- 16 giugno 2022
L’innovazione nascosta che spinge le Pmi italiane
La forza nascosta, ma strategica, delle Pmi che si annidano in Italia e nel suo Mezzogiorno, in grado di scalare mercati, interesse, fatturato
- 11 dicembre 2020
La catanese Tree entra in Opinno: all’ombra dell’Etna l’hub Isola
La società fondata nel 2011 avvia una school per formare 1000 talenti
- 18 maggio 2020
Catania, piano per formare mille esperti digitali
Parte a giugno il programma destinato ai giovani del Mezzogiorno. L’iniziativa di tree, società innovativa etnea, in collaborazione con Experis e UniCredit
- 11 febbraio 2020
Quel ponte che lega educazione e imprese
Le conseguenze della rivoluzione 4.0 non sono destinate a trasformare solo l’industria manifatturiera. Anche il mondo dell’educazione è chiamato a raccogliere sfide relative a competenze e accesso a tecnologie capaci di favorire l’incontro tra docenti e alunni. Tra il 2005 e il 2016 la spesa
- 25 ottobre 2019
Le start up spingono la rinascita dell’Etna Valley
Da Tim a Enel, StMicroelectronics fino a Huawei, tante le aziende che hanno sviluppato a Catania progetti e hub innovativi. Nell’area concentrate un quarto delle start up regionali
- 25 ottobre 2019
Dall’agricoltura all’energia: startupper col pollice verde sui banchi di scuola
I ragazzi prendono posizione sui temi ambientali ed escono dalle aule: nascono così iniziative imprenditoraili vere e proprie
- 30 settembre 2019
Ottobre mese dell’educazione finanziaria, Junior Achievement porta in tour «Crescere che impresa!»
Dopo il successo della prima edizione di Crescere che Impresa! che ha coinvolto oltre 8.000 studenti per un totale di 440 classi, Junior Achievement organizza, in aggiunta alle ore didattiche in aula, una serie di eventi in tutta Italia in occasione del mese dell'educazione finanziaria per offrire
- 24 settembre 2019
Open innovation, la via italiana si sviluppa attorno alle reti di distretti
Oltre gli impenetrabili laboratori di ricerca e sviluppo delle grandi e piccole aziende c’è un potenziale di innovazione ancora inesplorato. E che
- 12 agosto 2019
La frutta è di moda: la vostra prossima borsa sarà fatta di mango o ananas
Per un’industria in costante ricerca di nuovi materiali e fibre più sostenibili, si moltiplicano le start up che li ricavano dagli scarti della frutta: ecco i casi più interessanti
- 04 giugno 2019
A scuola di impresa con Junior Achievement
C'è chi ha progettato un sistema antifurto per le arnie delle api, chi ha creato un sistema per mappare su digitale i macchinari di un'azienda meccanica così che se si dovesse rompere un pezzo, potrebbero subito ristamparlo in 3D senza fermare la produzione. Davvero tante e fantasiose le idee messe
- 02 maggio 2019
Da Lego a Starbucks, i brand fanno squadra con i clienti
A quattordici anni ha aiutato un colosso hi-tech, svelando un bug tecnologico. E l’ha fatto direttamente dalla sua cameretta. È successo poche settimane fa in America e la notizia ha fatto il giro del mondo, rilanciata dalla BBC. Grant Thompson, uno studente texano iscritto alla Catalina Foothills
- 16 aprile 2019
Junior achievement, Vivigas energia e Viviesco in classe per lo sviluppo sostenibile
Junior achievement Italia, Vivigas energia e Viviesco si dedicano alla formazione sui temi dello sviluppo sostenibile nelle scuole secondarie di primo e secondo grado di Piemonte, Lombardia, Veneto, Lazio e Umbria, attraverso programmi di imprenditorialità in chiave green.
- 26 marzo 2019
Allo scientifico «Alessandro Antonelli» di Novara la sfida nazionale del programma Sci-Tech Challenge
Cinquanta studenti provenienti da diverse regioni d'Italia hanno partecipato a una “due giorni” in cui hanno messo alla prova le proprie capacità di analisi, progettazione, creatività e innovazione per aggiudicarsi la National Sci-Tech Challenge, la sfida nazionale del programma didattico
- 08 febbraio 2017
«Cto4startup»: l’alta formazione per i futuri Technology Officer
Presentata a dicembre, la seconda edizione di CTO4Startup, il programma di formazione gratuito realizzato da Microsoft Italia e Tree, società specializzata in servizi di consulenza, ha chiuso le iscrizioni a metà gennaio e selezionato i 40 giovani più meritevoli che avranno a disposizione
- 19 marzo 2016
Start-up in Colombia
"Fare l'imprenditore in Italia? Non l'ho ancora mai considerato..."
- 11 settembre 2015
Il ritardo digitale frena la Sicilia
Una regione dinamica, ma con forti ritardi digitali da colmare. La Sicilia presenta vivaci segnali di nuova economia con le sue 171 start up innovative cresciute più del 50% in un anno e il raddoppio delle aziende aderenti alle reti di imprese passate da 49 del 2013 a 110 nel 2014. Ma nello stesso
- 01 luglio 2013
Fare Start-Up a Berlino
Marco Vismara, 28 anni, appartiene a quella generazione di start-uppers, che nella capitale tedesca ha trovato l'Eldorado del fare impresa innovativa
- 08 maggio 2013
In Sicilia nasce una fondazione per creare nuove start-up sul territorio
Far diventare la Sicilia una startup island che possa offrire opportunità ai suoi giovani ed essere attrattiva per l'intera area euro-mediterranea. È questo il
- 26 gennaio 2013
«La politica ritrovi l'economia reale»
LE RICHIESTE - Ai candidati alle elezioni, gli imprenditori chiedono serietà e «misure immediate su disoccupazione giovanile, fisco e tagli ai costi della politica»