Antonio Spadaro
Trust project- 08 giugno 2023
Migranti: verso l'intesa in Ue
Migranti:...
- 14 maggio 2023
Le vere dimensioni della predicazione di Gesù
Quando si parla della predicazione di Gesù, bisogna tenere conto che in quei tempi la Galilea contava circa 120mila abitanti e aveva approssimativamente un
- 10 maggio 2023
Emergenza casa
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
- 14 marzo 2023
Migranti, cosa c’entra il boom di sbarchi con i mercenari della Wagner?
Dopo il botta e risposta tra Roma e Mosca, ecco chi sono e dove operano i miliziani al servizio della Russia
- 27 gennaio 2023
«Gesù in controcampo» e l’appello del Papa agli artisti nel nuovo libro di padre Spadaro
Bergoglio invita scrittori e poeti a «gridare al mondo il messaggio evangelico». Alla presentazione del volume a Roma ecclesiasti e intellettuali. La regista Liliana Cavani: «Un film da leggere»
- 27 ottobre 2022
Ucraina, la «variabile Papa Francesco» per una soluzione al conflitto
Dopo l’iniziativa di Macron e la risposta positiva di Mosca rispunta la possibilità che Francesco possa favorire una via d’uscita dopo l’aggressione della Russia e otto mesi di conflitto
- 18 luglio 2022
Dalla Chiesa ai medici, tutti gli appelli affinché Draghi resti
I cattolici chiedono «responsabilità» perché il Paese deve affrontare una serie di crisi che nei mesi si sono sommate
- 25 febbraio 2022
Pandexit, come è cambiata la comunicazione di massa dopo il Covid
Riflessioni sul cambiamento della società e i nuovi stili di comunicazione post pandemia
Solo operando come famiglia umana usciremo forti dalla crisi
La prima pandemia globale dell’era digitale è arrivata all’improvviso. La corsa del mondo si è interrotta in una sospensione innaturale che ha fermato affari e abbracci. «Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono
- 25 febbraio 2022
Come è cambiata la comunicazione aziendale e politica con la pandemia
Come si fa a mantenere efficace la comunicazione di massa, aziendale o politica che sia, dopo questo periodo di pandemia? Partendo da questa domanda il professor Stefano Gnasso ha approfondito nel libro “Pandexit”, insieme ad Antonio Spadaro, Carlotta Ventura e Anna Camaiti Hostert, come il coronavirus abbia inciso sulle strategie di comunicazione aziendale e politica.È possibile acquistare il libro online all’indirizzo
- 02 gennaio 2022
Tre agende speciali per il nuovo anno
Raccontare con entusiasmo delle storie di bellezza che emergano dal calendario...
- 22 ottobre 2021
Arriva Love, il primo episodio di Stories of a generation con Papa Francesco
Quattro episodi che toccano grandi temi che accomunano l'essere umano: l'amore, i sogni, la lotta, il lavoro