- 29 giugno 2022
Automotive in calo dopo stop a benzina e diesel da 2035. Exane taglia Stellantis
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Seduta pesante per l'automotive in Europa, che è il settore peggiore in Europa, dopo l'accordo raggiunto nella notte in Europa per lo stop a benzina e diesel dal 2035. Sono in calo tutti i titoli del comparto: a Milano Stellantis - che risente anche del taglio del
Dopo Intesa, Prelios fa il bis con UniCredit: nuova alleanza sui crediti semideteriorati
L’accordo dopo la cessione e cartolarizzazione di 2 miliardi di crediti di Piazza gae Aulenti
Powell e Lagarde non rassicurano i mercati, a Milano (-1,2%) giù la galassia Agnelli. Volatile Wall Street
Non si placa l’ansia da recessione sui listini dopo una serie di dati macro deludenti negli Usa, dove si registra un’inflazione peggiore delle stime e un Pil in calo più del previsto. Per il Ftse Mib -20% nel primo semestre. Petrolio in rally, spread sotto i 200 punti
- 28 giugno 2022
Galassia Del Vecchio, prima nomina per Milleri: è nuovo presidente (e ad) di EssiLux
L’imprenditore da tempo aveva affidato al manager le chiavi del suo impero. Da verificare i nuovi assetti: alcuni rami della dinastia potrebbero essere liquidati
Segnali di vitalità all’ombra dei campanili
In Italia molto si discute riguardo al ruolo che le grandi aree metropolitane oppure le città medie possono giocare nella turbolenza generalizzata in cui ci troviamo
- 28 giugno 2022
Airbus brilla alla Borsa di Parigi: contratto da 160 milioni per il satellite Forum
Commessa dall'Agenzia Spaziale Europea per misurare il calore emesso dalla Terra
Ovs tratta per comprare Coin e sale in Borsa ma broker scettici
Il gruppo quotato torna a guardare la catena degli store veneti da cui è nata
La fiducia Usa frena i listini, Wall Street in rosso. Borse Ue positive dopo Lagarde
Le riaperture in Cina e la prospettiva di normalizzazione dei tassi Bce hanno sostenuto gli indici Ue. A Piazza Affari resta nella bufera Saipem. Euro in lieve calo sul dollaro, sale il prezzo del petrolio. Lo spread si restringe a 203 punti
- 27 giugno 2022
Ovs, ritorno alle origini: acquisizione del 100% di Coin
Lettera d’intenti con gli azionisti per avviare una due dligence - L’obiettivo è condurre in porto un’eventuale operazione entro novembre
Telecom, 20mila addetti nella società della reta unica
Prime ipotesi di ripartizione dei lavoratori nell’ambito del riassetto
Mediobanca e Generali perdono terreno, colpite dalla morte di Del Vecchio
Il fondatore di Luxottica è azionista di Piazzetta Cuccia e del Leone di Trieste attraverso Delfin
Intesa Sanpaolo in rialzo dopo il via libera al buyback da 1,7 miliardi
La seconda tranche del programma da 3,4 miliardi verrà lanciata più avanti, prima dell'approvazione dei conti del 2022
È morto Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica
Il presidente di EssilorLuxottica, oggi il più grande sistema distributivo del mondo dell’ottica, aveva 87 anni
Le Borse Ue chiudono in ordine sparso aspettando il forum Bce, Milano -0,9% nel giorno della scomparsa di Del Vecchio
Vigilia prudente per i listini del Vecchio Continente, che attendono indicazioni dai banchieri centrali riuniti in Portogallo. Euro risale a 1,05 dollari, spread chiude a 209 punti
Reply, con metaverso e calcolo quantistico il business è di frontiera
Il gruppo hi tech, anche grazie alle acquisizioni, punta a realizzareoltre il 50% dei ricavi all'estero. Il rischio inflazione e per la frenata economica
- 24 giugno 2022
Eni debole in Borsa dopo il rinvio della quotazione di Plenitude
Lo sbarco a Piazza Affari della controllata che raccoglie le attività retail e delle rinnovabili è stato rinviato a causa della volatilità e dell'incertezza dell'attuale fase di mercato
Prysmian scatta in Borsa grazie alla nuova commessa da 700 milioni in Germania
Il contratto è relativo all'interconnessione SuedOstLink tra la Sassonia-Anhalt e la Baviera che, insieme ad altri progetti in corso, trasporterà l'energia rinnovabile dai parchi eolici del nord del Paese alle aree industriali e a maggiore consumo del sud
- 23 giugno 2022
Pagamenti, l’account-to-account cresce sostituendo il bonifico istantaneo
Balzo del 50% negli ultimi due anni: si prevede che arrivino a rappresentare il 15% delle transazioni per il 2030. Ma ci sono anche dei limiti
Ue: ridurre del 50% l’uso di pesticidi entro il 2030
La Commissione europea ha presentato una serie di proposte tutte dedicate al ripristino della natura e alla protezione della biodiversità