- 15 giugno 2021
Europa e Usa come due amici che cercano di capirsi
Hanno un’importanza speciale, l’incontro che si è tenuto in Cornovaglia in questi giorni (tra i leader delle sette principali democrazie di mercato, il G7) e l’incontro che si terrà a Bruxelles a partire da domani (tra i leader della Nato e poi degli Stati Uniti e dell’Unione europea). Poiché la
- 17 marzo 2021
Perché la guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina non è finita con Trump
Perché la guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina non è finita con Trump.
- 24 gennaio 2020
Commercio, Ue e Cina propongono un tribunale parallelo alla Wto
Ue Cina e altri 15 Paesi promuovono un meccanismo temporaneo per risolvere le controversie dopo che gli Usa hanno bloccato l’organo di appello della Wto
- 12 dicembre 2019
La bomba di Trump che ha fatto saltare la Wto
L’11 dicembre il tribunale dell’Organizzazione mondiale per il commercio ha smesso di funzionare, paralizzato dal boicottaggio Usa: senza in giudice a Ginevra, su dazi e sussidi vincerà il più forte
- 05 dicembre 2019
Nato, Wto, Fmi: l’inesorabile declino delle organizzazioni internazionali
L’emergere del bipolarismo Usa-Cina – diverso da quello Usa-Urss perché comunque integrato – spinge a un profondo ripensamento delle istituzioni che hanno accompagnato l’emergere della iperpotenza statunitense e la politica di globalizzazione
- 25 giugno 2019
Così Trump fa saltare le regole del commercio internazionale
Sotto attacco il ruolo della Wto
- 05 aprile 2019
Dazi, la Wto sfida Trump: i motivi di sicurezza nazionale vanno verificati
Spetta agli Stati definire i propri interessi di sicurezza nazionale e imporre restrizioni al commercio se servono a tutelarli in una situazione di emergenza internazionale, ma la Wto ha il potere di valutare se il pericolo è oggettivo e se gli Stati agiscono in buona fede. Un colpo alla linea
- 30 novembre 2018
La Ue sfida gli Usa a scoprire le carte sulla Wto
Il presidente della Ue, Donald Tusk, e il capo dell’Esecutivo comunitario, Jean-Claude Juncker, porrano la questione sul tavolo del G-20 di Buenos Aires, iniziato oggi. L’obiettivo è sfidare Washington a scoprire le carte sulla riforma della Wto e sul suo “tribunale”, per salvarlo dal rischio
- 08 marzo 2018
Sulla guerra dei dazi tra Usa e Ue l’arbitro è la Wto, ma il tempo stringe
Se davvero ci sarà, lo scontro tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi avrà la Wto come principale campo di battaglia. È al suo meccanismo di risoluzione delle dispute commerciali (Dsb),infatti, che la Ue dovrà ricorrere contro le barriere eventualmente erette dall’amministrazione Trump su
- 08 dicembre 2017
Wto ostaggio dell’America isolazionista
L’undicesima Conferenza ministeriale della Wto che si sta per aprire a Buenos Aires non sarà come le altre. Non tanto perché è la prima in un Paese sudamericano, tardivo riconoscimento del peso economico del continente. E nemmeno per i risultati che produrrà: nessuno si aspetta granché. Tutto
- 21 novembre 2017
Così gli Usa paralizzano la Wto
C’è un attacco silenzioso che gli Stati Uniti stanno portando al cuore dell’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto). Qualcosa di molto diverso dai ruggiti del presidente Donald Trump su Twitter, ma che sta già portando frutti. Una tattica dilatoria e un po’ cavillosa che punta a paralizzare