Antonio Verro
Trust project- 13 marzo 2015
Rai. Il consigliere Antonio Verro: "La privatizzazione della Rai non sta né in cielo né in terra"
"Il contenuto di quel fax è mio al 101% mio, lo sottoscrivo in pieno. Quindi nella sostanza quella lettera è mia, però ci sono cose che non mi tornano"...
Il locatore della Casta
In 17 anni ha incassato, solo dal Parlamento, 444 milioni di euro per l'affitto dei suoi palazzi romani a deputati e senatori...
- 03 marzo 2015
Rai, Tarantola: su caso Verro attivato comitato etico
La presunta lettera inviata dal consigliere Rai Antonio Verro nel 2010 a Silvio Berlusconi fa emergere «possibili, eventuali profili di non coerenza con gli obblighi previsti» per un membro del cda e pertanto «è stata attivata la Commissione Stabile per il Codice Etico» per l'attività istruttoria.
Tarantola oggi in Vigilanza sul caso Verro
RIFORMA GOVERNANCE
- 26 febbraio 2015
Nuova governance per la Rai
Entro marzo il Ddl del Governo: il Consiglio di sorveglianza nomina quello di gestione
- 25 febbraio 2015
Riforma Rai, Serracchiani (Pd): intervento necessario
«Ci sono tutte le condizioni» per arrivare a un intervento del Governo sulla Rai, che è «necessario», «anche con il Parlamento se ci saranno le condizioni». Così la vicesegretaria del Pd, Debora Serracchiani, in un Forum all'Ansa, ha ribadito la linea del governo, rilanciando, dopo l’affondo ieri
- 24 febbraio 2015
Riforma Rai, stop di Boldrini al decreto: «Manca l’urgenza». Pd: valuta Colle, non lei
«Il decreto si deve fare quando c'è materia di urgenza. Sulla Rai non c'è qualcosa di imminente, non c'è una scadenza» Così la presidente della Camera, Laura Boldrini nel corso della trasmissione diMartedì in onda stasera. Un’ipotesi quella del decreto, evocata domenica dal premier Matteo Renzi,
«Riforma Gubitosi nella direzione giusta»
Padoan: vorrei la Rai come una best practice della cultura come succede in altri Paesi europei
- 20 febbraio 2015
Il Pd contro Verro: si dimetta
Bufera sul consigliere di amministrazione Rai, Antonio Verro, per una lettera che avrebbe inviato nel 2010 all’allora premier Silvio Berlusconi. Scopo della missiva: mettere paletti a programmi antigovernativi, nominare direttori amici e controllare dirigenti nemici. A pubblicarla è Il Fatto
- 21 novembre 2014
Rai. Antonio Verro: "Favorevole al canone in bolletta, è un modo per far pagare di meno e far pagare tutti"
"Come mai tutti sono stati zitti quando a febbraio di quest'anno all'unanimità il consiglio di amministrazione ha deciso esattamente...
Morti senza giustizia
Per i loro cari sono morti due volte. Per amianto e per la prescrizione del reato che ha portato la Corte di Cassazione...
- 19 novembre 2014
Rai, scontro sui tagli da 150 milioni: si dimette Todini. Il Pd: cambiare governance
Scontro frontale in Rai sul taglio da 150 milioni voluto dal governo. Le conseguenze potrebbero essere pesanti: dalla segreteria del partito democratico si è
- 04 luglio 2014
Rai e crocefissi
Per Philippe Daverio il crocefisso negli edifici pubblici è discriminatorio
Floris passa a La7: 4 milioni per 3 anni
«Dopo dodici anni di conduzione di Ballarò e dopo una proficua esperienza quasi ventennale in azienda, Giovanni Floris lascia la Rai». L'annuncio di Viale
- 05 giugno 2014
«Dal decreto Irpef impatto rilevante, vendiamo Raiway»
LA RICETTA PER CAMBIARE - «Per incidere occorre intervenire su governance e canone. La Rai potrebbe chiudere il 2014 con una perdita di 162 milioni»
- 18 aprile 2014
Canone Rai in bolletta
Legare il pagamento del canone Rai alla bolletta della luce. Un'idea vecchia ma a quanto pare sempre in auge
Verro: "Il canone Rai è il più basso d'Europa"
"Capisco che pagare le tasse non è una cosa bella, ma abbiamo il canone più basso d'Europa e ovunque è previsto il pagamento del canone...
- 21 febbraio 2014
Sanremo. Verro (cda Rai): "Mi accodo agli italiani che hanno disertato Sanremo. E' noioso, lento. Fazio bastava un anno"
Il giudizio impietoso è di Antonio Verro, membro del cda Rai, ospite di 24 Mattino
- 20 febbraio 2014
Ucraina, tra Russia ed Europa
In Ucraina si riaccende lo scontro violento tra gli attivisti antigovernativi e la polizia