- 07 maggio 2022
Energia: dalla domotica agli apparecchi elettrici, 7 mosse per risparmiare
Arera ha stimato che nel residenziale privato una famiglia tipo abbia un consumo annuo di 2.700 kWh (bolletta di circa 1200 euro per anno) per alimentare l’impianto termico ed elettrico. Le principali componenti di consumo energetico sono: riscaldamento e raffrescamento, illuminazione, uso degli elettrodomestici
- 22 aprile 2022
Elettronica e riciclo - Tv e distanza di visione - Antivirus made in Italy
In occasione della Giornata della Terra facciamo il punto sul riciclo degli apparecchi elettrici ed elettronici...
- 18 maggio 2021
Made in Italy oltre i livelli pre-Covid
Quindici punti persi a marzo 2020. Ventotto recuperati ora. Lo scatto del made in Italy va ben oltre il mero rimbalzo statistico, naturale tenendo conto del confronto impari con un periodo affossato dalla pandemia. I volumi del mese lievitano infatti a quasi 46 miliardi di euro, poco meno di
- 13 agosto 2020
Conserva di pomodoro: gli utensili made in Italy per farla in casa
I mesi di confinamento, durante il lockdown, hanno riacceso la passione per la cucina che continua anche in estate quando a maturare sono i pomodori che il 27% degli italiani coltiva nell’orto o in terrazzo
- 04 febbraio 2020
Fermare il climate change? Si inizia dai piccoli gesti quotidiani
La lotta al riscaldamento climatico e alla sostenibilità ambientale di lungo periodo è un tema di grandi scelte di fondo sui modelli di sviluppo (dalla politica industriale alla finanza), ma anche di piccole decisioni quotidiane che, in casa come sui luoghi di lavoro, ciascuno di noi prende ogni
- 14 novembre 2019
E-commerce, 8 apparecchi su 10 venduti online non pagano il Raee
Secondo una ricerca di Eucolight – l’associazione europea dedicata ai Raee del settore Lighting – circa 8 tra le principali categorie di apparecchi elettrici ed elettronici su 10, venduti online, non rispetta gli obblighi ambientali ed evade il contributo di smaltimento Raee.
- 12 luglio 2018
Gli italiani scoprono dove riciclare gli elettrodomestici vecchi: nei negozi
Lo sapevate? I piccoli elettrodomestici rotti o vecchi possono essere consegnati ai grandi negozi di elettronica senza dover comprare niente. Il principio si chiama «uno contro zero» (un oggetto consegnato contro zero acquistato) e serve a evitare che finiscano nell’immondizia 20mila tonnellate di
- 31 marzo 2017
Raee, proroga al 2018 per contatori, citofoni e alimentatori
Un rinvio fino al 1° gennaio 2018. È quello concesso dal Comitato di vigilanza e controllo alle imprese che trattano categorie di apparecchi elettrici ed elettronici accogliendo la richiesta di sospensiva avanzata dalla Federazione Anie. Slitta così di qualche mese l'applicazione del trattamento
- 08 luglio 2016
Dal 22 luglio al via nei negozi la raccolta dei rifiuti «uno contro zero»
Dal 22 luglio per disfarsi dei rifiuti elettrici di piccolissime dimensioni basterà consegnarli a un negozio di elettrodomestici. Il decreto del ministero dell'Ambiente n. 121 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale) del 7 luglio obbliga, infatti, i distributori a ritirare gratuitamente i piccoli Raee
- 01 dicembre 2015
Raccolta rifiuti elettronici: arriva l'1 contro 0, ma c'è troppa burocrazia
Per incrementare la raccolta dei rifiuti elettronici il Ministero dell'Ambiente ha annunciato alcune settimane fa l'uno contro zero...
- 08 ottobre 2014
Nuovi obblighi di marcatura per gli apparecchi elettrici ed elettronici
Sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (in sigla RAEE), fabbricanti, importatori e imprese che vendono con proprio marchio prodotti di altre
- 21 giugno 2014
Apparecchi elettrici a «pieni giri»
Boom degli ordini di aprile per le apparecchiature elettriche e i mezzi di trasporto. In aprile l'Istat ha segnalato un +48% degli ordinativi per il comparto
- 19 novembre 2011
Monti: «Chiederò a chi ha dato meno»
ROMA. Da un presidente del Consiglio che nasce sotto il segno della crisi economica e, quindi, per definizione austero, risaltano di più quelle pause di humor
- 18 novembre 2011
Il giorno della fiducia alla Camera: il dibattito e la replica di Monti
Ore 12,39. Camera: concluso intervento Monti, al via dichiarazioni di votoSi è conclusa alla Camera la replica del Presidente del Consiglio, Mario Monti, al
- 31 dicembre 2010
Rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici - Recupero - Invio delle verifiche annuali all'APAT (ora I.S.P.R.A.)
Adempimento: Svolgimento delle verifiche annuali sugli impianti di recupero dei R.A.E.E. (rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici)