- 16 maggio 2022
Radio 24 al Salone del libro
Radio 24 è presente al Salone internazionale del libro che si svolge al Lingotto di Torino dal 19 al 23 maggio...
Radio 24 al Salone del libro
Radio 24 è presente al Salone internazionale del libro che si svolge al Lingotto di Torino dal 19 al 23 maggio...
- 29 gennaio 2022
"Le ossa parlano" di Antonio Manzini e "Atti di sottomissione" di Megan Nolan
"Le ossa parlano" di Antonio Manzini (Sellerio) è l'undicesimo romanzo con protagonista il vicequestore Rocco Schiavone...
- 01 gennaio 2022
Speciale gialli, thriller e noir
Tradizionale puntata di Capodanno del Cacciatore di libri dedicata a gialli, thriller e noir...
- 27 dicembre 2021
Speciale "Un anno di libri: i romanzi protagonisti del 2021"
Fine dell'anno, tempo di bilanci. Com'è stato il 2021 per i libri?...
- 25 dicembre 2021
I romanzi del 2021
Tradizionale puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi di successo dell'anno...
- 14 agosto 2021
Poker d'assi: 4 successi del 2021
In questa puntata speciale del Cacciatore di libri parliamo di alcuni dei romanzi......
- 26 giugno 2021
"Vecchie conoscenze" di Antonio Manzini
Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ad Antonio Manzini......
- 08 maggio 2021
Notturno italiano. In Valle D’Aosta tra criminalità e abuso di spesa pubblica
La piccola Valle d'Aosta come metafora: tutto il Dna italiano, buono e cattivo, concentrato e estremizzato. Spesso nel silenzio della società civile
- 28 dicembre 2019
Due romanzi di successo nel 2019: "I leoni di Sicilia" e "Rien ne va plus"
Nell'ultima puntata dell'anno riproponiamo le interviste su due dei romanzi di maggior successo del 2019....
- 26 dicembre 2019
I libri del 2019 (seconda parte)
Seconda parte dello speciale dedicato ai romanzi protagonisti del 2019 ......
- 03 agosto 2019
50 sfumature di giallo (e nero)
Per tutto il mese di agosto "Il cacciatore di libri" cambia veste: ogni sabato alle 6 e alle 17 ...
- 06 maggio 2019
«Io, l’amore dei Sellerio per i libri e un’avventura che dura da 50 anni»
«Venivo qui con mio padre Enzo. Lo stesso facevo con mia madre Elvira. Io, lei e gli autori di passaggio a Palermo».
- 21 gennaio 2019
Antonio Manzini: «Il mio Schiavone caustico e dissacrante» che piace al pubblico e alla critica
Non è facile piacere al pubblico e avere consensi anche dalla critica, soprattutto se si scrivono romanzi di genere e se c'è di mezzo un personaggio seriale (la serialità è vista sempre con molto sospetto da un certo apparato culturale). Eppure questa strana alchimia riesce ad Antonio Manzini e al
- 19 gennaio 2019
Antonio Manzini racconta Rocco Schiavone
Nel giro di cinque anni ("Pista nera" risale al 2013) ha rivoluzionato il mondo del noir ...