Antonio Manganelli
Trust project- 10 dicembre 2021
Aggiudicazioni. Asja Ambiente Italia vince il nuovo impianto rifiuti di Palermo per 39,3 milioni
A Repin i lavori di riqualificazione del centro polifunzionale della polizia di Stato di Reggio Calabria per 12,3 milioni
- 13 ottobre 2021
Manifestazioni, il Viminale dà il via alla stretta: tolleranza zero contro i violenti
Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgere riunisce i vertici delle forze di polizia e dell’intelligence - Massima allerta per le piazze
- 11 ottobre 2021
Scontri a Roma: polizia “disarmata” le norme in piazza risalgono al 1931
Le regole sui cortei emanate durante il fascismo non sono mai state cambiate: Indicazioni generiche, tutto è in mano ai questori. Lamorgese convoca per mercoledì il Comitato per l’ordine e la sicurezza. Draghi chiede più impegno anche in vista del G20 del 30-31 ottobre
- 19 luglio 2021
Prevenzione e «contenimento»: le strategie per gestire la piazza
Oggi i poliziotti si formano alla Scuola per l’ordine pubblico a Nettuno - La svolta con l’arrivo al vertice del dipartimento P.s. di Antonio Manganelli
- 09 luglio 2021
Gabrielli: tutte le forze di polizia sotto il controllo del Viminale
Il sottosegretario con delega alla sicurezza della Repubblica: »Va completato il disegno della legge n. 121/1981, legge di importanza storica».
- 24 febbraio 2021
Dalla Digos al Sisde, chi è il superpoliziotto Gabrielli
Il Consiglio dei ministri nomina il capo della Polizia autorità delegata all’intelligence - Era già stato direttore del Sisde
- 14 settembre 2020
L'odio anche a casa nostra
Spesso sono l'etnia e la razza. Altre volte la religione o la nazionalità. Altre ancora la disabilità̀o l'identità̀ di genere. L'onda delle discriminazioni nei confronti del “diverso” non risparmia l'Italia. E i dati confermano che sono in aumento. Come raccontano a “IL” i vertici dell'Oscad e dell'Unar, che si occupano di prevenire e contrastare questo genere di reati
- 09 marzo 2017
A Casal di Principe presto un commissariato di polizia
Lo Stato non arretra ma rilancia: a Casal di Principe verrà ristrutturata e messa in sicurezza la sede del posto di polizia e successivamente verrà istituito un vero e proprio commissariato. Sono queste, in sintesi, secondo il racconto del sindaco Renato Natale, le garanzie offertegli dal ministro
- 22 maggio 2014
Il sacrificio di Falcone e della sua scorta
La vita, molto spesso, si ricorda con i numeri e con le date.Prendete questo: 17.58. E quest'altra: 23 maggio 1992Quell'ora, di quel mese, di quel giorno, di
- 02 ottobre 2013
La procura di Napoli chiede 4 anni per l'ex capo della Mobile Pisani
La Procura antimafia di Napoli chiude una delle inchieste più bollenti della recente storia giudiziaria partenopea con una richiesta di condanna a quattro anni
- 15 luglio 2013
Caso Shalabayeva, tremano i vertici del Viminale: quattro super-poltrone in bilico
Tremano tutti i vertici del ministero dell'Interno in queste ore. L'operazione fallita per la cattura di Mukhtar Ablyazov, ricercato con mandato di cattura
- 14 luglio 2013
Giallo kazako, Farnesina: nessuna competenza su espulsioni
La Farnesina si tira fuori dal giallo kazako, la vicenda della controversa espulsione del nostro paese verso il Kazakhstan (dopo un blitz delle forze
- 07 giugno 2013
Pansa: «Il disagio non può sfociare nella violenza»
IL NODO FONDI - «Dobbiamo fare ricorso a moderne logiche di management per migliorare i risultati a risorse invariate»
- 06 giugno 2013
Si insedia il nuovo capo della Polizia Pansa: dobbiamo liberare la società dalla paura
Il disagio sociale «preoccupa» più degli scontri e per questo la polizia farà «sempre di più per agevolare il dialogo e la mediazione», potendo contare su
- 01 giugno 2013
Pansa nuovo capo della Polizia: battiamo la paura
LA CARRIERA - Il prefetto era allo Sco (la centrale anticrimine) con De Gennaro e Manganelli Alfano: «La scelta migliore» Marangoni resta vice
- 31 maggio 2013
Quello sbirro che scrive libri sulla mafia
Alessandro Pansa, 62 anni il prossimo 9 giugno, di Eboli in provincia di Salerno, oggi approda al timone del Dipartimento di Pubblica sicurezza corona una
- 30 maggio 2013
Maggioranza divisa, è stallo sul nuovo capo della Polizia
I COMPITI - Straordinari non pagati, blocco di promozioni e assunzioni: la nuova guida dovrà gestire forze dell'ordine in sofferenza
- 16 maggio 2013
Napolitano sul vilipendio: spetta al Parlamento proporre l'abrogazione
Napolitano: sul vilipendio il Parlamento è sovrano. Negli ambienti del Quirinale, segnala una nota del Colle, si rileva «come sulla stampa abbia avuto oggi