- 16 febbraio 2022
Governo a fianco di Cdp e contro l’antitrust Ue per il riassetto di Tim
Proliferano notizie riguardanti le Tlc Italiane, con TIM sempre al centro. La stampa evidenzia possibili iniziative da parte di azionisti (per lo più Fondi). I Sindacati sono molto preoccupati per quello che potrebbe essere l'atto finale di una vicenda industriale ormai a rischio di disfacimento.
- 05 settembre 2020
Come funziona la tecnologia per la rete unica a banda larga
Gli accordi finanziari e industriali sono solo un primo passo: per costruire la rete broadband nazionale serve innovazione e ricerca
- 04 settembre 2020
Rete unica: gli spazi per l’innovazione, le tecnologie in campo e cosa servirebbe
Fare la rete non è solo una questione di accordi societari e finanziari. Ecco chi lavora alle tecnologie e dove c’è spazio per innovare l’infrastruttura di tlc
- 30 marzo 2020
Una rete forte fondamentale per gestire le emergenze
La crisi coronavirus prova che un sistema fortemente connesso può reggere con più efficacia
- 27 luglio 2019
L’asta per il 5G spartiacque del consolidamento
Con la nuova tecnologia la rete ha bisogno di grandi investimenti sulle torri
- 01 febbraio 2017
Agcom, i Dem propongono Morcellini
Alla fine di una giornata di trattative, il Pd converge sul nome di Mario Morcellini quale nuovo commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. E su Antonio Saitta alla Corte dei conti, come componente del consiglio di presidenza.
- 06 dicembre 2015
Il 5G si sintonizza con la tv
L’opportunità e, al tempo stesso, la sfida che il 5G gioca per il nostro sistema Paese sono racchiudibili nella cornice di due elementi, che affioreranno con
- 12 novembre 2013
Agcom, il Pd deve scegliere uno dei 56 candidati
È la settimana in cui l'Agcom tornerà al completo ed equilibrata nelle sue componenti di nomina parlamentari. Il gruppo del Pd alla Camera voterà domani il
- 08 novembre 2013
Frequenze digitali in standby, gara appesa al parere della Ue
Le frequenze rimangono per ora senza gara, mentre l'Agcom potrebbe avere presto il suo quinto commissario, dopo le dimissioni di Maurizio Decina. Martedì, o
- 04 settembre 2013
E sul nome del sostituto si apre un nuovo fronte per il Pd
La dimissioni di Maurizio Dècina dall'Agcom, dovute purtroppo a gravissimi problemi personali, aprono un problema, politico e istituzionale al tempo stesso,
- 06 dicembre 2012
Una gara figlia di troppe contraddizioni
La gara delle frequenze rischia di essere un fallimento annunciato. Su questo é impossibile dar torto a Mediaset e a Tarak Ben Ammar. Sui motivi di questo
- 05 ottobre 2012
Il digital divide sarà sull'ultra banda
Leggi le altre voci del cittadino digitale »...
- 23 settembre 2012
L'Lte allunga a fine anno
L'iPhone 5 potrà supportare l'internet mobile di quarta generazione. Ma gli operatori non sono pronti al lancio delle reti. Anche l'Europa ritarda
- 22 settembre 2012
L'Lte allunga a fine anno
Apple non poteva fare regalo migliore alle reti internet mobile di quarta generazione, in Europa: l'iPhone 5, che uscirà da noi il 28 settembre, supporterà
- 01 giugno 2012
Rai, il cda boccia i palinsesti Nuovo vertice più vicino
LA PROROGATIO - Il Consiglio di Viale Mazzini non approva i programmi autunnali del Dg Lei e si riaggiorna a lunedì. Sì alla nomina di Minzolini
- 24 dicembre 2011
Frequenze tv, «serve più tempo»
Ci vuole ancora tempo per decidere a chi assegnare le frequenze attraverso il beauty contest. Lo ha chiesto la Fondazione Bordoni, l'advisor che assiste il
Frequenze tv, «serve più tempo»
È quanto chiede la Fondazione Bordoni, advisor del ministero dello Sviluppo - GLI OSTACOLI - La Commissione europea ha avviato una procedura d'infrazione contro l'Italia Ancora irrisolto il nodo delle emittenti locali
- 05 giugno 2010
Reti equivalenti e dividendo digitale lanciano il Piano
L'OBIETTIVO - Mannoni (Autorità): «Serviva una decisione di forte discontinuità Contro i ricorsi procedura di conciliazione»