- 25 gennaio 2019
Rugby&aziende: team building con le Zebre e i «Leoni»
C'è un derby anche fuori dal campionato Pro14, quello dove sono impegnati i “Leoni” del Benetton Treviso e le Zebre, con base a Parma. In questo fine settimana il calendario agonistico ha fissato per i due superclub italiani impegni in trasferta. Il team veneto ha pareggiato ieri sera a Belfast con
- 23 febbraio 2015
Due veterani in meno nell'Italia anti-Scozia
Brutte notizie per l'Italia del rugby. Due veterani feriti, e fuori gioco per il match di sabato in Scozia. E se il primo, Andrea Masi, il taglio (al polpaccio) se lo è procurato giocando, il secondo (Martin Castrogiovanni, fenomeno mediatico n. 1 dell'ovale azzurro) è stato morso da un cane:
- 12 febbraio 2014
Squalifica per Rizzo, che salterà un turno del Sei Nazioni
Un testa a testa nel vero senso della parola, quello tra i piloni Michele Rizzo e Rabah Slimani nel corso del match di domenica tra Francia e Italia. Risultato
- 31 gennaio 2014
Sei Nazioni, gli Azzurri alla prova di un difficile riscatto
Ah, se si potesse riprendere il discorso direttamente dal Sei Nazioni 2013, il migliore nella storia dell'Italia, con due vittorie interne di pregio (su
- 25 marzo 2013
Onda lunga del Sei Nazioni: ottimo Benetton in "Celtic League"
A una settimana giusta dal trionfo sull'Irlanda nell'ultimo turno del Sei Nazioni, molti dei protagonisti con l'Italia sono già tornati in campo. La
- 08 marzo 2013
Tanti cambi nell'Italia anti-Inghilterra
Il ct Jacques Brunel cambia, e parecchio, la formazione azzurra in vista del match in casa dell'Inghilterra capoclassifica. Rispetto al XV di partenza nella
- 21 febbraio 2013
Italrugby, Vosawai al posto di Parisse e «Castro» diventa capitano
Jacques Brunel muove il nero e spera di vincere. E' Manoa Vosawai, figiano equiparato, a prendere il posto dello squalificato Sergio Parisse al centro della
- 20 febbraio 2013
È già finito il Sei Nazioni di capitan Parisse
La squalifica è addirittura al di sotto del minimo, previsto in 40 giorni. Ma un mese è purtroppo sufficiente a Sergio Parisse, capitano dell'Italia, per
- 17 febbraio 2013
I convocati azzurri (tra parentesi club di appartenza e presenze in Nazionale)
Piloni: Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 93), Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 18), Alberto DE MARCHI (Benetton, 6), Andrea LO CICERO (Racing-Metro
- 01 febbraio 2013
Italia «in equilibrio» sul fronte della speranza
Equilibrio (ma lui pronuncia "echilibrio") è stata subito la parola d'ordine di Jacques Brunel, da un anno ct degli azzurri. Equilibrio tra difesa e attacco,
- 17 gennaio 2013
Sei Nazioni: contro la Francia anche 400 fan molto speciali
Quindici giorni, o poco più, all'avvio del Sei Nazioni 2013. L'Italia, fresca di definitiva promozione all'Olimpico, esordirà domenica 3 febbraio ospitando la
- 23 novembre 2012
Rugby, contro l'Australia gli azzurri cercano conferme
A dispetto delle tante assenze che affliggono i Wallabies australiani, a dispetto di una prima linea azzurra che potrebbe mettere in difficoltà quella
- 15 giugno 2012
Per l'Italrugby una partita anche fuori dal campo
Va ancora a pieni giri, la macchina azzurra del rugby, con le tre formazioni maggiori (Italia, Italia Emergenti e Italia Under 20) all'estero per i rispettivi
- 08 giugno 2012
L'Italrugby di Brunel a caccia di vittorie nelle Americhe
Tante facce nuove, per un tris di impegni nei quali provare e sperimentare, senza dimenticare l'importanza dei risultati. A Jacques Brunel capita una fortuna
- 09 febbraio 2012
Sei Nazioni più povero senza Wilko, Chris e Shane
Antivigilia del secondo turno del Sei Nazioni, con qualche (giustificata) apprensione per quanto riguarda l'"evento" di Roma, che segna l'esordio del torneo
- 27 gennaio 2012
Rugby, il ct Brunel fiducioso per il Sei Nazioni: l'Italia è migliorata ma può fare molto di più
L'"esordio" negli studi milanesi di Radio 24-Il Sole 24 Ore (un'intervista che andrà in onda domani pomeriggio nel corso della trasmissione "A tempo di sport"
- 16 gennaio 2012
Brunel sceglie 30 giocatori per il Sei Nazioni 2012, quattro gli esordienti
A meno di tre settimane dal calcio di inizio del Sei Nazioni 2012, il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di rugby, Jacques Brunel, ha diramato
- 02 settembre 2011
Rugby, al via la complicata stagione della (ex) Celtic League
Ha cambiato nome: non più Celtic League, perché, da quando sono entrate due squadre italiane, l'identità "etnica" si è persa. Ora si chiama Pro12. Ha cambiato
- 31 ottobre 2010
Il Benetton riconquista il sesto posto in Celtic League
Si chiama Benetton Treviso, al momento, l'orgoglio del rugby italiano. All'esordio in Magners Celtic League (il campionato che già raggruppava la crema di