Antonis Samaras
Trust project- 15 luglio 2018
Grecia, ombre russe su Monte Athos per fermare l'accordo con la Macedonia
Sembra la trama di un racconto di spionaggio di John Le Carré ma questa volta è tutto vero. L’accordo tra Macedonia e Grecia non piace al Cremlino dell’ex agente del KGB Vladimir Putin, oggi Zar di tutte le Russie, che avrebbe cercato di sabotarlo perché considerato il viatico di Skopje per
- 21 dicembre 2017
Grecia nel mirino di russi e cinesi: compri casa e ti danno il passaporto
In Grecia ci sono case praticamente in saldo che stanno scatenando una corsa di oligarchi russi e facoltosi cinesi ad accaparrarsi una bella casa con vista sul Partenone, acquisto a cui è collegato un prezioso «golden visa», cioè un passaporto greco nuovo di zecca che consente di entrare in Europa
- 02 novembre 2017
Piano anti-Troika, la Grecia studia nuovi bond del valore di 30 miliardi
Il progetto è allo studio da tempo. Ma il Governo greco si prepara a presentarlo nelle prossime settimane, probabilmente già a metà novembre. Si tratta di un piano di swap sul debito senza precedenti per Atene del valore di 34,5 miliardi di dollari (29,7 miliardi di euro), rivelato da Bloomberg che
- 25 luglio 2017
Atene piazza i bond quinquennali a un rendimento del 4,62%
Atene ha piazzato obbligazioni quinquennali per tre miliardi di euro a un rendimento del 4,625%, meno di quanto venne venduto l’ultima emissione di bond nel 2014 che aveva un rendimento del 4,9 per cento.Un livello che ha consentito al primo ministro Alexis Tsipras di sostenere che la Grecia è
- 24 luglio 2017
La Grecia torna ad emettere obbligazioni dopo tre anni di esilio dai mercati
Atene tornerà sul mercato dei capitali emettendo delle obbligazioni domani: la prima operazione di questo genere dal 2014 quando al governo non c’era il radicale di sinistra Alexis Tsipras ma il conservatore Antonis Samaras. «L'offerta dovrebbe essere lanciata domani, secondo le condizioni del
- 16 giugno 2017
Tsipras, l’austero esecutore delle riforme greche
Anche sotto il Partenone «si nasce incendiari e si muore pompieri». In queste poche righe è tracciata l’incredibile parabola politica del premier greco, Alexis Tsipras, nato come oppositore delle politiche di austerità volute dalla Troika e costretto a diventarne un fedele esecutore. Sono ormai
- 03 giugno 2017
Schaeuble attacca Tsipras: «Non fai pagare le tasse agli armatori greci»
I potenti armatori greci hanno risposto alle accuse del ministro delle Finanze tedesche che li accusava di non pagare le tasse ribattendo che la Germania vuole «silurare» la loro attività economica che rappresenta il 50% dell’intera flotta navale di trasporto di tutta l’Unione europea. Ancora una
- 21 ottobre 2016
Voci di rimpasto nel governo Tsipras in calo di popolarità
Il premier greco Alexis Tsipras ha detto recentemente a margine di un vertice europeo al cancelliere tedesco Angela Merkel che la Grecia vorrebbe tornare sul mercato dei capitali al più presto ma l'ultima emissione nel 2014 fatta dall'ex premier conservatore Antonis Samaras non è andata molto bene
- 12 gennaio 2016
La destra greca sceglie Mitsotakis, il neo liberista
La destra greca cambia pelle e sceglie di diventare meno statalista e nazionalista e di imboccare con decisione la strada neo-liberista delle riforme
- 22 ottobre 2015
Tsipras lincenzia il capo del Fisco. Verso un nuovo scontro Atene-Bruxelles?
Braccio di ferro tra troika e Atene sul l’indipendenza dei funzionari del fisco. Il governo greco, guidato da Alexis Tispras, ha licenziato in tronco il capo delle entrate greche, Ekaterini Savvaidou, dopo un consiglio dei ministri. Una mossa che potrebbe riaccendere le preoccupazioni sulla
- 20 settembre 2015
Atene alle urne tra stanchezza e disincanto
ATENE - Alla chiusura della campagna elettorale, a Piazza Syntagma di Atene, il cuore politico dell'infinita crisi greca, il premier uscente Alexis Tsipras ha
- 16 settembre 2015
Constancio (Bce): in Grecia possibile il ritiro graduale dei controlli di capitale
Il vicepresidente della Bce, Vitor Constancio, ha detto all’agenzia Reuters che «il periodo è favorevole per smantellare gradualmente i controlli sui capitali in atto in Grecia»da giugno, una decisione impopolare presa dal governo Syriza per prevenire il collasso delle banche greche ma che ha avuto
- 15 settembre 2015
Tsipras chiede una seconda chance
Ad Atene regna l’incertezza: a pochi giorni dal voto del 20 settembre in Grecia, il partito Syriza dell’ex primo ministro Alexis Tsipras e i conservatori di
- 08 settembre 2015
Grecia, cosa succede se Tsipras fa flop alle elezioni
L’ex premier greco Alexis Tsipras punta ad una “maggioranza assoluta” per il suo partito Syriza alle elezioni del 20 settembre.. Lo ha affermato - citato dai media greci - lo stesso leader della sinistra in una conferenza stampa alla Fiera internazionale di Salonicco, aggiungendo però che un
- 01 settembre 2015
A rischio la scommessa di Tsipras
«Chi vuole piangere può piangere -ha detto il premier Alexis Tsipras- chi vuole andarsene può andarsene. Noi andiamo avanti, solo avanti». E proprio «solo
- 28 agosto 2015
Grecia al voto il 20 settembre. Tsipras rischia di non avere la maggioranza
Si terranno il 20 settembre prossimo le elezioni anticipate in Grecia: lo ha reso noto l'agenzia di stampa ufficiale ellenica Ana. Si tratta del terzo appuntamento con le urne per i greci in nove mesi dopo le elezioni di gennaio e il referendum di luglio sul piano di salvataggio Ue. Il decreto di
- 21 agosto 2015
Grecia, incarico al leader dell’opposizione. In 25 lasciano Tsipras e formano nuovo partito
Il leader di Nuova Democrazia, Evangelos Meimarakis, ha ricevuto oggi formalmente l'incarico di formare il nuovo governo ellenico in un incontro con il presidente greco Prokopis Pavlopoulos. «Ci impegneremo per trovare una soluzione. Abbiamo il dovere di farlo», ha detto il leader del principale
- 23 luglio 2015
La metamorfosi di Tsipras: da leader di partito a capo del Paese
Che la soluzione della partita greca (e il destino dell’euro con essa) sia solo rinviata in autunno è opinione diffusa tra gli analisti più accreditati delle vicende europee. Non a caso la piccola Slovacchia ha detto che se Atene non rispetterà gli impegni con i creditori sarà Grexit, rilanciando