- 13 aprile 2018
Piazza San Carlo, arrestati 8 giovani accusati di aver causato il panico
Operazione della questura e della Procura di Torino, che da questa mattina sta procedendo al fermo di 8 persone, tutte sospettate di avere scatenato il panico in piazza San Carlo il 3 giugno 2017 durante la proiezione su maxi schermo della finale di Champions League, provocando il ferimento di
- 06 novembre 2017
Tragedia per la finale di Champions, avvisi alla Appendino e al questore
È cominciata a Torino la notifica dei provvedimenti giudiziari nell’inchiesta sui fatti di piazza San Carlo. Si tratta di inviti a comparire per un interrogatorio. Fra i destinatari figurano il sindaco, Chiara Appendino, il suo ex capo di gabinetto Paolo Giordana, la dirigente comunale Chiara
- 24 giugno 2017
Terrorismo: fermata una presunta foreign fighter italiana di 26 anni
Si chiama Lara Bombonati e ha 26 anni, la donna fermata nelle scorse ore a Tortona, nell'Alessandrino, ora reclusa nel carcere di Torino con l’accusa di terrorismo internazionale in attesa che il Gip convalidi l’arresto. L’inchiesta è coordinata dal procuratore capo di Torino Armando Spataro e dal
- 07 giugno 2017
Due buste con polvere da sparo recapitate a pm torinesi. «Potevano esplodere»
Due buste con polvere sospetta sono state recapitate oggi al Palazzo di Giustizia di Torino a due pm, Antonio Rinaudo e Roberto Sparagna. Nelle buste c'erano fili elettrici, polvere da sparo e una batteria. Ordigni artigianali ma che potevano esplodere, hanno appurato gli artificieri dei
- 05 giugno 2017
Falso allarme bomba: inchiesta per lesioni plurime, procura indaga anche su «omissioni»
È stato aperto per lesioni plurime «anche gravissime» un procedimento penale, in procura a Torino, su quanto avvenuto sabato sera in piazza San Carlo. L'iniziativa fa seguito a una informativa della Digos. Il fascicolo è a carico di ignoti.«Allo stato attuale non ci sono né indagati né ipotesi di
- 05 febbraio 2017
Quei money transfer che alimentano le casse del terrorismo islamico
Sul fatto che i money transfer siano uno dei canali privilegiati per finanziare il terrorismo internazionale, a partire da quello di matrice islamica, nessuno nutre più dubbi. Paradossalmente, proprio la facilità di aggirare controlli, verifiche e ispezioni, non rende – con i meri numeri delle transazioni – giustizia al fenomeno
- 22 luglio 2015
Tgv francese bloccato in val di Susa, si indaga per sabotaggio
E' stato un sabotaggio a bloccare due giorni fa un Tgv in Valle di Susa. Questa l'ipotesi privilegiata dai pm della procura di Torino che hanno formalmente aperto un'indagine sull'accaduto. Il reato per il quale si intende procedere sarà probabilmente il pericolo di disastro ferroviario conseguente
- 20 maggio 2015
Alla sbarra a Torino lo scrittore Erri De Luca: «Posso istigare solo alla lettura e alla scrittura»
Non era la prima volta in Aula per Erri De Luca. Ma per la prima volta lo scrittore è stato interrogato dai pm nell’ambito del processo che si è aperto a gennaio scorso a Torino, procedimento nel quale De Luca è accusato di istigazione a delinquere per alcune interviste e dichiarazioni rilasciate
- 15 novembre 2014
Sale la tensione al cantiere della Tav
NELL'AULA BUNKER - All'origine della nuova ondata di proteste la lettura della richiesta di pena, fissata a nove anni e sei mesi, per quattro no Tav
- 03 giugno 2014
Casa, blitz contro antagonisti a Torino: arresti
Blitz delle forze dell'ordine, all'alba di questa mattina a Torino, contro gli antagonisti responsabili di azioni "anti-sfratto". Ventinove le misure cautelari
- 22 maggio 2014
Processo no Tav per terrorismo a Torino aggiornato al 6 giugno
È stato aggiornato al prossimo 6 giugno il processo, che si è aperto questa mattina al carcere delle Vallette di Torino, a carico di 4 giovani attivisti no
A Torino via al processo ai noTav accusati di terrorismo
Si è aperto all'aula bunker del carcere Le Vallette di Torino, con un coro di applausi da parte del pubblico all'ingresso in aula di tre dei quattro imputati
- 10 aprile 2014
Al processo dei no Tav a Torino i giudici costretti a sgomberare l'aula
Proteste, insulti indirizzati alla corte, battibecchi fra accusa e difesa e, alla fine, il necessario sgombero dell'aula. E' accaduto questa mattina, a Torino,
- 03 marzo 2014
Tav, Grillo condannato a 4 mesi per violazione di sigilli: «Non mi arrendo»
Il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, è stato condannato a 4 mesi per violazione dei sigilli della baita di Chiomonte. Questa la decisione del
- 07 febbraio 2014
Tav, il pm chiede 9 mesi per Grillo. In vista anche indagine per istigazione di militari alla disobbedienza
Nove mesi di reclusione per la violazione dei sigilli della baita No Tav. Questa la condanna per il leader M5S Beppe Grillo chiesta oggi dai pm di Torino
- 13 gennaio 2014
I no Tav restano in carcere per terrorismo
Il tribunale del riesame ha confermato l'arresto dei quattro attivisti No Tav in carcere dallo scorso 9 dicembre per l'assalto al cantiere del 14 maggio 2013.
- 12 dicembre 2013
Forconi, Alfano: segnali che il governo non trascurerà
«C'è il rischio di una deriva ribellistica genericamente indirizzata contro istituzioni nazionali ed europee a cui non farebbero mancare il proprio sostegno