Antonio Pelle
Trust project- 17 gennaio 2023
“Cosa Unica” tra mafia siciliana e ‘ndrangheta: il piano di azione di Matteo Messina Denaro
Dal 1992 i pentiti siciliani e calabresi hanno cominciato a svelare i segreti del sistema pancriminale voluti dai vertici delle due mafie, sui quali stanno indagando da anni le Procure di Caltanissetta, Palermo e - soprattutto - Reggio Calabria
- 06 aprile 2018
Il boss Pelle nelle mani dello Stato
Gli investigatori hanno arrestato il boss della 'ndrangheta Giuseppe Pelle ...
- 07 settembre 2017
La sfida di Discovery sulla tv in Italia, da Saviano a Maurizio Crozza
«Come parola d’ordine per illustrare la nuova stagione abbiamo scelto “unlimited”, senza limiti. Perché riflette la nostra storia» Marinella Soldi, Evp e a capo di tutta l’area del Sud Europa per Discovery Network, “battezza” così la presentazione della programmazione 2017-2018 sui canali di
Arrestato Antonio Pelle, l’uomo forte della faida di San Luca
Dopo oltre cinque anni di latitanza lo hanno arrestato nel suo regno, a Bovalino (Reggio Calabria), nascosto in un bunker sotterraneo al quale si accedeva da una intercapedine tra la stanza da letto e il bagno di casa sua. Un nascondiglio realizzato con estrema cura, tanto che i poliziotti hanno
- 04 settembre 2016
Ndrangheta, arrestato latitante nel Reggino. È nella lista dei più pericolosi
Arrestato all’alba dai carabinieri in Calabria, Antonio Pelle, 28 anni, presente nell’elenco dei cento latitanti più pericolosi e destinatario di un mandato di cattura in ambitoSchengen. Pelle, arrestato a Seminara, cittadina della piana di Gioia Tauro, è ritenuto elemento di spicco della cosca di
- 29 agosto 2015
Il «rispetto» dei Casamonica per la camorra
Domenico Pagnozzi, detto Mimì o ’professore, ha una tacca in più sul curriculum: è tra i pochi che, in pochissimo tempo, è riuscito a intimorire la famiglia
- 15 settembre 2011
Il boss della 'ndrangheta Antonio Pelle evade dall'ospedale di Locri
Il boss della 'ndrangheta Antonio Pelle, di 49 anni, detto «vancheddu», ma conosciuto come «la mamma», ritenuto il capo dell'omonimo clan di San Luca
Il carcere duro fa male ai boss ma quando vanno in ospedale stanno benissimo ed evadono
"Provenzano è molto malato. Basta col 41 bis, rischia la morte"."Giuseppe Nirta non può sostenere il carcere duro".Questi sono due recentissimi titoli di
- 12 luglio 2011
Otto ergastoli per la strage di Duisburg. Gratteri: «La 'ndrangheta ora è ovunque»
Giovanni Strangio, considerato l'ideatore e uno degli esecutori materiali della strage di Duisburg del 15 agosto 2007, è stato condannato all'ergastolo. La
- 19 maggio 2011
Le 'ndrine tifano per il pallone
Secondo gli inquirenti il controllo del territorio passa dalle squadre minori