apicoltore
Trust project- 28 gennaio 2023
I talenti paralleli in banca
Dall'astrofisico all'apicoltore il “secondo” lavoro del bancario
Dall’astrofisico all’apicoltore, il talento parallelo dei bancari sul palcoscenico
Ibl banca porta in scena i suoi lavoratori in un ciclo di appuntamenti nati «per ritrovare punti di contatto tra la sfera personale e quella professionale», spiega la responsabile delle risorse umane Giuseppina Baffi
- 09 luglio 2022
Borghi, natura, sapori, vita agreste: ecco dove di turismo è esperienza
Da nord a sud dello stivale per mettersi alla prova con la mungitura, la raccolta del tartufo e la vendemmia oppure per capire segreti e virtù del mondo straordinario delle api
- 03 giugno 2022
Miele biologico, due milioni di api accanto a un grande allevamento di maiali di Opas
È un’iniziativa all’interno dell’opera di salvaguardia ambientale di Opas di Migliarina (Carpi), organizzazione che vale oltre il 12% della produzione suina nazionale
- 30 maggio 2022
Guerlain accelera sulla sostenibilità con un progetto in Italia
Nell’ambito del programma globale per la tutela delle api e in collaborazione con Conapi, la formazione di 11 apicoltrici e la sensibilizzazione dei bambini nelle scuole
- 23 aprile 2022
Si può fare sulla terra
L'ultracyclist Omar Di Felice è stato tra i relatori dell'incontro organizzato da DeA Scuola...
- 21 aprile 2022
Turismo esperienziale à la carte fra agricoltori, vecchi mestieri e piccoli borghi
Due associazioni si uniscono per proporre un turismo slow e sostenibile nelle eccellenze di un territorio e dei suoi piccoli borghi, partecipare alla vita delle aziende agricole e diventando pastori, tartufai o apicoltori per un giorno
- 18 marzo 2022
Più sostenibilità per Monini: piano 2020-2030 da 25 milioni
L’azienda con sede a Spoleto leader nel mercato dell’olio cresce puntando su tradizione e tecnologia. Fatturato 2021 a 159 milioni, il 48% dall’export. Maria Flora Monini: «Obiettivo qualità»
- 14 settembre 2021
Italia senza miele: dopo gli alveari vuoti, ora crollano anche le importazioni
Import in caduta del 20%. la metà del miele arriva dall’Ungheria e viene acquistato a soli 3,5 euro
- 20 maggio 2021
Giornata mondiale delle api, il miele italiano resiste a clima e import low cost
Inverni miti e gelate primaverili mettono in difficoltà un settore che deve già combattere con il dilagare del prodotto estero. Ma cresce il numero degli apicoltori
- 01 marzo 2021
Senza turisti anche il miele resta sugli scaffali
Il settore conta 8mila arnie, una produzione di 1.900 quintali e 500 apicoltori
- 30 gennaio 2021
"Rigoni di Asiago", il miele come 100 anni fa
È una storia che inizia alla fine della Prima Guerra Mondiale......
- 22 gennaio 2021
Nell’Appennino bolognese nasce la valle delle api
Piano industriale triennale di Conapi: crescita del 30% entro il 2023 e investimenti per 3,5 milioni in un nuovo magazzino e impianti innovativi per lavorare il miele