Antonio Quaglio
Trust project- 11 novembre 2014
Private equity e minibond: cresce l'interesse dall’estero sull'Italia
A metà 2014 la quota detenuta da investitori esteri nelle imprese italiane sotto forma di private equity è salita al 51%, a fronte del 2% del 2010: un segnale
- 10 novembre 2014
Serenissimi affari
In principio – anche in Serenissimi affari di Simone Filippetti – erano i Marzotto: co-fondatori dell'originario “modello veneto”, chiamati per tempo da Enrico
- 02 novembre 2014
Capitalismo serenissimo
In principio – anche in Serenissimi affari di Simone Filippetti – erano i Marzotto: co-fondatori dell'originario "modello veneto", chiamati per tempo da Enrico
- 29 aprile 2014
Fondazione Cariplo: resistono avanzo ed erogazioni, svolta sulla quota Intesa Sanpaolo
La commissione centrale di beneficienza della Fondazione Cariplo, la maggiore in Italia, presieduta da Giuseppe Guzzetti, ha approvato all'unanimità il
Oltre i casi Mps e Carige: il colpo di reni di Guzzetti
Giuseppe Guzzetti - presidente della Fondazione Cariplo ma anche dell'Acri - prova a far uscire la comunità degli 88 enti italiani fuori dalle secche dei casi
- 11 febbraio 2014
Vittorio Conti, economista-manager di scuola milanese: dall'ufficio studi Comit alla Consob
È un economista di mercato e un manager bancario di scuola milanese (europea) il nuovo commissario dell'Inps. Anche durante la sua ultima stagione di "civil
Vittorio Conti commissario Inps, firmato il decreto
Vittorio Conti è stato nominato nuovo commissario dell'Inps. Il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, secondo quanto si è appreso, ha siglato il decreto di
- 24 gennaio 2014
L'operazione-Paese e le lezioni europee
La storia europea recente dice che la privatizzazione delle Poste è sempre un'operazione-Paese: muove e cambia molte cose, segna svolte. In Borsa, ma non solo.
Country-Focused Plans and European Lessons
Europe’s recent history shows that the privatization of postal services is always an operation in the interest of the country. It moves and changes things,
- 13 dicembre 2013
Angelo Rizzoli tra ascesa e cadute
Il sogno infranto di una dinastia editoriale tra le ombre dell'Italia anni 70 - IL CRACK E I PROCESSI - È sempre stato convinto di essere una delle vittime, e non un colpevole, della vicenda simbolo dell'era Calvi-Sindona
- 04 dicembre 2013
Quel nodo-Mediobanca fra Braggiotti e Bazoli
PIAZZA SCALA & INTESA SANPAOLO - Cuccia a fine anni 80 impone le ragioni della privatizzazione di Via Filodramnmatici, dieci anni dopo il Professore viene respinto da Maranghi
- 20 ottobre 2013
Dopo il caso-Siena il Tesoro prepara il divieto di debito
L'ACRI E SACCOMANNI - Dieci anni dopo lo scontro fra Fondazioni e Tremonti, le crisi del Monte e di Carige spingono verso una «ri-regulation» concordata
- 09 ottobre 2013
La mossa di Chiamparino: sì a nuove regole per gli Enti
LA STRATEGIA ACRI - Fra il Tesoro e Guzzetti confronto avanzato su patrimonio e governance Il leader della Compagnia: «Duale Intesa? Niente tempi»
- 08 ottobre 2013
Le tante alleanze sfumate in 12 anni
Da Bnl a Capitalia fino ad Abn Amro la resistenza sul muro del 51% a Siena - LE MOTIVAZIONI - La presa del sistema-Siena sulla banca ha sempre impedito aggregazioni che mettessero a rischio il controllo dell'istituto
- 29 giugno 2013
Rotelli, il re della sanità che amava l'editoria
Teneva molto al titolo di «professore», Giuseppe Rotelli, il re della sanità lombarda scomparso a Milano a 68 anni, dopo aver lottato per due anni contro il
Rotelli—the King of Health Care in Love With Publishing
Giuseppe Rotelli, who died yesterday in Milan at age 68 after a two-year fight against disease was very proud of his title of professor. However not everyone
- 10 maggio 2013
Fondazione Cariplo: volti nuovi e più donne per il «Guzzetti IV»
Un turnover ampio (per oltre la metà, sia nel consiglio di indirizzo che in quello amministrativo) e un deciso allargamento della rappresentanza femminile
- 13 marzo 2013
Con Jorge Bergoglio vince la regola del «vero papabile»
Tra le tante regole non scritte che compongono il "mistero del conclave", ce n'è una che è stata clamorosamente confermata nel 2013: chi è "papabile" - per
Il prete dei barrios che sfidò Benedetto XVI
Commozione, stupore e poi una tranquilla felicità lo hanno accolto quando è apparso dalla Loggia di San Pietro: una grande e doppia sorpresa è uscita dal