- 28 aprile 2022
Al Teatro Malibran la “Griselda” di Vivaldi
Al Teatro Olimpico di Vicenza la grande musica da camera
- 21 agosto 2017
Narrazioni affamate di realtà
Ricerca di velocità narrativa e tendenza all'ibridazione: sono queste le dominanti formali che abbiamo identificato nelle settimane scorse, osservando dall'alto il paesaggio della letteratura circostante. Si tratta, a ben guardare, di due spinte complementari. Il bisogno di un ritmo serrato e di
- 05 settembre 2016
Giustizia, inflazione, oro l'economia entra nelle storie
Siamo arrivati alla fine di questi “racconti dell'economia”, e introduciamo altri nove grandi libri del passato e del presente. Libri che contengono spunti e legami con la scienza economica. La scelta di queste opere letterarie è necessariamente idiosincratica. Riflette in gran parte le letture
- 04 marzo 2012
Novità discografiche
Armando Torno dedica questa puntata di Musica Maestro all’ascolto delle novità discografiche più interessanti...
- 28 febbraio 2012
Savoia, che bibliofili!
Una mostra all'Archivio di Stato ha permesso di riconsiderare la quantità, la varietà e la bellezza delle raccolte librarie della dinastia
- 26 febbraio 2012
Savoia, che bibliofili!
Una mostra all'Archivio di Stato ha permesso di riconsiderare la quantità, la varietà e la bellezza delle raccolte librarie della dinastia
- 20 gennaio 2008
GIALLO VIVALDI
In questa puntata di Musica Maestro è ospite ai microfoni di Armando Torno Tito Giliberto, già giornalista e conduttore del Tg5, ma anche esperto di musica e