- 23 dicembre 2020
La guerra ai giacimenti. Dove si trova il petrolio made in Italy
Per mettere un ostacolo definitivo all’uso di risorse nazionali era stata messa una moratoria alle nuove ricerche di giacimenti in attesa che venisse redatto un piano
- 04 aprile 2017
Pompei: archiviata indagine per il crollo della Casa del pressorio
Non ci fu nessuna manomissione dietro al crollo verificatosi a Pompei, nella Casa del pressorio di terracotta, a gennaio scorso. Fu soltanto «naturale deperimento». Queste le conclusioni cui è giunta la Procura della Repubblica di Torre Annunziata che, a seguito della vicenda e del clamore
- 07 maggio 2016
Tornano le aperture serali a Pompei ed Ercolano: tour di tre ore da stasera
Visite serali tutti i sabati a Pompei ed Ercolano a partire da stasera. È il frutto di un accordo che la Soprintendenza speciale dei siti archeologici vesuviani ha sottoscritto con i sindacati due giorni fa.
- 19 settembre 2015
Pompei esporta il modello di protesta
POMPEI - Le guide improvvisate che nel dopoguerra, dietro lauta mancia, accompagnavano i turisti negli scavi ripetevano spesso la stessa frase: Pompei è una piccola Roma. Quello che è accaduto ieri al Colosseo per una volta ribalta la prospettiva: è Roma a essere una grande Pompei.
- 27 luglio 2015
La calda estate romana
La capitale è sconvolta dallo scandalo degrado e da quello del rimpasto della giunta comunale...
- 24 luglio 2015
Pompei, scavi chiusi a sorpresa per assemblea sindacale. Franceschini: «Danno incalcolabile»
Si sono riaperti solo a metà mattina i cancelli degli scavi di Pompei, dopo la serrata a sorpresa causata da un’assemblea dei dipendenti, prima annunciata poi rimandata dai sindacati per protestare contro la carenza di personale. Inevitabili i forti disagi per turisti (circa 2mila le persone in
Pompei, chiusa per assemblea
Pompei ritarda l'apertura dei cancelli causa assemblea sindacale...
- 05 novembre 2014
Scavi chiusi a Pompei
Tre giorni di assemblee consecutivi con conseguente chiusura degli scavi a Pompei
- 04 novembre 2014
Pompei, in arrivo tre giorni di protesta
LO SCONTRO - A far scattare l'agitazione la convenzione stipulata con un istituto privato di vigilanza: per il 19 previsto un incontro
- 28 giugno 2014
Pompei, i sindacati firmano l'accordo sulle aperture serali
L A VISITA DEL MINISTRO - Franceschini: «Gli sponsor privati possono interagire in modo positivo con le risorse pubbliche, ma non devono sostituirle»
- 24 giugno 2014
Tregua tra sindacati e Sovrintendenza
Dopo un giorno e un'ora di agitazione, i sindacati del sito archeologico di Pompei sospendono i cinque giorni di assemblee inizialmente convocati fino a
- 24 aprile 2014
A.A.A cercasi un esperto di gestione delle risorse umane per Pompei e dintorni
A.A.A. esperto di gestione risorse umane cercasi. Serve con urgenza alla neo-ricostituita soprintendenza speciale di Pompei, Ercolano e Stabia, un'«azienda»
- 25 marzo 2014
Intrusione notturna a Pompei. Il ministro Franceschini studia partnership con i privati
Trenta crolli accertati in poco più di cinque anni, due furti di affreschi in meno di un anno e adesso anche le «passeggiate» notturne dei balordi. A guardare
- 07 marzo 2014
Ultimatum della Ue per Pompei: niente proroghe, fondi a rischio
Ieri un altro vertice al ministero: costituita una task force per accelerare i lavori e prevenire i crolli - LA RETROMARCIA - Il sovrintendente Osanna corregge il tiro: non vogliamo alcun rinvio, esprimevamo soltanto preoccupazione - I TIMORI - Alla Fiera internazionale del turismo di Berlino le preoccupazioni degli operatori per i rumors sul sito archeologico
- 05 febbraio 2014
Pompei, esposto alla Corte dei Conti contro il soprintendente «esterno». La Cinquantaquattro si insedia a Napoli
L'«esterno» Massimo Osanna non ha ancora formalmente accettato l'incarico di soprintendente archeologico di Pompei, Ercolano e Stabia ma in compenso è già
- 02 dicembre 2013
Pompei, scempio senza fine: crolli in una bottega di via Stabiana e alla Casa della Fontana Piccola
È un po' come se il fato volesse rimarcare che il tempo passa senza che da Roma arrivi l'ultima, attesissima parola per tradurre in fatti concreti le novità
- 25 novembre 2013
Novembre nero per Pompei: crolli alla Casa del Torello di Bronzo e alle Terme centrali
Novembre a Pompei non ha pietà. Non la ebbe tre anni fa, quando crollò la Schola Armatorum, non l'ha avuta tre settimane fa quando è venuta giù una porzione di
- 06 novembre 2013
A Pompei in stallo il Grande progetto
NAPOLI Mentre a Roma si discute, Pompei finisce a pezzi. La parafrasi di Tito Livio fotografa alla perfezione lo stato dell'arte nel sito archeologico meglio
- 25 agosto 2013
Pompei ritorna alla gestione duale
Ancora aperta la partita per nominare il Soprintendente che sostituirà Teresa Cinquantaquattro - I RUOLI - Il manager sarà responsabile del progetto da 105 milioni cofinanziato dalla Ue, l'archeologo della cura e conservazione del sito - I TEMPI - Entro il 9 ottobre il decreto deve essere convertito in legge: poi ci saranno 30 giorni per le nomine