Ordina per
- 06 aprile 2022
La stabile organizzazione detrae l’Iva anche in assenza di operazioni
È sufficiente la connessione funzionale dei costi all’attività della casa madre
- 24 giugno 2020
Guida alle procedure per tre casi di fattura errata
Il soggetto che riceve una fattura errata è tenuto a segnalarlo all’emittente affinché quest’ultimo possa sanare l'errore, previa emissione di una nota di credito. Nessuna annotazione nei registri se la partita Iva è di un soggetto estraneo. È quanto emerge dalla lettura della norma di comportamento n. 209 di Aidc
- 27 novembre 2017
Norme di comportamento Aidc a quota 200
L’Aidc a quota 200: l’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano ha pubblicato oggi la sua 200ma Norma di comportamento dedicata ai «Limiti all'accertamento posticipato», pubblicata dalla Commissione per le norme di comportamento e di comune interpretazione in
- 12 settembre 2012
Sanzione fissa di 258 euro per l'integrazione dell'RW
Già noti al Fisco i trasferimenti mediante intermediari