- 27 ottobre 2021
Brembo svela i freni con intelligenza artificiale
Con il sistema Sensify ogni ruota dell’auto frena in modo indipendente e sincronizzato, gestita da chip e software. Idraulica ridotta al minimo
- 16 ottobre 2021
Il business miliardario di Apple sui videogiochi. I numeri della app economy
Apple ha guadagnato 8,5 miliardi di dollari dai giochi (profitti operativi). Più di Nintendo, Xbox di Microsoft, PlayStation di Sony e Activision Blizzard, l’editore di Candy Crush, messi insieme
- 31 agosto 2021
La Corea sfida Google e Apple: legge contro il monopolio dei pagamenti in-app
Il Parlamento di Seul è il primo paese a costringere i due app store ad aprire a sistemi alternativi, mettendo a repentaglio le loro commissioni
- 03 giugno 2021
L’App Store di Apple decolla in mezzo alla pandemia: giro d’affari da 643 miliardi
I risultati dello studio del gruppo Analysis Group, chiamato “A Global Perspective on the Apple App Store Ecosystem
- 29 aprile 2021
Perché iOS 14.5 di Apple è un terremoto per l’app economy
L’aggiornamento porta, di fatto, quello che Apple professa ormai da un pezzo: un cambiamento epocale per la tutela della privacy degli utenti
- 10 marzo 2021
Family office italiani al giro di boa
Il Politecnico di Milano e il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano avviano un progetto per mappare i cambiamenti che interessano questo ecosistema
- 16 giugno 2020
Apple nel mirino della Ue, doppia indagine su Store e Apple Pay
La Commissione europea apre due inchieste formali per violazione della concorrenza su abbonamenti alle app e pagamenti online
L'app economy vola su Apple: giro d'affari da 519 miliardi solo nel 2019
È l’enorme giro d’affari che traspare dall'ultimo studio sull'App Store di Apple. L’85% viene incassato da sviluppatori di terze parti e da aziende grandi e piccole
- 11 giugno 2020
Mercedes non solo auto: il business del futuro arriverà anche dal software e dai servizi digitali
Il marchio della stella si sta impegnando a sfruttare al meglio il potenziale rappresentato da sistemi come l'Mbux in grado di garantire ricavi per centinaia di milioni di euro nei prossimi cinque anni
- 05 ottobre 2019
Com’è cambiata Apple 8 anni dopo la morte di Steve Jobs
Se ne andava il 5 ottobre di otto anni fa, Steve Jobs, uomo simbolo della trasformazione digitale e padre di Apple. Un visionario autentico, un leader quasi metafisico
- 09 settembre 2019
La storia di iPratico, l'app italiana che ha conquistato la ristorazione grazie agli iPad
«La nostra azienda è e rimarrà in Italia. Perché nonostante tutto l'italianità, all'estero, ha ancora un grande valore». C'è tanto orgoglio nazionale, negli occhi di Domenico Palmisani, fondatore e Ceo di iPratico, mentre su un divanetto del ristorante Savini di Milano racconta il successo della
- 31 marzo 2019
Alexa a caccia di sviluppatori: come si può guadagnare con l’Ai di Amazon?
Aprendo il suo App Store nel luglio del 2008, Apple ha di fatto “regalato” agli sviluppatori una straordinaria possibilità di guadagnare in maniera diretta dalle loro creazioni per smartphone e tablet. Alla cosiddetta app economy, la società di Cupertino ha contribuito distribuendo alla comunità
- 14 giugno 2018
Apple, oltre un milione e mezzo di posti in Europa grazie all’App Store
Tutto ebbe inizio nel 1980 a Cork, in Irlanda. Una sessantina di dipendenti per quella che era la prima traccia di Apple in Europa. Oggi la situazione è ben diversa. La società di Cupertino è diventata un colosso globale della tecnologia, e in Europa – secondo i dati diffusi dalla stessa azienda -
- 04 giugno 2018
Apple, tutte le novità. Dal nuovo iOs 12 alla app contro la dipendenza da smartphone
Siete dipendenti dallo smartphone? Niente paura: ci pensa “Screen Time”. Potrebbe essere questo il titolo del keynote del Worldwide developers conference (Wwdc) di Apple andato di scena a San Jose, in California. L’evento annuale dedicato agli sviluppatori è servito alla casa di Cupertino per
- 11 maggio 2018
Privacy, così le nuove regole cambieranno i nostri smartphone
Nel mondo digitale sono i giorni del “notification panic”. Il prossimo 25 maggio entra in vigore, senza possibilità di rinvii, il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Gdpr). Un rinnovato quadro normativo che impatterà in modo importante sulle organizzazioni di ogni
- 22 ottobre 2017
Tag Books, una nuova collana di libri dedicata all'innovazione tecnologica
"Fiducia" è la parola centrale nello sviluppo del digitale e di tutta l'innovazione tecnologica. Ci affidiamo a nuovi brand e nuovi prodotti...
- 23 marzo 2017
Le 7 professioni Ict più richieste / App developer
Snapchat, Whatsapp, Messenger. Ma non esiste solo la Silicon Valley: la app economy, l'economia delle app, ha creato oltre 1,6 milioni di posti di lavoro anche nella “vecchia” Europa e potrebbe sfornarne anche di più entro il 2020. La figura chiave è l'app developer, uno sviluppatore con competenze
- 04 luglio 2016
L’app economy è in crisi ma ancora non lo sa
È il 10 luglio 2008 quando, con una nuova versione di iTunes, Apple lancia il suo App Store. Android nascerà da lì a breve. Inizia un'epoca. Un'epoca fatta di cambiamenti importanti, con gli smartphone che diventano parte integrante della vita degli uomini e con le App che sconvolgono il modo di