Antonio Martini
Trust project- 17 marzo 2023
Arbitrato e dissesto di impresa, il recente arresto delle Sezioni Unite
La decisone in commento offre una prospettiva di analisi di vasta portata e consente una riflessione organica di molteplici regole, sia di carattere sostanziale sia di carattere processuale, che governano la gestione del dissesto di impresa ed il suo rapporto con l'autonomia privata
- 05 gennaio 2023
Idrogeno, in Sicilia verranno costruite centrali in siti industriali dismessi
Bando regionale da 40 milioni di euro per progetti legati al settore. Si guarda al modello Catania dove si costruiscono pannelli fotovoltaici
- 10 novembre 2022
Bosco san Cataldo, 10 milioni per rilanciare l’ex miniera di sale
L’intervento vuole «risanare l'ambiente e restituire valore al sito (nel Nisseno) in cui le lavorazioni sono iniziate duecento anni fa
- 10 ottobre 2022
Le batterie per le auto elettriche trascinano economia circolare e ricerca mineraria
La nuova sfida, all'insegna della sostenibilità, guarda al Litio, Nichel, Manganese, Cobalto, Terre rare e simili
- 07 ottobre 2022
La Cassazione precisa ulteriormente i limiti alla possibilità di delega dei poteri gestori ai terzi
Delega illegittima se concede facoltà "indiretta" di amministrazione della società, deroghe solo per specifici e limitati atti, compiti o attività
- 15 maggio 2022
Materie prime: il ritorno delle miniere spinte da guerra e decarbonizzazione
Per il momento non si riattivano le produzioni in stand by ma si cerca di capire quanta capacità hanno i giacimenti a riposo. Tutti i casi in Italia
- 05 marzo 2022
Morto Antonio Martino, l’ex allievo di Friedman con la tessera numero 2 di Forza Italia
Economista ed ex titolare della Difesa e degli Esteri nei governi Berlusconi. Mattarella: assertore valori democrazia liberale. Draghi: rafforzò i legami transatlantici dell’Italia
- 09 febbraio 2021
La Commissione UE vuole una corporate governance ESG compliant
L'attenzione sempre più pressante ai fattori ESG nasce dalla loro incidenza sul rendimento finanziario di una società nel lungo periodo; discende da ciò l'importanza della loro integrazione nelle decisioni prese dagli amministratori, non solo in riferimento all'impresa direttamente gestita, ma anche in relazione alle catene di fornitura
- 29 novembre 2020
L’Italia delle miniere “dimenticate”: dove sono e i tesori che si estraggono
La stagione del piombo e dello zinco, nonostante le richieste, sembra essere tramontata, almeno per ora. Ma dalle miniere si estraggono materiali impiegati in tanttisime attività
- 03 giugno 2020
Coronavirus, dalla clausola di buona fede la soluzione al rebus della crisi di liquidità
Una prospettiva fondata sull’adeguata valorizzazione della clausola generale di buona fede prevista dal codice civile può offrire spunti e risposte adeguate alla rigidità che contorna l’adempimento delle obbligazioni pecuniarie in situazioni di crisi, senza ricorrere a norme speciali o interpretazioni incoerenti con il sistema giuridico.
- 08 febbraio 2019
La spirulina sarda cresce in miniera
Tutto merito dell'acqua calda naturale. Quella che, a una temperatura di oltre 30 gradi, risale la falda acquifera e passando in un impianto fatto di tubi in vetro e un ”fotobioreattore”, fa crescere l'alga spirulina. Ora, questo vegetale dal colore verde azzurro e con forma spiroidale nasce in
La seconda vita delle miniere sarde
In galleria non si scava più. Ma, alla fine del ciclo produttivo, c’è comunque, un futuro per quelle che, il secolo scorso, sono state le grandi miniere della Sardegna. È fatto di ricerca scientifica e sperimentazione e turismo e investimenti. In mezzo poi ci sono le bonifiche ambientali che
- 21 gennaio 2015
Quirinale, Alfano: con Berlusconi candidato comune . Il Cavaliere: è Antonio Martino
«Abbiamo deciso tre cose: la prima è che indicheremo un candidato comune al Pd e a Renzi. Faremo insieme sempre una valutazione comune sui candidati che ci propongono loro e da subito mettiamo in comunicazione i nostri gruppi per organizzare il lavoro». Angelino Alfano, leader Ncd e ministro
- 21 gennaio 2015
Antonio Martino (FI): "Io candidato al Quirinale? Non so nulla, mi sembra uno scherzo da prete"
Interpellato dalla Zanzara su Radio 24 poco dopo la decisione di Berlusconi e Alfano di candidarlo al Colle, il professor Antonio Martino...
- 07 dicembre 2014
Conversare dal pulpito
La predicazione non deve essere solo informativa ma deve presupporre interazione tra parola e ascolto, una regola oggi dimenticata da molti
- 29 marzo 2013
Antonio Martino (Pdl) su Battiato: "Troie in parlamento? Magari ce ne fossero"
Molti politici più liberi dalla cintola in giù che nella testa...
- 11 febbraio 2010
Antonio Martino: «Far fallire Atene sarebbe un suicidio»
Un'ottima notizia direi. Anche perché serve a fermare l'attacco speculativo all'euro, i cui effetti avrebbero potuto essere imprevedibili.