Antonio Tarasco
Trust project- 21 giugno 2021
Libero riuso delle immagini, quanto ci costi?
La Risoluzione Vacca approvata dalla Commissione Cultura della Camera all'unanimità vuole un gruppo di lavoro per valutare l'impatto culturale di un'eventuale riforma del libero riuso
- 06 febbraio 2021
Musei aperti e proroga degli appalti, ma manca una strategia
I direttori chiedono di aprire anche nei weekend. La scelta politica del Mibact non ha coinvolto la Direzione Musei con fornitura di dati e statistiche per progettare la sostenibilità delle aperture a scartamento ridotto
- 27 gennaio 2021
È scontro sui musei aperti: politica, economia o diritto?
Il Dpcm ha dato il via alle riaperture, nessun diktat dal ministero. Per i direttori un dovere civico riaprire, l’efficientamento seguirà. Per Garlandini, presidente Icom, un servizio pubblico essenziale di cui non va persa memoria
- 31 luglio 2020
Mibact, al via le istanze per accedere al Fondo emergenza musei
Pubblicato l’avviso per partecipare ai contribuiti del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali destinato al sostegno dei musei e dei luoghi della cultura non statali per i mancati introti da biglietteria
- 26 febbraio 2020
Lo scontro sul «Leone X» di Raffaello a Roma? Chi decide è il direttore degli Uffizi
Per il professor Tarasco della Direzione generale Musei del Mibact è al direttore che spetta l’ultima parola sui prestiti
- 10 gennaio 2020
Il Mibact lancia un portale per assicurare i prestiti dei musei
Per le 470 istituzioni museali statali una semplificazione per stipulare le coperture dei prestiti delle opere concessi nelle esposizioni
- 12 aprile 2018
Per le foto delle collezioni dei musei Mibact stringe accordo con Bridgeman Images
La Direzione generale Musei ha firmato un accordo-quadro quinquennale conBridgeman Images S.r.l., ramo italiano del gruppo inglese Bridgeman Images, considerato leader internazionale nel settore della distribuzione e commercializzazione di immagini d'arte e culturali, specializzato nella gestione
- 05 marzo 2018
Mostre: più rigore scientifico per ottenere i benefici fiscali
Da oggi c'è una valutazione uniforme per gli organizzatori di mostre che chiedono al Mibactla dichiarazione di rilevante interesse culturale o scientifico che consente di godere della detrazione fiscale del 22,25% del premio relativo alla giacenza delle opere durante le mostre e del 15,50% del
- 28 dicembre 2017
Il valore dell’arte? Nel bilancio 219 miliardi
Ottantanove milioni di sterline è il valore della collezione del British Museum nello stato patrimoniale. Un valore risibile quello dichiarato dal museo di Londra, che conta oltre 8 milioni di opere e manufatti di tutti i tempi e nel patrimonio 2016 ha messo in fila solo gli acquisti dal 1° aprile
- 18 settembre 2017
Ville e piccoli musei in gestione alle Onlus
L’operazione di rivitalizzazione dei piccoli musei e dei beni culturali meno famosi è riuscita a metà: cinque dei tredici siti messi a gara, tutti appartenenti al demanio culturale statale, hanno trovato un concessionario, mentre per gli altri sette, in cinque casi non è arrivata alcuna offerta e