Giro d’Italia per scoprire le «città del miele»
Appuntamenti tra sagre ed eventi nazionali nei borghi d’Italia, unico Paese al mondo che vanta ben 60 diversi tipi del nettare degli Dei
- 16 agosto 2022
Pensioni, legge Fornero prima grana del prossimo governo
Sul versante previdenziale per il prossimo governo si prospetta una situazione di difficile agibilità
- 03 agosto 2022
Axa svetta a Parigi, buy back da 1 miliardo e conti semestre oltre attese
Il gruppo ha concluso i primi sei mesi del 2022 con un giro d’affari di 55 miliardi di euro (+2%), un risultato operativo di 3,9 miliardi (+8%) e un utile netto di 4,1 miliardi (+3%)
- 27 luglio 2022
Mixology e profumi: degustazioni sulla punta del naso
Fragranze costruite a partire da un drink. Distillati ed entrée olfattive, che preparano il palato a cosa si sta per gustare. L’ultima frontiera della sinestesia.
- 25 luglio 2022
«Saremo gli ingegneri della subfornitura»
Parla la prima presidente donna di Confindustria Bergamo: Nella produzione di componenti c’è tanto cervello tuttavia siamo ancora molto bassi nel livello della filiera e questo ci rende un eccezionale stabilimento dell’Europa e del mondo. Dobbiamo alzare il valore aggiunto
Oasi verdi, così l’agroalimentare investe su biodiversità e sociale
Dall’Agribosco di Barilla alle tenute di Bonifiche Ferraresi e Monini fino alle api di Roncadin aumenta l’impegno ad adottare porzioni di territorio agricolo da gestire con metodi non intensivi
- 24 luglio 2022
Pensioni al centro della campagna elettorale, ecco le proposte dei partiti
Silvio Berlusconi ha subito lanciato le pensioni minime a mille euro, una proposta già in passato rilanciata da Fratelli d’Italia. La Lega ha già riproposto Quota 41. Il Pd punta a confermare e rafforzare Ape sociale e Opzione donna. Mentre nel M5S trova strada la proposta di andare in pensione a 63 anni col contributivo e il riscatto gratuito della laurea
- 18 luglio 2022
Climatizzatori, bonus del 65% per la sostituzione è una delle tre opzioni
Per avere il 50% l’iter è molto semplice, per il 110% potenzialmente complicato
- 15 luglio 2022
Antitrust, interoperabilità dei dati e Big Tech: cosa è il Data Transfer Project?
La nuova istruttoria nei confronti di Google con l’accusa di abuso di posizione dominante rende ancora più urgente la necessità di una nuova normativa europea
- 12 luglio 2022
Pensioni, con l’inflazione all’8% la spesa cresce di 24 miliardi
Il sistema previdenziale, lasciano intendere gli esperti Inps, senza crescita economica e produttività non può restare in equilibrio
Borghi, natura, sapori, vita agreste: ecco dove di turismo è esperienza
Da nord a sud dello stivale per mettersi alla prova con la mungitura, la raccolta del tartufo e la vendemmia oppure per capire segreti e virtù del mondo straordinario delle api
- 08 luglio 2022
Rigenerazione delle aree rurali nella Valle di San Clemente
L’obiettivo di invertire il trend dello spopolamento di un pezzo di entroterra marchigiano
- 07 luglio 2022
Parchi logistici: ecosistema tra riciclo, verde e aree per il relax
I primi esperimenti per ripensare i parchi logistici secondo una logica che non sia solo di risparmio energetico e di performance dell’edificio
- 03 luglio 2022
Sconti fiscali per i condizionatori nuovi o da sostituire: ecco come ottenerli
Si può ottenere la detrazione del 50% del costo (in dieci anni) per l’installazione di condizionatori d’aria estivi, ma solo se sono dotati anche di pompa di calore
Sconti fiscali per i condizionatori nuovi o da sostituire: ecco come ottenerli
Si può ottenere la detrazione del 50% del costo (in dieci anni) per l’installazione di condizionatori d’aria estivi, ma solo se sono dotati anche di pompa di calore