Ape sociale
Trust project- 25 febbraio 2023
Pensioni, a marzo maxi-assegno con la rivalutazione ma l’Ape sociale resta al palo
Come chiarito da una circolare dell'Inps, scatta l'adeguamento degli assegni superiori a 2.101,52 euro mensili e vengono erogati anche gli arretrati di gennaio e febbraio. Sotto questa soglia la rivalutazione è stata erogata già all'inizio dell'anno
- 20 febbraio 2023
Insegnanti in pensione con quota 103 e opzione donna, riaperti i termini
La nuova scadenza entro il 28 febbraio
- 20 gennaio 2023
Nel 2050 un solo lavoratore per ogni pensionato: ecco perché serve la riforma
Al via il confronto tra governo e parti sociali. La ministra Calderone: si lavora alla flessibilità in uscita per usuranti
- 16 gennaio 2023
Pensione di inabilità con la maggiorazione: come si calcola la cifra
Il meccanismo: l'incremento per il sistema contributivo deve rientrare nel limite dei 60 anni di età e non può superare i 40 anni di contribuzione
- 05 gennaio 2023
Bonus, pensioni, smart working: tutte le novità su lavoro e previdenza dopo la manovra
In edicola giovedì 5 gennaio sul Sole 24 Ore il secondo speciale di quattro pagine dedicato alla legge di Bilancio
- 02 gennaio 2023
Casa, tasse, bollette: ecco la guida completa alle 130 novità del 2023
Manovra e non solo: l’agenda delle priorità tra norme recenti, proroghe, bonus e sostegni
- 26 dicembre 2022
Pensioni 2023, da Quota 103 a Opzione donna: tutte le «vie di uscita» da gennaio
Dall’opzione con 62 anni di età e 41 di contributi attesi fino a 41.100 pensionamenti
Pensioni 2023, da Quota 103 a Opzione donna: tutte le «vie di uscita» da gennaio
Dall’opzione con 62 anni di età e 41 di contributi attesi fino a 41.100 pensionamenti
- 22 dicembre 2022
Pensioni, dopo la manovra Meloni ecco come si uscirà nel 2023
In attesa che governo e parti sociali definiscano la nuova riforma organica della previdenza, che entrerà in vigore nel 2024, a partire dal 1° gennaio 2023 ai “tradizionali” canali d'uscita si aggiungerà Quota 103. Prolungata di un anno Opzione donna ma con una fisionomia molto diversa da quella attualmente in vigore. Prorogata l'Ape sociale con gli attuali requisiti
Opzione donna, platea ridotta - Pensioni minime aumentate
L’indicizzazione sale all’85% tra quattro e cinque volte il minimo, si riduce per gli assegni più elevati. Limitazioni per le uscite delle lavoratrici, arriva la variabile figli. Proroga per l’Ape sociale
- 21 dicembre 2022
Opzione donna, platea ridotta. Pensioni minime aumentate
L’indicizzazione sale all’85% tra quattro e cinque volte il minimo, si riduce per gli assegni più elevati
Manovra, approvato emendamento senza copertura: il testo torna in commissione
Concluso un primo esame degli emendamenti: ecco cosa cambia dallo smart working al bonus mobili passando per le pensioni
- 29 novembre 2022
Quota 103 e proroghe: attese 64mila nuove uscite anticipate
Stretta su Opzione donna: solo per cargiver e invalide civili ma con variabile figli
Pensioni, ecco tutti i numeri: minime a 571,6 euro, tetto dell’assegno con Quota 103 a 36.643 euro annui
Il pacchetto previdenza contenuto nella manovra che è stata varata dal governo Meloni introduce numerose nuove soglie e tetti. A cominciare da quello di circa 2.815 euro lordi al mese fissato per l'importo del trattamento da erogare nel caso di uscite anticipate con 62 anni d'età e 41 di contributi