- 05 febbraio 2021
Da Zingaretti a Cartabia, ecco il totoministri del governo Draghi
L’idea dei leader a sostegno della maggioranza, da Di Maio (M5S) a Tajani (Fi)
- 22 maggio 2016
Roma, Marchini: «Ecco il mio «dream team». Bertolaso coordina la squadra
Un «dream team» di 12 nomi per «dare a Roma benessere, sicurezza, opportunità, decoro e portarla finalmente a essere una grande capitale del Mediterraneo». Affiancato da Silvio Berlusconi, Alfio Marchini il candidato a sindaco di Roma appoggiato anche da Forza Italia, ha presentato oggi in
- 28 febbraio 2013
Redditi parlamentari: il Cav primo con 35 milioni. Segue Monti che ha disinvestito 400mila € con Deutsche Bank
Effetto crisi anche sulle entrate dei parlamentari dell'ormai chiusa XVI legislatura: nel 2011, l'imponibile dell'ex presidente del Consiglio Silvio
- 17 settembre 2012
Stato-mafia: il Governo a oggi non può costituirsi parte civile
Il governo non si costituirà, almeno in questa fase, parte civile nell'udienza preliminare del processo sulla presunta trattativa Stato-mafia. Lo ha spiegato
- 30 luglio 2012
Spending review, il Governo pone la fiducia sul maxi emendamento. Il voto dell'Aula slitta a martedì
Il Governo ha posto la fiducia in Senato su un maxi-emendamento che comprende i decreti sulla spending review e quello sulla dismissione del patrimonio
- 24 febbraio 2012
Stallo su farmacie e Rc auto
ROMA - Prosegue a singhiozzo la trattativa sul decreto liberalizzazioni. Le sedute della commissione Industria del Senato in programma ieri sono state
Stallo su farmacie e agenti Rc auto
Servizi locali, passo indietro sull'ambito provinciale - Verso l'intesa sui professionisti - TAXI ED ENTI LOCALI - Confermato il potere ai sindaci, l'Authority potrà ricorrere al Tar. La commissione Bilancio boccia la Tesoreria unica
- 21 febbraio 2012
Il libro dei redditi dei ministri
Ecco la classifica per reddito in euro dichiarato nel 2011 da ciascun ministro (all'appello mancano i viceministri Vittorio Grilli e Michel Martone):...
- 16 dicembre 2011
La Camera approva il decreto salva-Italia. Monti: la posta in gioco erano i risparmi degli italiani. Non sono disperato
Il Governo Monti ha incassato il via libera della Camera al decreto legge salva-Italia con 402 sì, 75 no e 22 astenuti. Stamani il governo aveva ottenuto la
- 29 novembre 2011
Il giuramento dei sottosegretari, Grilli parteciperà ai Cdm. Monti: una squadra snella e forte per uscire dalla crisi
Hanno giurato alle 10 a Palazzo Chigi i nuovi componenti del governo Monti nominati ieri dal consiglio dei ministri. Una riunione lampo, durata circa venti
- 28 novembre 2011
Ecco la lista dei nuovi viceministri e sottosegretari del governo Monti
Ecco la lista definitiva dei sottosegretari e dei viceministri approvata dal Consiglio dei ministri di lunedì sera. ...
Grilli viceministro all'Economia. Patroni Griffi ministro alla Funzione pubblica. Sottosegretari, ecco tutti i nomi
Dopo una lunga trattativa con i partiti il premier Mario Monti scioglie il nodo dei nuovi componenti del governo prima della trasferta europea che lo vedrà
Il premier Monti al Quirinale. Stasera il Consiglio dei ministri per la nomina dei sottosegretari
Per il completamento della squadra di governo si avvicina la stretta finale. Il Consiglio dei ministri è stato infatti convocato stasera, a Palazzo Chigi, per
- 16 novembre 2011
Governo Monti al via ma su Letta e Amato pesano i no dei partiti
Nulla di fatto anche ieri. È servita ancora questa notte di trattative per sciogliere la riserva e consegnare la lista dei ministri a Giorgio Napolitano. E
- 15 novembre 2011
La squadra di Monti in dirittura d'arrivo. Ma resta il nodo sul tandem Letta-Amato
La nuova squadra di governo è in dirittura d'arrivo e Mario Monti sta affinando le ultime caselle dopo aver superato lo scoglio più duro: il coinvolgimento dei
- 01 gennaio 1900
Nasce il Governo tecnico, nodo Letta-Amato
Veti incrociati di Pd e Pdl sulla presenza dei ministri politici - Il premier prenderà la delega all'Economia - GLI INCONTRI - Un grazie alle parti sociali per le proposte e conferma della «fiducia assoluta nelle capacità del nostro Paese di superare questa fase difficile»
«Nessuna autorità ai miei funerali»
In 4 lettere a Napolitano, Schifani, Fini e Berlusconi le ultime volontà: Iddio protegga l'Italia - LE REAZIONI - Napolitano saluta «il combattivo protagonista di una stagione intensa» Berlusconi: perdo un amico Fini: servitore dello Stato - LA VICINANZA - Il Papa: autorevole protagonista e uomo di fede Marcegaglia: era un uomo con altissimo senso delle istituzioni