giugno 2022
Reinventing cities, le città diventano quattro. Anche Bologna e Napoli con Milano e Roma
Alla capitale e alla città lombarda si aggiungono i capoluoghi di Emilia Romagna e Campania per l’iniziativa internazionale che chiama a raccolta progettisti e developer per realizzare progetti di rigenerazione, sostenibilità e resilienza, capaci di valorizzare il patrimonio pubblico
- 15 giugno 2022
Reinventing Cities, scelte le location di Roma per il bando internazionale 2022
Il comune ripropone lo stabilimento Mira Lanza e la scuola Vertunni, ma abbassa i requisiti tecnico-economici. Terzo progetto il sito di Ferrovie di Casale Rotondo nel parco dell'Appia Antica
- 28 marzo 2022
I musei francesi e italiani a confronto sull’innovazione digitale
Gli istituti dialogano in un convegno promosso da ICOM e Business France Italia. Le imprese creative francesi si propongono al mercato italiano con soluzioni basate sull'intelligenza artificiale, ricostruzioni 3D e marketing digitale
- 13 marzo 2022
Dal Colosseo ai musei, biglietti e tour in mano ai soliti noti. Ma ora le gare ripartono
L’anfiteatro da 25 anni allo stesso concessionario, ma non è l’unico sito senza avvicendamenti. Riforme, bandi inadeguati e contenzioso hanno frenato il rinnovo
- 03 gennaio 2022
McDonald Caracalla, il vizio di procedimento e l'esercizio del potere di autotutela
Anche il "clamor fori mediatico" si inserisce nel novero delle ragioni che - unitamente al sotteso interesse principale, afferente alla tutela del bene paesaggistico - possono portare all'adozione del provvedimento di autotutela (Commento a Consiglio di Stato, sentenza n. 8641, 28.12.2021)
- 26 ottobre 2021
Ascoli Piceno, appalto da 7,9 milioni per rinnovare il sistema irriguo della Valle del Tronto
La Città metropolitana di Bari assegna la progettazione del tratto di ciclovia Eurovelo 5, via Romea Francigena, tra Gravina e Altamura
- 19 ottobre 2021
Ribaltone nei municipi della Capitale: 14 su 15 al centrosinistra
Solo quattro donne sono minisindache. Nei “parlamentini” romani nessun presidente era stato eletto al primo turno
- 13 ottobre 2021
Tutti al ballottaggio i 15 municipi romani, nessun presidente eletto al primo turno
Il M5s ha perso terreno ed è al secondo turno solo in un “parlamentino”. Il centrodestra è avanti in sette, il centrosinistra in sei
- 21 aprile 2021
Roma manda in gara 7 nuove linee tranviarie: al via bando di progettazione da 3,82 milioni
La gara è divisa in 5 lotti: ogni concorrentre potrà partecipare (e vincere) al massimo due lotti
- 16 aprile 2021
Roma, al via mille case in housing sociale
Nell'area di Santa Palomba un intervento di Cdp e Dea Capital real estate Sgr per arginare l'emergenza abitativa Un investimento da 126 milioni che riqualifica la zona con scuole, centro sportivo e polo museale, ma i residenti protestano
- 12 febbraio 2021
Roma, Milano e Napoli: gli epicentri politici
Nella graduatoria tra le città che “producono ministri”, elaborata da una ricerca Pagella Politica - Sole 24 Ore, Roma è nettamente prima
- 24 gennaio 2021
Grab e bicipolitana: due progetti per una capitale a pedali
Grab e Ciclopolitana: due progetti per una capitale più a misura di bici......
- 30 dicembre 2020
Berlusconi/Verso la villa sull'Appia “prestata” a Zeffirelli
Dal prossimo anno, Covid permettendo, Berlusconi dovrebbe adottare come suo nuovo “domicilio privato” a Roma la villa di sua proprietà tra l'Appia Antica e l'Appia Pignatelli. Acquistata nel 2001 per oltre 3 milioni 375 mila euro e poi data in comodato d'uso gratuito all'amico regista ed ex
- 21 dicembre 2020
Consulta, legittimo lo stop del progetto edilizio già approvato di ampliamento del parco dell'Appia antica
La questione era stata sollevata nell'ambito di un giudizio promosso da alcune società contro il comune di Marino e la regione Lazio
- 27 novembre 2020
Con le superiori a casa, nelle aule spazio ai bambini più piccoli
Gli studenti del Liceo Scientifico Statale Teresa Gullace Talotta di Roma sono tutti in Dad, ma la dirigente scolastica Alessandra Silvestri non si aggira fra aule vuote: ha infatti accolto gli alunni più piccoli del vicino Istituto Comprensivo Parco degli Acquedotti. E ora, racconta, fra i docenti