Antonveneta
Trust project- 02 marzo 2023
Prospetto Ops incompleto, la prescrizione decorre dalla chiusura offerta
Il termine non scatta con l'approvazione da parte di Consob. Lo ha chiarito la Corte di cassazione, ordinanza n. 6295 depositata oggi
- 17 ottobre 2022
La società civile nel caos globale: il Premio Giorgio Ambrosoli alla decima edizione
I riconoscimenti alla romena Romana Roxan che denunciò i clan a Roma, ai funzionari di Banca d’Italia Claudio Clemente e Giovanni Castaldi, alla testimone di giustizia Lea Garofalo, al poliziotto Boris Giuliano assassinato da Cosa Nostra nel 1979
Ritorna il Premio Giorgio Ambrosoli: la X Edizione premia nuovi otto “esempi invisibili”
Ieri sera consegnati al Piccolo Teatro i riconoscimenti alla romena Romana Roxan che denunciò i clan a Roma, ai funzionari di Banca d'Italia Claudio Clemente e Giovanni Castaldi, alla testimone di giustizia Lea Garofalo, al poliziotto Boris Giuliano assassinato da Cosa Nostra nel 1979, al commissario straordinario Maurizio Bortoletti, al sindacalista sardo Antonello Congiu, alla consigliera comunale Rossella Pera e all'imprenditore palermitano Giuseppe Piraino. Tutte condotte esemplari di tutela della legge in condizioni di pressioni e intimidazioni.
- 07 maggio 2022
Romanzo Mps, tutti assolti dopo dieci lunghi anni d’indagini
Ci fu reato nella compravendita di Antonveneta? O solo (si fa per dire) incapacità gestionale? Per la procura la risposta alla prima domanda era sì; per i giudici no, sotto ogni profilo
- 06 maggio 2022
Mps, nel processo di appello assolti banche e manager
Il processo arrivato oggi alla sentenza di secondo grado è relativo a una serie di operazioni finanziarie realizzate dalla banca senese per coprire, secondo l’accusa, le perdite provocate dall’acquisto di Antonveneta
- 08 novembre 2021
UniCredit-Mps, così è sfumato l’accordo. Orcel: «Serviva più capitale»
Il vero nodo su cui sarebbero collassate le trattative è rappresentato dalla differenza nelle valutazione degli asset senesi: 1,3 miliardi era il valore indicato da UniCredit, 3,6-4,8 miliardi la forchetta proposta dal Tesoro
- 08 ottobre 2021
Arata, il pensiero giuridico al servizio del processo penale
«Grande avvocato!» è espressione che accompagna, dentro e fuori i corridoi del Palazzo di Giustizia di Milano (e non solo) la notizia della morte di Francesco Arata. Una malattia, veramente troppo rapida nella sua evoluzione, ha avuto la meglio portandolo via a 67 anni: marito di Anna, padre di
- 27 settembre 2021
Draghi al bivio tra Palazzo Chigi e Colle e la riedizione del 2011
L'attuale situazione economico-politica del Belpaese ricorda un poco quanto nel 2011, dieci anni fa, capitò allo stesso premier Mario Draghi
- 13 agosto 2021
Mps, Siena tra attesa e timori: così l’ipotesi holding per marchio e rete
I senesi non vogliono essere considerati responsabili del dissesto e associati alla malapolitica. Rischio ridimensionamento, ma nonostante tutti i clienti (4,5 milioni) non scappano
- 04 agosto 2021
Il grande falò di Mps: il conto sale a quasi 30 miliardi tra risorse pubbliche e private
Dall’aumento per pagarsi Antonveneta al salvataggio del 2017, ecco tutto quello che (finora) si è speso, tra risorse dello Stato e di mercato
- 22 luglio 2021
Carige, scatta l’allarme capitale: fusione o 400 milioni di aumento
In vista del ritorno in Borsa il consiglio ha reso noto che la continuità è a rischio. Senza un'aggregazione manovra nel 2022
Mps festeggia accordo con Fondazione, dovrà pagare solo 150 milioni
La richiesta iniziale era di 3,8 miliardi di euro. Più vicine operazioni di M&A. Il titolo corre a Piazza Affari ed è tra i migliori di giornata
- 19 giugno 2021
Per Mps è l’ora di un “Whatever it takes”
Banca Monte dei Paschi è la terza banca del Paese; 1.800 filiali, 20mila dipendenti, 81 miliardi di depositi, 86 miliardi di prestiti erogati, 150 miliardi di euro di attività totali.
- 28 maggio 2021
Mps, spunta il piano di sistema. Banca divisa tra più acquirenti
Lo Stato deve uscire nel 2021 ma UniCredit non pare disponibile a rilevarla da sola. Advisor al lavoro per coinvolgere altri istituti come Bper, Bpm o Poste
- 19 maggio 2021
Da Unipol a Palamara: chi è Rcs, la società che intercetta i bersagli “grossi”
La società milanese Rcs ha chiuso il bilancio 2019 con un fatturato di 34,8 milioni di euro (+ 23,11% sul 2018) e un utile di 4 milioni (+ 34,13% sul 2018), superando altri giganti come Innova, Ips e Loquendo
- 13 aprile 2021
Erede, spettano gli interessi sulla somma in banca solo con la dichiarazione di successione
La cifra depositata in banca si avvicinava al milione di euro
- 18 marzo 2021
Montani, il bancario diventato banchiere con fama di “risanatore”
La gavetta al Credito Italiano, a Novara per il salvataggio della popolare, la fusione con Verona e AntonVeneta. Bonomi lo volle in Bpm, l’amara esperienza nella Carige di Malacalza
Bper, Unipol sceglie Montani come nuovo ceo
Il primo socio dell’ex popolare pronto a presentare una lista di sette nomi per il rinnovo: fuori l’attuale ad Vandelli
- 26 gennaio 2021
Orcel, «il banchiere di mercato» e lontano dalla politica
Per vent’anni da Merrill Lynch e Ubs ha gestito le più grandi fusioni in Italia e in Europa: ora la sfida di guidare UniCredit fra rilancio, trasformazione digitale e trattativa per il Montepaschi. Ma l’M&A non sarà un’ossessione