- 18 dicembre 2019
Hackathon sulla Qualità della vita: tra i giovani data scientist in gara vince la app trova-città
Studenti suddivisi in team hanno rielaborato i dati storici sulla qualità della vita. Tre i progetti premiati e sviluppati dai partecipanti all’hackathon promosso dal Sole 24 Ore sugli indicatori, raccolti dalla redazione dal 1990 al 2019
- 18 giugno 2019
Draghi apre nuova fase espansiva e risponde alle critiche di Trump: «Bce non mira al tasso di cambio»
Taglio dei tassi, nuovi acquisti di titoli. Persino una politica fiscale più espansiva. È una Bce in parte nuova, quella che emerge dal discorso tenuto oggi da Mario Draghi a Sintra e criticato via twitter da Donald Trump per gli effetti sul cambio euro-dollaro. Per un motivo molto semplice, di cui
- 14 gennaio 2018
Gli investimenti delle imprese guideranno la crescita nel 2018
Il ritorno della spesa per investimenti fotografata dall’Istat dopo il calo del primo trimestre 2017 potrebbe proseguire con una certa intensità e spingere la crescita del 2018. A prefigurare questo scenario sono i risultati dell’ultima “Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita”
- 07 aprile 2017
Il dollaro attende le politiche fiscali di Trump
Il Re dollaro è (quasi) nudo. Quasi (e non del tutto) perché gli operatori fanno fatica ad incorporare nell’andamento del biglietto verde l’enorme flusso di notizie delle ultime ore. Se è vero - come diceva l’ex governatore della Federal Reserve, Ben Bernanke - che «la politica monetaria è fatta al
- 04 novembre 2015
Yellen riapre al rialzo dei tassi in dicembre, euro ai minimi da luglio
NEW YORK - Janet Yellen ha fiducia nell'economia americana e nella sua capacità di reggere davanti a un possibile rialzo di tassi di interesse al vertice della Federal Reserve di metà dicembre. «L'economia sta registrando performance soddisfacenti», ha detto parlando al Congresso americano. Un
- 27 giugno 2015
Perché le code agli sportelli bancari sono una “calamita” molto pericolosa
Ricordate Mary Poppins? Quando Michael Banks (nomen omen) si lamenta alzando la voce per il fatto che non gli vengano restituiti i suoi soldi, scatta il panico: decine di persone si precipitano agli sportelli per ritirare il proprio denaro, mettendo in dubbio la solidità dell’istituto di credito, i
- 21 aprile 2011
Morgan Stanley, General Electric e Nokia battono le stime, ma in Borsa le reazioni sono contrastate
Altra, intensa, giornata di trimestrali sui mercati finanziari. Dopo i conti record annunciati da Apple ieri sera, poco dopo la chiusura di Wall Street, sono