Antony Blinken
Trust project- 30 maggio 2023
- 05 maggio 2023
Dialogo Cina-Usa, incontro a Vienna tra Sullivan e Wang Yi
Negli ultimi giorni si sono susseguiti segnali di disgelo tra Pechino e Washington. Giovedì 11 maggio l’incontro tra il consigliere per la sicurezza nazionale Usa e il responsabile politica estera del partito comunista cinese. Ecco tutte le tappe più recenti che fanno pensare a un cambiamento in atto
- 27 aprile 2023
Sudan, la tregua non ferma le violenze. Blinken parla con l’Unione africana
Violato anche l’ultimo accordo di cessate il fuoco. Il segretario di Stato Usa discute con il presidente della Commissione Ua Moussa Faki per una soluzione «sostenibile» delle violenze
- 25 aprile 2023
Sudan, già in bilico il nuovo accordo di tregua. Preso laboratorio, l’Oms: alto rischio biologico
Vacilla anche l’ennesimo accordo per un cessate il fuoco di 72 ore. I paramilitari di Rsf accusano le forze armate, mentre l’Onu lancia l’allarme: 270mila persone potrebbero fuggire verso Ciad e Sud Sudan
- 24 aprile 2023
Sudan, Blinken annuncia una tregua di 72 ore. Arrivato a Roma il primo aereo di italiani evacuati
Esodo dei cittadini Ue, con 96 italiani evacuati. Ankara propone un negoziato diretto ma l’escalation non si ferma
- 23 aprile 2023
Prodi: «Yellen ha ragione, Usa e Cina litigano ma gli scambi crescono»
Romano Prodi, ex premier e presidente della Commissione europea, commenta con prudente realismo le aperture di Janet Yellen verso Pechino.
- 22 aprile 2023
Yellen apre alla Cina: un discorso fuori dal coro ma la geopolitica vincerà sull’economia
Janet Yellen è andata controcorrente. La segretaria al Tesoro americano l'altro giorno in un discorso alla School of Advanced International Studies della Johns Hopkins University, ha parlato della necessità di una relazione economica «costruttiva» e «sana» tra Stati Uniti e Cina, in cui le due
- 18 aprile 2023
Sudan, l’incubo di una guerra civile per il gigante conteso fra i due generali
Il conflitto fra generali ha mietuto 270 vittime in quattro giorni, mentre crescono i timori per un allargamento delle ostilità. Cosa si rischia e chi sono gli attori interessati
- 12 aprile 2023
Ucraina ultime notizie. L’Onu: orrore per il video del soldato ucraino decapitato. Zelensky: «Leader reagiscano». Kuleba: «Come l’Isis»
Il Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha avuto un colloquio telefonico con il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba. Lo riferisce il dipartimento di Stato Usa, spiegando che i due hanno discusso dei preparativi in corso per la controffensiva di primavera dell’Ucraina, comprese le promesse di assistenza alla sicurezza da parte di alleati e partner
- 08 aprile 2023
Ucraina ultime notizie. Nyt: Fuga documenti rivela che gli Usa spiano gli alleati
La situazione a Bakhmut è estremamente difficile a causa dei continui bombardamenti e degli assalti dei russi, ma i soldati ucraini resistono. Secondo il Nyt la seconda fuga di documenti Usa top secret sui social rivela non solo la forte capacità di penetrazione americana degli apparati militari e di sicurezza russi, ma anche che l’intelligence statunitense spia i suoi alleati. Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, esclude al momento colloqui per una tregua fra Ucraina e Russia. L’esercito russo continua a condurre operazioni offensive nella direzione di Bakhmut, cercando di prendere il pieno controllo della città.
- 29 marzo 2023
Immigrazione, Tunisia la grande paura
Da settimane la Tunisia è sulle prime pagine dei giornali ed è diventato tra i dossier più caldi di politica estera per il nostro paese. La crisi economica
- 16 marzo 2023
Vertice Corea Giappone, incontro storico
Il presidente della Corea del Sud Yoon Suk Yeol è atterrato oggi a Tokyo: è la prima visita ufficiale di un leader sudcoreano in Giappone negli ultimi dodici
- 06 marzo 2023
Corea Sud, disgelo con Tokyo: indennizzi alle vittime dell’occupazione giapponese
Risarcimento per i lavoratori sudcoreani costretti a lavorare per le aziende nipponiche tra il 1910 e il 1945. Nuovo feeling anche al Wto
- 23 febbraio 2023
Israele: pugno duro su territori e Gaza
Dopo il raid delle forze dell'ordine israeliane nella città di Nablus, durante il quale hanno perso la vita 11 palestinesi, la reazione non si è fatta