Concorrenza, Busia (Anac): troppi affidamenti diretti per il Pnrr e sull'in house serve la motivazione economica
Il presidente dell'Anticorruzione sulla legge in discussione in Parlamento: giusto semplificare e andare veloci, ma senza penalizzare la trasparenza
Il Cfo alla guida della rivoluzione sostenibile
Il Chief Financial Officer deve avere un ruolo centrale per guidare le aziende nella principale sfida del nostro tempo: la sostenibilità
Decreto Aiuti, rischio sovrapposizione tra revisione prezzi e compensazioni sugli appalti in corso nel 2022
Il nuovo meccanismo contro il caro-materiali si aggiunge (e supera?) quello previsto dal Dl 4/2022. Guida alle novità per nuovi appalti, accordi quadro e concessioni
I provvedimenti dal 3 al 13 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 15 maggio 2022
Extraprofitti, la tassa obbliga le imprese dell’energia a rifare da capo i conti
Novità per il calcolo dell’una tantum prevista dal Decreto Aiuti: il periodo su cui misurare l’aumento del saldo Iva si estende al mese di aprile. Contributo da pagare in due rate
Extraprofitti, la tassa obbliga le imprese dell’energia a rifare da capo i conti
Novità per il calcolo dell’una tantum prevista dal Decreto Aiuti: il periodo su cui misurare l’aumento del saldo Iva si estende al mese di aprile. Contributo da pagare in due rate
- 13 maggio 2022
Manutenzione di beni del Demanio, l'Agenzia lancia altre 12 gare per oltre 360 milioni di euro
In appalto accordi quadro triennali con procedura aperta su 48 lotti geografici in 13 regioni più Roma. Scadenza unica 30 giugno 2022
Spiagge, proroga concessioni o gare? Tar di Lecce si rivolge a Corte Giustizia Europea
Il governo deve decidere se applicare la direttiva Bolkestein (2006/123) sulle concessioni demaniali relative agli stabilimenti balneari oppure procedere con le proroghe verso gli attuali titolari di concessione
Troppe gare «a corpo» sottocosto, le società di progettazione chiedono l'intervento dell'Anac
Il presidente dell'Oice Scicolone segnala a Buia anche le prassi del «doppio ribasso» e l'uso di prezzari non aggiornati
- 12 maggio 2022
Caro materiali, decreto prezzi in Gazzetta: tutti gli incrementi nel secondo semestre 2021
Pubblicato il decreto Mims con le rilevazioni degli scostamenti dei listini. Incremento record per il nastro d'acciaio (+113,85%). Tondino a +72,25, cemento a +14,5%
Ddl appalti, Oice: aberrante l'apertura ai progetti gratis
Perplessi sulla riduzione dei livelli di progettazione: è una strada che porta a varianti, riserve e opere incompiute
Gare, la Corte Ue boccia l'esecuzione maggioritaria della capogruppo di un raggruppamento
La clausola dell'articolo 83 (comma 8, terzo periodo) contrario alla direttiva europea perché limita la concorrenza e la partecipazione delle Pmi
Prezzi sottostimati tra il 17% e il 25%: l'Ance chiede di annullare e ripubblicare gare Rfi per oltre un miliardo
Il presidente dei costruttori Buia scrive all'Ad Fiorani. Nel mirino i bandi per la Palermo-Catania. Possibile un nuovo ricorso al Tar. Coinvolta anche l'Antitrust
Compensazione prezzi e riflessi sul riequilibrio contrattuale
Effetti degli strumenti legislativi straordinari di natura compensativa- revisionale
- 12 maggio 2022
Ddl Appalti: nella delega torna la clausola sociale, da ridurre i livelli di progettazione
Anche il rafforzamento del ruolo dell'Anac tra gli emendamenti approvati dalla commissione Ambiente della Camera al testo con i criteri della riforma
Basilicata, l'Anac contesta alla Regione ritardi e anomalie nella gestione dell'amianto
Al centro del provvedimento dell'Anticorruzione una gara per la bonifica dell'ex Materit di Ferrandina bandita nel 2014 e ritrnuta «non aggiudicabile» a distanza di anni
Caro-materiali, l'aumento del 20% dei prezzi riguarda tutti i lavori in corso nel 2022
Analisi passo per passo del nuovo meccanismo previsto dal decreto Aiuti: sull'aggiornamento dei prezzari pesa il ritardo delle linee guida Mims
Lo stato delle tre sfide del Pnrr: obiettivi Ue, riforme e target di spesa
I dibattiti programmati aiuteranno a capire a che punto siamo, ma anche se siano necessarie correzioni in corsa