- 24 marzo 2022
Codice dei crimini internazionali, Cartabia istituisce la Commissione per la redazione del testo
La Guardasigilli ha firmato il Dm 22 marzo 2002. La proposta dovrà essere presentata entro maggio prossimo. La Commissione sarà sarà presieduta da Francesco Palazzo, professore di diritto penale all'Università di Firenze, e da Fausto Pocar, professore di diritto internazionale all'Università di Milano
- 24 settembre 2021
Penalisti a Congresso: "Cambiare la giustizia, cambiare il paese"
Dal 24 al 26 settembre il XVIII Congresso Ordinario dell'Unione delle Camere Penali italiane si terrà a Roma presso l'Hotel Ergife. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 16,00, è atteso l'intervento della Ministra della Giustizia, Marta Cartabia
- 31 gennaio 2021
Doppio stress test nei tribunali: Covid e scandalo nomine
La cerimonia per l’inaugurazione dell’anno giudiziario nei distretti di Corte d’appello ha avuto assai poco del rituale e molto più dello straordinario
- 30 gennaio 2021
Da Milano a Palermo, lo stato della giustizia nell’anno del Covid. Bonafede: «Assunzioni nonostante la pandemia»
Inaugurazione dell’anno giudiziario con le relazioni dei Procuratori generali nelle Corti d’appello
- 20 aprile 2017
Cucchi. La Cassazione annulla l'assoluzione dei medici, ma oggi scatta la prescrizione
Ancora una svolta in extremis e forse solo morale nella vicenda del caso Cucchi, geometra romano di 31 anni...
- 19 aprile 2017
Cucchi, la Cassazione annulla l'assoluzione dei medici
È stata annullata dalla Cassazione la sentenza dell'Appello bis che aveva assolto i cinque medici dell'ospedale romano Pertini accusati dell'omicidio colposo di Stefano Cucchi. I proscioglimenti sono stati annullati con rinvio ma domani scatterà la prescrizione del reato. Il Pg Antonio Mura aveva
- 02 agosto 2013
Condanna confermata per Berlusconi
Rinvio in Corte d'Appello per la sola rideterminazione della misura dell'interdizione - NIENTE PRESCRIZIONE - La condanna definitiva per frode fiscale è in teoria immediatamente eseguibile: la lettura del dispositivo «forma» il giudicato
- 31 luglio 2013
Processo Mediaset verso la sentenza. L'avvocato di Berlusconi: il fatto non costituisce reato
I giudici della sezione feriale della Cassazione entreranno a mezzogiorno in camera di consiglio per decidere sul processo Mediaset. Lo rende noto il
Processo Mediaset, la diretta sms dalla Cassazione
Secondo giorno in Cassazione per l'udienza del processo sui diritti tv Mediaset che vede Silvio Berlusconi tra gli imputati con l'accusa di frode fiscale. È il
- 30 luglio 2013
Mediaset, il pg: confermare condanna a Berlusconi, ma ridurre a 3 anni l'interdizione. Coppi: puntiamo all'annullamento radicale
Il procuratore generale della Cassazione Antonio Mura, a parte la rideterminazione a tre anni dell'interdizione dai pubblici uffici per Berlusconi, ieri ha
- 29 luglio 2013
Processo Mediaset, il verdetto non prima di mercoledì. Fonti Cassazione: prescrizione ai primi di agosto
C'è attesa per l'udienza della Suprema corte sul processo sulla compravendita dei diritti televisivi. L'udienza è fissata per domani, ma il conto alla rovescia