- 05 ottobre 2020
L'ingegneria finanziaria al servizio della lotta contro le mafie
Eurispes in un suo recente rapporto quantifica il valore complessivo dei beni ed attività sequestrati e confiscati alle mafie a 32 miliardi di € a fine 2019; solo negli ultimi 5 anni sono stati sequestrati 20 miliardi
- 20 febbraio 2020
Marina militare, 12 agli arresti domiciliari a Taranto per tangenti
Tra i destinatari del provvedimento cautelare imprenditori, due ufficiali della Marina Militare e due dipendenti civili della Marina.
- 17 gennaio 2020
Mafie 4.0, l’aggressione al tessuto imprenditoriale. I clan di Foggia «emulano» la ’ndrangheta
Depositata la relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia. L’analisi per organizzazione criminale
- 11 aprile 2017
Mafia Capitale, la requisitoria dei pm: «Non è stato un Truman show»
«L'associazione mafiosa non si è sgonfiata». Mafia Capitale «non è stato un Truman show». Il clan di Massimo Carminati rientra nei parametri previsti dall'articolo 416 bis: associazione per delinquere di tipo mafioso. Apre così la requisitoria il procuratore aggiunto di Roma Paolo Ielo, al maxi
- 26 gennaio 2016
Chi comanda a Teheran
Chi vince in Iran con la fine delle sanzioni? Per capire con chi si fa affari a Teheran si deve partire dell'alto, dalla maggiore istanza politica del Paese,
- 12 dicembre 2015
In Libia un bottino miliardario per l'Isis
Se lo misurassimo solo in termini economici il bottino in Libia per il Califfato sarebbe assai maggiore che nel Siraq: 130 miliardi di dollari subito e tre-quattro volte tanto nel caso che un ipotetico (ma non troppo) stato islamico tornasse a esportare gas e oro nero come ai tempi di Gheddafi.
- 05 agosto 2015
La rotta riformista di Rohani
Com’è il mondo secondo Teheran? Lo chiederemo anche a Rohani, se e quando verrà in Italia. La scritta “Marg Bar Amerikia”, abbasso gli Usa, non è stata cancellata, resistono i murales dei 600mila martiri della guerra contro Saddam negli anni 80 e il nuovo eroe pubblico è Qassem Soleimani, capo
- 05 maggio 2014
L'Antimafia indaga sugli scavi di Pompei: rischio camorra negli appalti finanziati dall'Unione europea
«Cave canem». Attenti al cane. E occhio alla Piovra. La Direzione distrettuale antimafia di Napoli ha aperto un fascicolo su presunti appalti sospetti negli