- 16 aprile 2014
Musica, la liuteria italiana pronta a sbarcare in Usa
Il mercato degli strumenti musicali negli Stati Uniti continua a crescere. E la liuteria italiana è pronta a intercettare un mercato promettente: "Quello
- 27 ottobre 2013
Per il latte spuntano i futures
Dopo le quote la filiera sarà esposta ai rischi legati alla volatilità dei prezzi - LO SCENARIO - Secondo Ismea un terzo degli allevatori teme la chiusura delle stalle e il 15% il crollo dei prezzi; proseguirà la concentrazione dell'offerta
- 13 febbraio 2013
Cremona alla conquista del mercato americano per dare piu' valore all'investimento in violini
Nel nome di Stradivari, Cremona parte alla conquista dell'America, per affermarsi in un mercato in costante crescita, quello della liuteria, e che può riservare importanti occasioni per chi voglia investire nel settore. A metà marzo (più precisamente dal 15 al 17) nella Grande Mela, avrà luogo
- 28 ottobre 2012
«Il latte reclama più attenzione»
TRAINATI DALL'EXPORT - L'anno scorso l'industria lattiero-casearia ha raggiunto un valore di 15 miliardi, con le esportazioni di latticini e formaggi in crescita del 3,8%
- 13 maggio 2011
I produttori di latte incontrano Lactalis: la produzione resti in Italia
CREMONA. «Parmalat e il latte italiano non devono diventare il cavallo di Troia del latte francese nel mondo». L'allarme lo lancia dal palco del convegno
- 24 marzo 2011
Parmalat, un gruppo forte con una filiera debole
La Parmalat di Calisto Tanzi era una conglomerata a controllo familiare drogata dalla finanza occulta e ammalata dai margini decrescenti del latte, ma dalla
- 29 gennaio 2010
Le forchette dell'imperatore
Disegni antichi in vendita da Sotheby's: spicca il taccuino dell'orafo mantovano Jacopo Strada (1515-1588) con progetti per sontuosissime argenterie da tavola
- 01 gennaio 1900
Per le imprese i conti non tornano
LE REAZIONI - Piva (Confagricoltura): «Tagli per latte e cereali. Chi coltiva frutta e vino ottiene di più» Adinolfi (Università Bologna): «Competitor lungimiranti»