- 13 aprile 2022
Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale in ambito lavorativo
Rilevanza disciplinare e penale del comportamento del lavoratore
- 05 giugno 2021
Gigliola Cinquetti era il quinto Beatle
«Yesterday» ispirata a «Non ho l’età»? Di sicuro i Beatles sarebbero i Beatles pure senza «Yesterday». Dove sarebbe la Cinquetti senza «Non ho l’età»?
- 29 giugno 2020
Caos treni in Liguria, passeggeri a terra
Caos treni da e per la Liguria: venduti troppi biglietti per i posti disponibili ......
- 24 aprile 2020
Tar Lecce: no al blocco degli impianti Ilva di Taranto
Il tribunale salentino congela sino a ottobre l’ordinanza del sindaco di Taranto sullo stop degli impianti per ragioni di inquinamento.
- 07 gennaio 2020
Andar per certose in Italia
Visitare questi luoghi solitari è un’esperienza insolita e rigenerante: ecco alcuni indirizzi da riscoprire
- 13 marzo 2018
Con "Scelte di classe" il cinema entra a scuola e nelle carceri minorili
È partito in via sperimentale in cinque città - Roma, Firenze, Pisa, Cagliari e Bologna - il progetto "Scelte di classe - Il cinema a scuola", il percorso interattivo di educazione all'immagine per scuole e carceri minorili ideato da Alice nella città (la sezione della Festa del Cinema di Roma
- 12 agosto 2017
L’Italia e il miraggio della medaglia: dalla marcia l’ultima speranza
Zero tituli. Anzi, peggio, la sensazione di non poterci neppure avvicinare, a quei gradini del podio mondiale, finora calcati invece da ben 31 Paesi del globo terraqueo. È a un passo dal 'triplete nero', l'Italia di salti, lanci e corse: Londra2017 di essere dopo Pechino2015 e Rio2016, la terza
- 21 agosto 2016
Corsaro talentuoso
L’avventurosissima vita di Joseph Marie G., nato in Francia a inizio Ottocento, sono degne di un romanzo del suo amico Alexander Dumas.
- 20 ottobre 2015
Meucci, cervello in fuga
Chi ha inventato il telefono? E' stato l'italiano Antonio Meucci nel 1862 oppure Alexander Bell, tredici anni più tardi?
- 15 dicembre 2013
On line l'archivio del Museo della scienza e della tecnologia di Milano. Brevetti, lettere, e foto che hanno fatto la storia della scienza
Chi ha inventato il cono gelato? E il forno elettrico? Cosa scriveva Enrico Fermi al Cnr che voleva rivendicare il brevetto italiano sul telefono...
- 18 ottobre 2013
Faccia a Faccia con Susanna Camusso
Una raffica di domande per capire meglio cosa succede nel mondo del lavoro
Meucci e l'invenzione del telefono
Chi ha inventato il telefono? Oggi cerchiamo di rispondere a una domanda che da 150 anni resta sospesa tra due risposte
- 16 novembre 2012
La cultura è per tutti
L'idea che nei primi anni venne letta nell'articolo 9 della Costituzione era che l'attenzione pubblica alla cultura dovesse corrispondere all'emergere su larga
Culture Is for Everybody
In the first few years of our republic, Article 9 of the Italian Constitution was interpreted in the sense that public attention to culture would correspond to
- 15 novembre 2012
L'intervento di Amato
Leggiamo nelle enciclopedie che nel suo significato originario cultura è l'insieme delle cognizioni intellettuali acquisite da ciascuno attraverso lo studio,
- 01 luglio 2012
Due mondi e un'isola
Mercoledì a Caprera si inaugura il nuovo Memoriale Garibaldi alla presenza del Capo dello Stato. In anteprima i temi della lezione che terrà sull'eroe Luigi Mascilli Migliorini
- 13 novembre 2011
La rassegna dei periodici in edicola
Italiani popolo di geni. Focus di questo mese propone una mappatura delle più importanti invenzioni scaturite da cervelli made in Italy. Si va dal primo
- 18 febbraio 2011
La vita sul filo - Antonio Meucci e Alexander Graham Bell
Ci sono voluti 113 anni, ma adesso è ufficiale: l’inventore del telefono non è Alexander Graham Bell, come continuano a insegnare i libri di testo delle
- 05 aprile 2008
Registrazioni sonore, agorafobia, festival del film scientifico, Antonio Meucci, diossine, software musicali, innovazione
Il nostro software che prevede gli esiti elettorali sta per elaborare il risultato. Lunedì in onda sarà depositato in busta chiusa e consegnato al notaio. Il