- 18 aprile 2022
Catherine Spaak e il mito della giovinezza
La sensuale attrice oggetto del desiderio dell’Italia degli anni ’60 è morta a 77 anni
Morta Catherine Spaak, icona conturbante della commedia all’italiana
Francese di nascita e italiana d’adozione, aveva 77 anni. Fu attrice per Risi e Monicelli, poi cantante e volto della Tv nazionalpopolare
- 27 ottobre 2020
Ugo Tognazzi, irresistibile e fiero goliarda
Trent’anni fa moriva il grande attore e regista cremonese. Comico e tragico, lo vollero tutti i grandi: da Risi a Bertolucci, da Ferreri a Monicelli
- 04 settembre 2017
È morto Gastone Moschin, l’architetto di «Amici miei»
Dopo il Sassaroli, il Mascetti, il Necchi e il Perozzi, se ne va anche il Melandri. Gastone Moschin era Rambaldo l’architetto, l’«ultimo cavaliere» della saga cinematografica di Amici miei rimasto in vita, artefice di memorabili zingarate e testimone diretto - per quanto non sempre protagonista -
- 20 gennaio 2016
Addio a Ettore Scola, maestro del nostro cinema
Si è spento all'età di 84 anni Ettore Scola, uno dei maestri del cinema italiano. Nato a Trevico il 10 maggio del 1931, si trasferisce molto presto a Roma
- 16 ottobre 2015
Sabato incontri ravvicinati con Jude Law e Renzo Piano
Incontri Ravvicinati con Jude Law e Renzo Piano, anteprima de Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, il primo film italiano della Selezione Ufficiale, gli omaggi a Stanley Kubrick e Sergio Corbucci, la conversazione con Kim Rossi Stuart alla Casa del Cinema e con il cast di 2 di noi al
Festa del Cinema di Roma, in cartellone Robert Zemeckis e Paul Thomas Anderson
La Festa del Cinema di Roma compie dieci anni e si presenta con diverse novità: in programma dal 16 al 24 ottobre, la kermesse capitolina si avvale di un nuovo direttore artistico (Antonio Monda), torna a chiamarsi “Festa” dopo parecchi anni e sarà soltanto il pubblico a decretare i vincitori.
- 15 ottobre 2015
Primo «Incontro ravvicinato» con Joel Coen e Frances McDormand
Al via la decima edizione della Festa del Cinema di Roma . Ecco gli appuntamenti sul red carpet e nelle sale. Alle ore 19.30 appuntamento alla Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica per il film di apertura, Truth di James Vanderbilt. L'opera prima dello sceneggiatore statunitense, celebre
- 29 settembre 2015
Un decimo compleanno in tono minore per la Festa del cinema di Roma
Un decimo compleanno in tono minore. È quello che si appresta a compiere la Festa del cinema di Roma in programma all’Auditorium Parco della Musica - ma con puntate in altri luoghi della città eterna - dal 16 al 24 ottobre. Una conferma giunge dal programma che è stato presentato oggi e che rischia
- 22 giugno 2015
L’icona sexy degli anni ‘70
Nata a Pola nel 1941, Laura Antonelli aveva esordito nel 1964 con un piccolo ruolo nel film cult «Il magnifico cornuto» del maestro Antonio Pietrangeli.Se negli anni successivi lavora con altri registi importanti – come Mario Bava («Le spie vengono dal semifreddo» del 1966), Pasquale Festa
Addio alla “maliziosa” e tormentata Laura Antonelli
Abbarbicata sulla scala, la gonna cortissima sulle gambe di fuso in reggicalze e gli occhi da gatta, fece sognare milioni italiani che la elessero a sex-symbol. Poi la cocaina e la solitudine che la condussero in un baratro che l’avrebbe “fatta cadere in basso” fino all’oblio e quindi alla morte.
- 15 giugno 2015
La Festa del cinema di Roma si trasforma. Un inedito di Sorrentino in anteprima mondiale
La Festa del Cinema di Roma compie dieci anni e si prepara alla sfida di riportare il festival all’idea di festa. L’appuntamento ormai tradizionale è fissato dal 16 al 24 ottobre, all’Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della Capitale che ospiteranno proiezioni, incontri, masterclass,
- 29 marzo 2011
Valentina in cattedra
La Cervi incontra gli studenti romani il 31 marzo per "Aspettando il Festival". Con il film di Pietrangeli Io la conoscevo bene
- 08 marzo 2011
Noemi Letizia querela Ruby rubacuori - Gli audio delle avide papi girl
Specchio dei tempi: meglio, molto meglio delle indimenticabili Simone Signoret, Emmanuelle Riva e Sandra Milo in Adua e le compagne per fornire uno spaccato